Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 24 ottobre
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
I secolo (1)
- 79 - Plinio il Vecchio, scrittore, naturalista e filosofo romano (n. 23)
VII secolo (1)
- 605 - Maglorio di Dol, vescovo e abate francese (n. 535)
X secolo (1)
- 996 - Ugo Capeto, re
XII secolo (1)
- 1168 - Guglielmo IV di Nevers, nobile francese
XIII secolo (2)
- 1260 - Sayf al-Din Qutuz, sultano turco (n. 1221)
- 1271 - Elisabetta d'Ungheria, nobile ungherese (n. 1236)
XIV secolo (4)
- 1301 - Filippo Minutolo, arcivescovo cattolico italiano
- 1307 - Corrado della Torre, nobile italiano
- 1340 - Bailardino Nogarola, politico, ambasciatore e condottiero italiano
- 1375 - Valdemaro IV di Danimarca, re danese
XV secolo (2)
- 1415 - Filippo di Nevers, conte (n. 1389)
- 1492 - Taddeo McCarthy, vescovo cattolico irlandese
XVI secolo (12)
- 1517 - Marco Musuro, umanista, letterato e poeta greco
- 1521 - Robert Fayrfax, compositore inglese (n. 1464)
- 1531 - Hans Leu il Giovane, pittore svizzero
- 1535 - Francesco II Sforza, storico italiano (n. 1495)
- 1537 - Jane Seymour, regina britannica (n. 1509)
- 1572 - Edward Stanley, III conte di Derby, nobile inglese (n. 1509)
- 1573 - François Baudouin, giurista, teologo e umanista francese (n. 1520)
- 1575 - Peder Oxe, politico danese (n. 1520)
- 1579 - Alberto V di Baviera, nobile tedesco (n. 1528)
- 1579 - Andreas I Imhoff, banchiere, mercante e politico tedesco (n. 1491)
- 1597 - Aldo Manuzio il Giovane, editore italiano (n. 1547)
- 1600 - Andrea Bacci, filosofo, medico e scrittore italiano (n. 1524)
Remove ads
XVII secolo (24)
- 1601 - Tycho Brahe, astronomo e astrologo danese (n. 1546)
- 1625 - Abraham Scultetus, teologo tedesco (n. 1566)
- 1626 - Agnese Maddalena di Anhalt-Dessau, principessa (n. 1590)
- 1633 - Jean Titelouze, organista, compositore e poeta francese (n. 1562)
- 1635 - Wilhelm Schickard, scienziato tedesco (n. 1592)
- 1641 - Jan van de Velde II, incisore, pittore e disegnatore olandese (n. 1593)
- 1644 - Anna Carafa della Stadera, nobildonna italiana (n. 1610)
- 1644 - Marcantonio Mambelli, letterato e gesuita italiano (n. 1582)
- 1648 - Giovanni Antonio Rigatti, compositore italiano (n. 1613)
- 1651 - Luca Giustiniani, doge (n. 1586)
- 1655 - Pierre Gassendi, presbitero, filosofo e teologo francese (n. 1592)
- 1660 - William Seymour, II duca di Somerset, nobile britannico (n. 1588)
- 1667 - Gabriel Metsu, pittore olandese (n. 1629)
- 1667 - Godefroy Wendelin, astronomo belga (n. 1580)
- 1669 - William Prynne, scrittore e giurista inglese (n. 1600)
- 1672 - John Webb, architetto, scrittore e sinologo britannico (n. 1611)
- 1674 - Diego Zapata de Mendoza y Sidonia, politico e nobile spagnolo (n. 1613)
- 1678 - Marino Giovanni Zorzi, vescovo cattolico italiano (n. 1634)
- 1680 - Candida Xu, filantropa cinese (n. 1607)
- 1684 - Maria Elisabetta di Sassonia, principessa tedesca (n. 1610)
- 1686 - Bartolomeo Beverini, poeta e storico italiano (n. 1629)
- 1695 - Bernardino Quadri, architetto e scultore svizzero (n. 1625)
- 1695 - Carlo Emanuele d'Este, nobile (n. 1622)
- 1698 - Daniel de Rémy de Courcelles, politico francese (n. 1626)
XVIII secolo (17)
- 1708 - Kōwa Seki, matematico giapponese (n. 1642)
- 1718 - Thomas Parnell, poeta irlandese (n. 1679)
- 1725 - Alessandro Scarlatti, compositore italiano (n. 1660)
- 1733 - Henrietta Churchill, II duchessa di Marlborough, nobildonna inglese (n. 1681)
- 1737 - Alberto Radicati di Passerano, filosofo italiano (n. 1698)
- 1744 - Giuseppe Firrao il Vecchio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1670)
- 1757 - Pietro Marchesini, pittore italiano (n. 1692)
- 1760 - Giuseppe Maria Orlandini, compositore italiano (n. 1676)
- 1761 - Franz Anton Pilgram, architetto austriaco (n. 1699)
- 1771 - Charles Godefroy de La Tour d'Auvergne, nobile francese (n. 1706)
- 1778 - Enrico Ernesto II di Stolberg-Wernigerode, nobile tedesco (n. 1716)
- 1784 - Carlo Massimiliano di Dietrichstein, nobile boemo (n. 1702)
- 1787 - Charles Manners, IV duca di Rutland, nobile inglese (n. 1754)
- 1788 - François-Jean de Chastellux, generale e storico francese (n. 1734)
- 1793 - Carlo II Eugenio di Württemberg, nobile (n. 1728)
- 1795 - Gavino Pes, presbitero e poeta italiano (n. 1724)
- 1799 - Carl Ditters von Dittersdorf, compositore e violinista austriaco (n. 1739)
Remove ads
XIX secolo (53)
- 1802 - Ludovico Manin, doge (n. 1726)
- 1807 - Mariano Rossi, pittore italiano (n. 1731)
- 1809 - Joseph Alois Schmittbaur, compositore tedesco (n. 1718)
- 1818 - Luigi Valentino Brugnatelli, farmacista, chimico e fisico italiano (n. 1761)
- 1818 - Étienne Hubert de Cambacérès, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1756)
- 1819 - William Rabun, politico statunitense (n. 1771)
- 1823 - Bernardino Musenga, architetto e urbanista italiano (n. 1774)
- 1829 - Luisa d'Assia-Darmstadt, nobile (n. 1761)
- 1829 - Thomas Taylour, I marchese di Headfort, nobile e politico irlandese (n. 1757)
- 1840 - Giovanni Maria Bua, arcivescovo cattolico italiano (n. 1773)
- 1842 - György Carabelli, odontoiatra ungherese (n. 1787)
- 1842 - Ferdinando Caronesi, architetto italiano (n. 1794)
- 1842 - Bernardo O'Higgins, generale e politico cileno (n. 1778)
- 1847 - James MacCullagh, matematico irlandese (n. 1809)
- 1852 - Franz Kiwisch von Rotterau, ginecologo austriaco (n. 1814)
- 1852 - Daniel Webster, politico statunitense (n. 1782)
- 1854 - Joseph-Marie de Foras, generale e politico italiano (n. 1791)
- 1855 - Robert Morris, politico e avvocato statunitense (n. 1808)
- 1857 - Johann Christian Friedrich Steudel, teologo tedesco (n. 1779)
- 1859 - George Child Villiers, VI conte di Jersey, nobile e politico inglese (n. 1808)
- 1859 - William Waldegrave, VIII conte Waldegrave, nobile e ufficiale inglese (n. 1788)
- 1860 - Élie Decazes, politico e nobile francese (n. 1780)
- 1865 - Bice Melzi d'Eril, nobile italiana (n. 1832)
- 1865 - Betsey Stockton, educatrice e missionaria statunitense (n. 1798)
- 1866 - Giovanni Interdonato, politico italiano (n. 1810)
- 1867 - Willoughby Weiss, basso e compositore inglese (n. 1820)
- 1868 - Alberto Gabba, matematico italiano (n. 1794)
- 1870 - Antonio María Claret y Clará, arcivescovo cattolico e missionario spagnolo (n. 1807)
- 1871 - Julius Theodor Christian Ratzeburg, entomologo, botanico e zoologo tedesco (n. 1801)
- 1871 - Francis Joseph Sloane, imprenditore e mecenate inglese (n. 1795)
- 1872 - Charles Victor Daremberg, medico francese (n. 1817)
- 1875 - Raffaello Carboni, scrittore e patriota italiano (n. 1817)
- 1875 - Jacques Paul Migne, bibliografo, presbitero e editore francese (n. 1800)
- 1877 - Antonio Carra, magistrato, docente e politico italiano (n. 1807)
- 1877 - Gregor Leonhard Andreas von Scherr, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1804)
- 1878 - Paul Cullen, cardinale e arcivescovo cattolico irlandese (n. 1803)
- 1878 - Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, nobile (n. 1813)
- 1879 - Édouard-Théophile Blanchard, pittore francese (n. 1844)
- 1879 - Tommaso Spinola, politico italiano (n. 1803)
- 1879 - José Pedro Varela, sociologo, giornalista e politico uruguaiano (n. 1845)
- 1883 - Francesco Cortese, medico italiano (n. 1802)
- 1884 - Federigo Pastoris, pittore e incisore italiano (n. 1837)
- 1886 - Friedrich Ferdinand von Beust, politico austriaco (n. 1809)
- 1886 - Salvatore Mazza, pittore, scrittore e incisore italiano (n. 1819)
- 1886 - Adolf Lüderitz, imprenditore e esploratore tedesco (n. 1834)
- 1893 - Joseph Hellmesberger, violinista, direttore d'orchestra e compositore austriaco (n. 1828)
- 1894 - Gheorghe Tattarescu, pittore rumeno (n. 1818)
- 1894 - Cirilo Villaverde, scrittore cubano (n. 1812)
- 1896 - Domenico Tiburzi, brigante italiano (n. 1836)
- 1897 - Alfred Caldicott, compositore britannico (n. 1842)
- 1897 - Francis Turner Palgrave, poeta e critico letterario britannico (n. 1824)
- 1898 - David Levi, poeta, patriota e politico italiano (n. 1816)
- 1898 - Pierre Puvis de Chavannes, pittore francese (n. 1824)
Remove ads
XX secolo (235)
- 1901 - William Goate, militare britannico (n. 1836)
- 1904 - Onorato Gaetani dell'Aquila d'Aragona, nobile e politico italiano (n. 1832)
- 1909 - Robert von Schneider, archeologo e numismatico austriaco (n. 1854)
- 1910 - Yamada Bimyō, scrittore e critico letterario giapponese (n. 1868)
- 1911 - Ida Lewis, statunitense (n. 1842)
- 1912 - Pierre Berton, attore e commediografo francese (n. 1842)
- 1912 - Maria Gabriella in Baviera, principessa tedesca (n. 1878)
- 1914 - Paul Guillaume, storico e archivista francese (n. 1842)
- 1914 - Béla Zulawszky, schermidore ungherese (n. 1869)
- 1915 - Giuseppe Baldo, presbitero italiano (n. 1843)
- 1915 - Désiré Charnay, esploratore, archeologo e fotografo francese (n. 1828)
- 1915 - Luigi Guanella, presbitero italiano (n. 1842)
- 1916 - Xu Jue, diplomatico cinese (n. 1843)
- 1917 - James Carroll Beckwith, pittore statunitense (n. 1852)
- 1917 - William James Herschel, magistrato britannico (n. 1833)
- 1917 - Maurizio de Vito Piscicelli, militare italiano (n. 1871)
- 1918 - Alberto Cadlolo, militare italiano (n. 1899)
- 1918 - Pasquale Janniello, militare italiano (n. 1891)
- 1918 - Charles Lecocq, compositore francese (n. 1832)
- 1918 - Pietro Paolo Camillo Moreschini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1858)
- 1918 - Mario Nannini, pittore italiano (n. 1895)
- 1918 - César Ritz, imprenditore svizzero (n. 1850)
- 1918 - Romano Valori, pittore italiano (n. 1886)
- 1918 - Georg von Waldstätten, generale austro-ungarico (n. 1837)
- 1918 - Daniel Burley Woolfall, giurista e dirigente sportivo britannico (n. 1852)
- 1918 - Einar Zangenberg, attore, regista e sceneggiatore danese (n. 1882)
- 1919 - Francesco Mele, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1854)
- 1920 - Marija Aleksandrovna Romanova, nobile russa (n. 1853)
- 1921 - Alexander Kidd, tiratore di fune britannico
- 1921 - George Somerset, III barone Raglan, politico inglese (n. 1857)
- 1925 - Jindřich Šimon Baar, scrittore e presbitero ceco (n. 1869)
- 1926 - Charles Marion Russell, pittore statunitense (n. 1864)
- 1927 - Antonio Berlese, entomologo italiano (n. 1863)
- 1927 - Adolfo Cambridge, I marchese di Cambridge, nobile britannico (n. 1868)
- 1927 - John Henry Davies, imprenditore inglese (n. 1864)
- 1928 - Maurice Boisdon, schermidore francese (n. 1855)
- 1928 - Arthur Bowen Davies, pittore statunitense (n. 1862)
- 1928 - Gaetano De Lai, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1853)
- 1929 - Arno Holz, scrittore tedesco (n. 1863)
- 1930 - Paul Émile Appell, matematico francese (n. 1855)
- 1931 - Gordon Apps, aviatore inglese (n. 1899)
- 1931 - José Manuel Soares Louro, calciatore portoghese (n. 1908)
- 1933 - Annie Swynnerton, pittrice britannica (n. 1844)
- 1934 - Berta Boncza, scrittrice ungherese (n. 1894)
- 1935 - Dutch Schultz, mafioso statunitense (n. 1902)
- 1936 - Giovanni Boccardi, astronomo, matematico e presbitero italiano (n. 1859)
- 1936 - Fred Ott, attore statunitense (n. 1860)
- 1937 - Ferdinand Küchler, violinista e compositore tedesco (n. 1867)
- 1937 - Alfred Mortier, giornalista, drammaturgo e traduttore francese (n. 1865)
- 1938 - Ernst Barlach, scultore e scrittore tedesco (n. 1870)
- 1939 - Gioacchino Alberto di Prussia, compositore tedesco (n. 1876)
- 1940 - Pierre-Ernest Weiss, fisico francese (n. 1865)
- 1941 - Bernard Anquetil, militare francese (n. 1916)
- 1941 - Ildebrando Malavolta, militare e aviatore italiano (n. 1916)
- 1941 - Louisa Martin, tennista irlandese (n. 1865)
- 1942 - Dimitri Amilakhvari, militare georgiano (n. 1906)
- 1942 - Giovanni Gambaudo, militare italiano (n. 1915)
- 1942 - Marco Gola, militare italiano (n. 1914)
- 1942 - Jiří Jesenský, schermidore cecoslovacco (n. 1905)
- 1942 - Carlo Magno Magni, calciatore, arbitro di calcio e giornalista italiano (n. 1883)
- 1942 - Carlo Marescotti Ruspoli, militare italiano (n. 1892)
- 1942 - Giustiniano Marucco, calciatore italiano (n. 1899)
- 1942 - James C. Morton, attore statunitense (n. 1884)
- 1942 - Dario Pirlone, militare italiano (n. 1914)
- 1942 - Georg Stumme, generale tedesco (n. 1886)
- 1943 - Nino Cesarini, modello italiano (n. 1889)
- 1944 - Louis Renault, imprenditore francese (n. 1877)
- 1944 - Werner Seelenbinder, lottatore tedesco (n. 1904)
- 1944 - Karl Freiherr von Thüngen, generale tedesco (n. 1893)
- 1945 - George Gorringe, generale britannico (n. 1868)
- 1945 - Vidkun Quisling, militare e politico norvegese (n. 1887)
- 1946 - Kurt Daluege, generale, poliziotto e criminale di guerra tedesco (n. 1897)
- 1946 - Otis Adelbert Kline, cantautore e romanziere statunitense (n. 1891)
- 1946 - Hubert Loutsch, politico lussemburghese (n. 1878)
- 1946 - Dmitrij Moor, disegnatore sovietico (n. 1883)
- 1947 - Carlo Salotti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1870)
- 1948 - Franz Lehár, compositore austriaco (n. 1870)
- 1948 - Frederic L. Paxson, storico statunitense (n. 1877)
- 1949 - Roberto Bencivenga, generale e politico italiano (n. 1872)
- 1949 - Joaquín Nin, compositore, musicologo e pedagogo cubano (n. 1879)
- 1950 - Marcella Boveri, biologa statunitense (n. 1863)
- 1950 - Angelo Bovi, allenatore di pallacanestro italiano
- 1951 - Christian Baastrup, medico danese (n. 1885)
- 1951 - Frederick Hervey, IV marchese di Bristol, politico e ammiraglio britannico (n. 1863)
- 1951 - Federico Jarach, imprenditore italiano (n. 1874)
- 1951 - Carlo di Svezia, principe svedese (n. 1861)
- 1952 - Judy Guinness, schermitrice britannica (n. 1910)
- 1953 - Avraham Yeshayahu Karelitz, rabbino e teologo israeliano (n. 1878)
- 1954 - Simone Mareuil, attrice francese (n. 1903)
- 1954 - Guido Miglioli, politico e sindacalista italiano (n. 1879)
- 1955 - Betsy Baker, supercentenaria britannica (n. 1842)
- 1955 - Robert Feulgen, medico e chimico tedesco (n. 1884)
- 1955 - Alfredo Martín, calciatore argentino (n. 1894)
- 1955 - Alfred Reginald Radcliffe-Brown, antropologo inglese (n. 1881)
- 1955 - Milziade Venditti, magistrato e politico italiano (n. 1880)
- 1955 - Konstantin Ėggert, attore sovietico (n. 1883)
- 1955 - Jurij Andreevič Željabužskij, regista cinematografico russo (n. 1888)
- 1956 - Silvio Galimberti, pittore italiano (n. 1869)
- 1956 - Henry Nicholas Ridley, botanico e biologo inglese (n. 1855)
- 1956 - Tom Whittaker, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1898)
- 1957 - Christian Dior, stilista e imprenditore francese (n. 1905)
- 1957 - Hans Endrerud, calciatore norvegese (n. 1885)
- 1957 - Adele Lane, attrice statunitense (n. 1877)
- 1957 - René Verriet de Litardière, botanico francese (n. 1888)
- 1958 - Lionello Balestrieri, pittore e incisore italiano (n. 1872)
- 1958 - Ferenc Borsányi, calciatore ungherese (n. 1902)
- 1958 - Theodor Kröger, scrittore tedesco (n. 1891)
- 1958 - George Edward Moore, filosofo britannico (n. 1873)
- 1958 - Ivan Semёnovič Nikitčenko, regista cinematografico e pittore sovietico (n. 1902)
- 1959 - Dolores Duran, cantante e compositrice brasiliana (n. 1930)
- 1960 - Zachar Markovič Agranenko, regista cinematografico sovietico (n. 1912)
- 1960 - Hans Boelsen, generale tedesco (n. 1894)
- 1960 - Kaarlo Soinio, ginnasta e calciatore finlandese (n. 1888)
- 1961 - Clem Stephenson, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1890)
- 1962 - Aston Chichester, missionario e arcivescovo cattolico britannico (n. 1879)
- 1962 - Vittorio Ragazzini, latinista italiano (n. 1887)
- 1963 - Désiré Beaurain, schermidore belga (n. 1881)
- 1963 - Karl Bühler, psicologo tedesco (n. 1879)
- 1963 - Douglas Croft, attore statunitense (n. 1926)
- 1964 - Toni Kinshofer, alpinista tedesco (n. 1934)
- 1964 - Ezio Vigorelli, politico e partigiano italiano (n. 1892)
- 1965 - José do Patrocínio Dias, vescovo cattolico portoghese (n. 1884)
- 1965 - Hans Meerwein, chimico tedesco (n. 1879)
- 1966 - Hans Dreier, scenografo tedesco (n. 1885)
- 1966 - Sam Hardy, calciatore inglese (n. 1883)
- 1966 - Sofija Janovskaja, matematica e storica russa (n. 1896)
- 1967 - René Génin, attore francese (n. 1890)
- 1968 - Raymond Asso, paroliere francese (n. 1901)
- 1968 - Ed Dawson, cestista canadese (n. 1907)
- 1968 - Dionigi Superti, partigiano italiano (n. 1902)
- 1969 - Carl Brumbaugh, giocatore di football americano statunitense (n. 1906)
- 1969 - Abe Simon, pugile statunitense (n. 1913)
- 1970 - Alessandro Gloria, generale italiano (n. 1883)
- 1970 - Johnny Hines, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1895)
- 1970 - Richard Hofstadter, storico statunitense (n. 1916)
- 1970 - Giuseppe Mangiarotti, schermidore italiano (n. 1883)
- 1971 - Enrico Bianchini, ingegnere italiano (n. 1903)
- 1971 - Chuck Hughes, giocatore di football americano statunitense (n. 1943)
- 1971 - Francesco Napolitano, politico italiano (n. 1907)
- 1971 - Jo Siffert, pilota motociclistico e pilota automobilistico svizzero (n. 1936)
- 1971 - Albino Uggè, statistico italiano (n. 1899)
- 1972 - Gregorio Amestoy, calciatore filippino (n. 1916)
- 1972 - Jackie Robinson, giocatore di baseball statunitense (n. 1919)
- 1972 - Thelma Votipka, soprano statunitense (n. 1906)
- 1973 - Pietro Loretelli, generale italiano (n. 1915)
- 1973 - Domenico Ponzi, scultore italiano (n. 1891)
- 1973 - Costantino Stella, arcivescovo cattolico italiano (n. 1900)
- 1974 - Édouard Crut, calciatore francese (n. 1901)
- 1974 - Ekaterina Alekseevna Furceva, politica sovietica (n. 1910)
- 1974 - Francesco Augusto Masnata, poeta e commediografo italiano (n. 1882)
- 1974 - David Fëdorovič Ojstrach, violinista sovietico (n. 1908)
- 1974 - Salvatore Pelosi, militare italiano (n. 1906)
- 1975 - Réal Lemieux, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1945)
- 1975 - Cipriano Mera, anarchico, sindacalista e generale spagnolo (n. 1897)
- 1976 - Marga Boodts, tedesca (n. 1895)
- 1976 - Helen Gaige, zoologa statunitense (n. 1890)
- 1976 - Frederika van der Goes, nuotatrice sudafricana (n. 1908)
- 1976 - David McCrae, calciatore scozzese (n. 1901)
- 1976 - Pietro Melandri, ceramista, pittore e decoratore italiano (n. 1885)
- 1976 - Georgij Aleksandrovič Ostrogorskij, bizantinista russo (n. 1902)
- 1977 - Giuseppina Biggiogero Masotti, matematica italiana (n. 1894)
- 1977 - Dario Galli, poeta italiano (n. 1914)
- 1977 - Jozef Horemans, ciclista su strada belga (n. 1910)
- 1977 - Václav Svoboda, calciatore cecoslovacco (n. 1920)
- 1977 - Vittorio Viale, storico dell'arte italiano (n. 1891)
- 1978 - Francisco Luis Bernárdez, poeta e diplomatico argentino (n. 1900)
- 1979 - Francesco Berardi, brigatista italiano (n. 1929)
- 1979 - S. Corinna Bille, poetessa e scrittrice svizzera (n. 1912)
- 1979 - Giovanni Maria Cornaggia Medici, avvocato e politico italiano (n. 1899)
- 1979 - Luigi Emery, giornalista e traduttore italiano (n. 1893)
- 1979 - Virgilio Failla, giornalista, partigiano e politico italiano (n. 1921)
- 1979 - Hermann Arthur Jahn, fisico inglese (n. 1907)
- 1979 - Fernando Soler, attore, regista e produttore cinematografico messicano (n. 1896)
- 1981 - Edith Head, costumista statunitense (n. 1897)
- 1981 - Alexander Kevitz, scacchista statunitense (n. 1902)
- 1982 - Lottice Howell, cantante e attrice statunitense (n. 1897)
- 1983 - Elie Carafoli, ingegnere rumeno (n. 1901)
- 1983 - Henri Desplanques, geografo, insegnante e prete francese (n. 1911)
- 1983 - Jo Grimond, politico britannico (n. 1913)
- 1984 - Edith Massey, attrice e cantante statunitense (n. 1918)
- 1984 - Gianni Mazzocchi, editore italiano (n. 1906)
- 1984 - Nicola Pieri, calciatore italiano (n. 1916)
- 1984 - Franco Ponti, architetto svizzero (n. 1921)
- 1984 - Walter Woolf King, attore e cantante statunitense (n. 1899)
- 1985 - László Bíró, giornalista e inventore ungherese (n. 1899)
- 1985 - Wilhelm Klemm, chimico tedesco (n. 1896)
- 1985 - Costantino Mortati, giurista e costituzionalista italiano (n. 1891)
- 1985 - Daniele Pace, cantante, paroliere e compositore italiano (n. 1935)
- 1985 - Maurice Roy, cardinale e arcivescovo cattolico canadese (n. 1905)
- 1986 - Carlo Brizzolara, scrittore e giornalista italiano (n. 1911)
- 1986 - Luca Cicolella, giornalista e scrittore italiano (n. 1924)
- 1986 - Enric Margall, cestista spagnolo (n. 1944)
- 1986 - Aligi Onniboni, avvocato, enigmista e politico italiano (n. 1906)
- 1988 - Alfio Marchini, partigiano, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1912)
- 1988 - Harold Miller, calciatore inglese (n. 1902)
- 1988 - Osvaldo Toriani, calciatore argentino (n. 1937)
- 1989 - Jerzy Kukuczka, alpinista polacco (n. 1948)
- 1991 - Oskars Peilis, calciatore lettone (n. 1910)
- 1991 - Gene Roddenberry, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense (n. 1921)
- 1991 - Alberto Rosso, calciatore italiano (n. 1914)
- 1991 - Nicolae Sotir, pallavolista e allenatore di pallavolo rumeno (n. 1916)
- 1992 - Jimmy Orlando, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1910)
- 1992 - Luis Rosales, poeta e saggista spagnolo (n. 1910)
- 1992 - Antonio Severi, calciatore italiano (n. 1908)
- 1993 - Heinz Kubsch, calciatore tedesco (n. 1930)
- 1993 - Tonino Nardi, direttore della fotografia italiano (n. 1939)
- 1993 - Giovanna Righini Ricci, insegnante, pedagogista e scrittrice italiana (n. 1933)
- 1994 - Hans Jacobs, ingegnere tedesco (n. 1907)
- 1994 - Raúl Juliá, attore portoricano (n. 1940)
- 1994 - John Lautner, architetto statunitense (n. 1911)
- 1994 - Aleksandr Nikolaevič Šelepin, politico e poliziotto sovietico (n. 1918)
- 1995 - Marion Adnams, pittrice e disegnatrice inglese (n. 1898)
- 1995 - Carlo Cestelli Guidi, ingegnere italiano (n. 1906)
- 1995 - Joseph Huts, ciclista su strada belga (n. 1913)
- 1995 - Émile Jonassaint, politico haitiano (n. 1913)
- 1995 - Hermann Langbein, antifascista e storico austriaco (n. 1912)
- 1996 - Artur Axmann, militare tedesco (n. 1913)
- 1996 - Roderick Barclay, diplomatico e banchiere inglese (n. 1909)
- 1996 - Gladwyn Jebb, politico e diplomatico britannico (n. 1900)
- 1996 - Hyman Minsky, economista statunitense (n. 1919)
- 1996 - Mario Peragallo, compositore italiano (n. 1910)
- 1996 - Evgenij Poljakov, danzatore e coreografo russo (n. 1943)
- 1996 - Romica Puceanu, cantante rumena (n. 1927)
- 1997 - Dino Bonsanti, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1923)
- 1997 - Don Messick, doppiatore statunitense (n. 1926)
- 1997 - Berardo Taraschi, pilota automobilistico, pilota motociclistico e imprenditore italiano (n. 1915)
- 1998 - Paolo Brezzi, politico e storico italiano (n. 1910)
- 1998 - Mary Calderone, medico statunitense (n. 1904)
- 1998 - Pino Dordoni, marciatore italiano (n. 1926)
- 1999 - John Lester Hubbard Chafee, politico statunitense (n. 1922)
- 1999 - Mazzingo Donati, chirurgo e ematologo italiano (n. 1912)
- 1999 - Georges Gandil, canoista francese (n. 1926)
- 1999 - Marc Simenon, regista e sceneggiatore francese (n. 1939)
- 1999 - Giorgio Zanotto, politico e dirigente d'azienda italiano (n. 1920)
- 2000 - Pasquale Cajano, attore italiano (n. 1921)
XXI secolo (132)
- 2001 - Jaromil Jireš, regista e sceneggiatore ceco (n. 1935)
- 2001 - Aleksandrs Martinsons, cestista lettone (n. 1912)
- 2001 - Seishiro Shimatani, calciatore giapponese (n. 1938)
- 2001 - Stephen Wurm, linguista australiano (n. 1922)
- 2002 - Ralph Budelman, pallanuotista statunitense (n. 1918)
- 2002 - Istarlin Caabdi Caruush, politica e attivista somala (n. 1957)
- 2002 - Hernando Casanova, attore, regista e cantante colombiano (n. 1945)
- 2002 - Hermán Gaviria, calciatore colombiano (n. 1969)
- 2002 - Mario Giustarini, politico e partigiano italiano (n. 1904)
- 2002 - Harry Hay, avvocato, insegnante e attivista inglese (n. 1912)
- 2002 - Lee Seong-gu, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo sudcoreano (n. 1911)
- 2003 - Paul Boudier, militare e aviatore francese (n. 1919)
- 2003 - Mario Zucchelli, ingegnere italiano (n. 1944)
- 2004 - Rodolfo Caporali, pianista italiano (n. 1906)
- 2004 - Dario Di Palma, direttore della fotografia italiano (n. 1932)
- 2004 - Ricky Hendrick, pilota automobilistico statunitense (n. 1980)
- 2004 - James Aloysius Hickey, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1920)
- 2004 - Domenico Picchinenna, arcivescovo cattolico italiano (n. 1912)
- 2004 - Maaja Ranniku, scacchista estone (n. 1941)
- 2005 - José Azcona del Hoyo, politico honduregno (n. 1927)
- 2005 - Howie Carl, cestista statunitense (n. 1938)
- 2005 - Jun Negami, attore giapponese (n. 1923)
- 2005 - Rosa Parks, attivista statunitense (n. 1913)
- 2005 - Edward R. Roybal, politico statunitense (n. 1916)
- 2005 - Iļja Vestermans, calciatore lettone (n. 1915)
- 2006 - Bruno Lauzi, cantautore, compositore e cabarettista italiano (n. 1937)
- 2006 - Dino Leonetti, fumettista italiano (n. 1937)
- 2006 - William Montgomery Watt, orientalista e storico delle religioni britannico (n. 1909)
- 2007 - David Adams, ballerino canadese (n. 1928)
- 2007 - Jules Bigot, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1915)
- 2007 - Petr Eben, organista e compositore ceco (n. 1929)
- 2008 - Carlo Cedroni, fumettista italiano (n. 1925)
- 2008 - Milton Katselas, regista statunitense (n. 1933)
- 2008 - Attilio Trebbi, politico italiano (n. 1914)
- 2009 - Fabio Maria Crivelli, giornalista e scrittore italiano (n. 1921)
- 2010 - Georges Frêche, politico francese (n. 1938)
- 2010 - Andy Holmes, canottiere britannico (n. 1959)
- 2010 - Pan Jin-yu, taiwanese (n. 1914)
- 2010 - Lamont Johnson, regista e attore statunitense (n. 1922)
- 2010 - Sylvia Sleigh, pittrice e attivista britannica (n. 1916)
- 2010 - David Stahl, direttore d'orchestra statunitense (n. 1949)
- 2010 - Joseph Stein, commediografo e poeta statunitense (n. 1912)
- 2011 - Liviu Ciulei, regista, sceneggiatore e attore rumeno (n. 1923)
- 2011 - Albino Fontana, politico italiano (n. 1938)
- 2011 - Kjell Johansson, tennistavolista svedese (n. 1946)
- 2011 - John McCarthy, informatico statunitense (n. 1927)
- 2011 - Crescenzio Rinaldini, vescovo cattolico italiano (n. 1925)
- 2012 - Anita Björk, attrice svedese (n. 1923)
- 2012 - Jeff Blatnick, lottatore statunitense (n. 1957)
- 2012 - Olivier d'Ormesson, politico francese (n. 1918)
- 2012 - Margaret Osborne duPont, tennista statunitense (n. 1918)
- 2012 - Flora Ruchat Roncati, architetto svizzero (n. 1937)
- 2012 - Francesco Sobrero, politico italiano (n. 1925)
- 2013 - Antonia Bird, regista britannica (n. 1951)
- 2013 - Zuzzurro, comico, cabarettista e attore italiano (n. 1946)
- 2013 - Nino D'Ippolito, politico, antifascista e giornalista italiano (n. 1919)
- 2013 - María de las Casas, modella venezuelana (n. 1942)
- 2013 - Deborah Turbeville, fotografa statunitense (n. 1932)
- 2013 - Manna Dey, cantante indiano (n. 1919)
- 2013 - Manolo Escobar, cantante spagnolo (n. 1931)
- 2013 - Brooke Greenberg, statunitense (n. 1993)
- 2013 - Ana Bertha Lepe, attrice messicana (n. 1934)
- 2013 - Arthur Maling, scrittore statunitense (n. 1923)
- 2013 - Ebbe Parsner, canottiere danese (n. 1922)
- 2013 - Reggie Rogers, giocatore di football americano statunitense (n. 1964)
- 2013 - Henry Taylor, pilota automobilistico britannico (n. 1932)
- 2014 - Lorenzo Albacete, presbitero, teologo e giornalista statunitense (n. 1941)
- 2014 - Augusto Bianchi Rizzi, commediografo, scrittore e attore italiano (n. 1940)
- 2014 - Graziella Lupo, chirurga italiana (n. 1920)
- 2014 - Mbulaeni Mulaudzi, mezzofondista sudafricano (n. 1980)
- 2014 - Zilda Ulbrich Schützer, cestista e pallavolista brasiliana (n. 1927)
- 2015 - Ján Chryzostom Korec, cardinale e vescovo cattolico slovacco (n. 1924)
- 2015 - Maureen O'Hara, attrice irlandese (n. 1920)
- 2015 - Salvatore Pellegrino, politico e sindacalista italiano (n. 1922)
- 2015 - Sergio Santelli, calciatore italiano (n. 1933)
- 2015 - Antonio Stagnoli, pittore e incisore italiano (n. 1922)
- 2015 - Giancarlo Stiz, magistrato italiano (n. 1928)
- 2016 - Franco Alfano, giornalista italiano (n. 1940)
- 2016 - Jorge Batlle, politico uruguaiano (n. 1927)
- 2016 - Eddy Christiani, chitarrista, cantante e compositore olandese (n. 1918)
- 2016 - Benjamin Creme, pittore e scrittore scozzese (n. 1922)
- 2016 - Reinhard Häfner, allenatore di calcio e calciatore tedesco orientale (n. 1952)
- 2016 - Lidia Mannuzzu, biologa e fisiologa italiana (n. 1958)
- 2016 - Luciano Marabese, designer italiano (n. 1948)
- 2016 - Bobby Vee, cantante statunitense (n. 1943)
- 2017 - Ebrahim Ashtiani, calciatore iraniano (n. 1942)
- 2017 - Girija Devi, cantante indiana (n. 1929)
- 2017 - Fats Domino, cantautore e pianista statunitense (n. 1928)
- 2017 - Michael Patrick Driscoll, vescovo cattolico statunitense (n. 1939)
- 2017 - Virginia Grant, nuotatrice canadese (n. 1937)
- 2017 - Robert Guillaume, attore e doppiatore statunitense (n. 1927)
- 2017 - Peter Lötscher, schermidore svizzero (n. 1941)
- 2017 - Nóra Thúróczy, cestista ungherese (n. 1945)
- 2018 - Carmen Alborch, scrittrice e politica spagnola (n. 1947)
- 2018 - Pellegrino Tomaso Ronchi, vescovo cattolico italiano (n. 1930)
- 2018 - Tony Joe White, cantautore e chitarrista statunitense (n. 1943)
- 2019 - Walter Franco, cantante, musicista e chitarrista brasiliano (n. 1945)
- 2020 - Jung Soseong, scrittore sudcoreano (n. 1944)
- 2020 - Germano Nicolini, partigiano italiano (n. 1919)
- 2020 - Abdul Azim Bolkiah, principe, produttore cinematografico e attivista bruneiano (n. 1982)
- 2020 - Bobby Smith, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1937)
- 2020 - Pavel Syrčin, sollevatore sovietico (n. 1957)
- 2020 - Krisztián Veréb, canoista ungherese (n. 1977)
- 2021 - Richard C. Banks, ornitologo e zoologo statunitense (n. 1931)
- 2021 - Fredrik Andersson Hed, golfista svedese (n. 1972)
- 2021 - Ubirajara Motta, calciatore brasiliano (n. 1936)
- 2021 - Indira Nath, immunologa indiana (n. 1938)
- 2021 - Giuseppe Porrino, calciatore italiano (n. 1951)
- 2021 - Michele Serio, musicista e scrittore italiano (n. 1954)
- 2021 - Eleonore von Trapp, cantante austriaca (n. 1931)
- 2021 - James Michael Tyler, attore statunitense (n. 1962)
- 2022 - Ashton Carter, politico statunitense (n. 1954)
- 2022 - Leslie Jordan, attore, drammaturgo e cantante statunitense (n. 1955)
- 2022 - Franco Rosa, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1932)
- 2022 - Tomasz Wójtowicz, pallavolista polacco (n. 1953)
- 2022 - Anatoli Zourpenko, cestista russo (n. 1975)
- 2023 - Hans Albert, filosofo e sociologo tedesco (n. 1921)
- 2023 - Carlos Guerini, calciatore argentino (n. 1949)
- 2023 - Paul Harris, tastierista, polistrumentista e compositore statunitense (n. 1944)
- 2023 - Niels Holst-Sørensen, velocista e mezzofondista danese (n. 1922)
- 2023 - Bill Kenwright, attore, produttore teatrale e dirigente sportivo britannico (n. 1945)
- 2023 - Wanda Półtawska, psichiatra, scrittrice e attivista polacca (n. 1921)
- 2023 - Steve Riley, batterista statunitense (n. 1956)
- 2023 - Richard Roundtree, attore statunitense (n. 1942)
- 2024 - Jadwiga Barańska, attrice e sceneggiatrice polacca (n. 1935)
- 2024 - Abdelaziz Barrada, calciatore francese (n. 1989)
- 2024 - Clark Kent, disc jockey e produttore discografico statunitense (n. 1966)
- 2024 - Michel Lafranceschina, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1939)
- 2024 - Tomislav Milićević, calciatore jugoslavo (n. 1940)
- 2024 - Alphonse Poaty-Souchlaty, politico della Repubblica del Congo (n. 1941)
- 2024 - Eckhart Schmidt, regista, produttore cinematografico e scrittore tedesco (n. 1938)
- 2024 - Jeri Taylor, sceneggiatrice, produttrice televisiva e regista televisiva statunitense (n. 1938)
Senza anno specificato (1)
- Fromundo di Coutances, vescovo franco
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads