Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1588
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (1)
- 5 gennaio - Qi Jiguang, generale e scrittore cinese (n. 1528)
Febbraio (5)
- 9 febbraio - Álvaro de Bazán, generale spagnolo (n. 1526)
- 12 febbraio - Joachim I von Alvensleben, politico tedesco (n. 1514)
- 22 febbraio - Jacopo Guidi, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1514)
- 24 febbraio - John Manners, IV conte di Rutland, nobile inglese (n. 1559)
- 24 febbraio - Johann Wier, medico olandese (n. 1515)
Marzo (5)
- 1º marzo - Vincenzo Morosini, politico italiano (n. 1511)
- 5 marzo - Enrico I di Borbone-Condé, principe (n. 1552)
- 9 marzo - Pomponio Amalteo, pittore italiano (n. 1505)
- 10 marzo - Theodor Zwinger, scienziato svizzero (n. 1533)
- 25 marzo - Giuseppe Moleti, scienziato italiano (n. 1531)
Aprile (2)
- 4 aprile - Federico II di Danimarca, re (n. 1534)
- 19 aprile - Paolo Veronese, pittore italiano (n. 1528)
Maggio (2)
- 5 maggio - Giorgio Biandrata, medico italiano (n. 1516)
- 28 maggio - Francesco Bandini Piccolomini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1505)
Giugno (7)
- 2 giugno - Sperone Speroni, scrittore e filosofo italiano (n. 1500)
- 5 giugno - Anne Cecil, nobile inglese (n. 1556)
- 7 giugno - Filippo II di Baden-Baden, nobile tedesco (n. 1559)
- 10 giugno - Valentin Weigel, teologo, filosofo e scrittore tedesco (n. 1533)
- 13 giugno - Anna di Nassau, principessa (n. 1563)
- 20 giugno - Kumabe Chikanaga, sovrano (n. 1516)
- 23 giugno - Innocent Gentillet, giurista francese
Remove ads
Luglio (4)
- 5 luglio - Cornelio Firmano, vescovo cattolico italiano
- 7 luglio - Sassa Narimasa, militare giapponese (n. 1536)
- 16 luglio - Agnes Keith, nobile scozzese (n. 1540)
- 28 luglio - Giuliano di Pierfrancesco de' Medici, arcivescovo cattolico italiano (n. 1520)
Agosto (7)
- 6 agosto - Giosia I di Waldeck, nobile tedesco (n. 1554)
- 8 agosto - Tommaso Ferraro, pittore, scultore e architetto italiano
- 8 agosto - Alonso Sánchez Coello, pittore spagnolo
- 10 agosto - Bernardino Bricennio, vescovo cattolico italiano (n. 1513)
- 12 agosto - Alfonso Ferrabosco l'Anziano, compositore italiano (n. 1543)
- 28 agosto - Giovanni Antonio Volpe, vescovo cattolico italiano (n. 1513)
- 30 agosto - Margherita Ward, inglese
Remove ads
Settembre (3)
- 3 settembre - Filippo Sassetti, mercante, linguista e viaggiatore italiano (n. 1540)
- 4 settembre - Robert Dudley, I conte di Leicester, conte inglese (n. 1532)
- 4 settembre - Claudio Gonzaga, nobile italiano (n. 1548)
Ottobre (3)
- 2 ottobre - Bernardino Telesio, filosofo e scrittore italiano (n. 1509)
- 10 ottobre - Nicolás Monardes, medico e botanico spagnolo (n. 1493)
- 23 ottobre - Juan Martínez de Recalde, ammiraglio spagnolo (n. 1540)
Novembre (3)
- 1º novembre - Jean Dorat, scrittore e poeta francese (n. 1508)
- 2 novembre - Wilhelmus Lindanus, vescovo cattolico, ebraista e teologo olandese (n. 1525)
- 12 novembre - Cesare Marullo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1537)
Dicembre (3)
- 19 dicembre - Esther Handali, imprenditrice ottomana
- 23 dicembre - Enrico di Guisa, condottiero francese (n. 1550)
- 24 dicembre - Luigi di Guisa, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1555)
Senza giorno specificato (27)
- Giovanni Battista Antonelli, ingegnere militare italiano (n. 1527)
- Luigi Bardone, teologo italiano (n. 1505)
- Bartolomeo Bertazzoli, giurista, avvocato e politico italiano (n. 1520)
- Raffaello Borghini, commediografo e poeta italiano (n. 1537)
- Antonio Carafa, militare italiano
- Tiberio Carafa, vescovo cattolico italiano
- Maternus Cholinus, tipografo e editore tedesco (n. 1525)
- Doamna Chiajna, nobile romena (n. 1525)
- Diego Durán, religioso e storico spagnolo (n. 1537)
- Pietro Follerio, giurista italiano (n. 1518)
- Agostino Ghirlanda, pittore e letterato italiano
- Luis de Granada, teologo e presbitero spagnolo (n. 1504)
- Jacques Le Moyne de Morgues, cartografo e illustratore francese
- Marco Marchetti, pittore italiano
- Plautilla Nelli, religiosa e pittrice italiana (n. 1524)
- Bernardino Passeri, incisore, pittore e disegnatore italiano (n. 1540)
- Girolamo Pico della Mirandola, nobile e militare italiano (n. 1525)
- Anna Seymour, nobile e scrittrice inglese (n. 1538)
- Kenau Simonsdochter Hasselaer, mercante olandese (n. 1526)
- Sinān, architetto ottomano (n. 1489)
- Sönam Gyatso, monaco buddhista tibetano (n. 1543)
- Pietro Soriano, presbitero italiano (n. 1515)
- Jacopo Strada, pittore, architetto e numismatico italiano (n. 1507)
- Sō Yoshishige, militare giapponese (n. 1532)
- Miguel de Oquendo y Segura, ammiraglio spagnolo (n. 1524)
- Claudio I di Borbone-Busset, nobile francese (n. 1531)
- Willem van Tetrode, scultore olandese
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1588
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads