Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 1º novembre
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
V secolo (1)
- 430 - Marcello di Parigi, vescovo francese
VII secolo (2)
- 670 - Audomaro di Thérouanne, vescovo franco (n. 600)
- 678 - Genesio di Lione, arcivescovo franco
X secolo (2)
- 955 - Enrico I di Baviera, duca tedesco
- 987 - Aroldo I di Danimarca, re norrena
XI secolo (2)
- 1025 - Gunther di Meißen, arcivescovo cattolico tedesco
- 1038 - Ermanno I di Meißen, nobile tedesco (n. 980)
XIII secolo (4)
- 1239 - Roberto di Strigonio, arcivescovo francese
- 1286 - Anchero di Troyes, cardinale francese
- 1295 - Mainardo II di Tirolo-Gorizia, conte (n. 1238)
- 1296 - Guglielmo Durante, vescovo cattolico francese (n. 1230)
XIV secolo (5)
- 1303 - Ugo XIII di Lusignano, nobile francese (n. 1259)
- 1304 - Ranieri dal Borgo, religioso italiano
- 1308 - Contessa Tagliapietra, nobildonna italiana (n. 1288)
- 1319 - Uguccione della Faggiola, militare italiano
- 1391 - Amedeo VII di Savoia, nobile (n. 1360)
XV secolo (10)
- 1410 - Artaud de Mélan, vescovo cattolico italiano
- 1431 - Nuno Álvares Pereira, militare, religioso e santo portoghese (n. 1360)
- 1442 - Giovanni V di Meclemburgo, principe (n. 1418)
- 1457 - Francesco Foscari, doge (n. 1373)
- 1463 - Alessio V di Trebisonda, imperatore bizantino (n. 1454)
- 1463 - Davide II di Trebisonda, imperatore bizantino (n. 1408)
- 1463 - Giovanni di Cosimo de' Medici, banchiere italiano (n. 1421)
- 1492 - Renato d'Alençon, duca e conte francese (n. 1454)
- 1492 - Beltrán de la Cueva, politico spagnolo
- 1496 - Filippo Buonaccorsi, umanista e scrittore italiano (n. 1437)
Remove ads
XVI secolo (12)
- 1531 - Altobello Averoldi, vescovo cattolico italiano (n. 1468)
- 1546 - Giulio Romano, pittore e architetto italiano
- 1558 - Erhard Schnepf, teologo tedesco (n. 1495)
- 1558 - Shimun VII Isho'yahb, vescovo cristiano orientale siro
- 1559 - Francesco Franchini, umanista, poeta e vescovo cattolico italiano (n. 1500)
- 1582 - Christophe de Thou, avvocato e politico francese (n. 1508)
- 1587 - Alfonso d'Este, nobile italiano (n. 1527)
- 1588 - Jean Dorat, scrittore e poeta francese (n. 1508)
- 1592 - Ugolino Martelli, umanista e vescovo cattolico italiano (n. 1519)
- 1595 - Marcantonio III Colonna, nobile romano (n. 1575)
- 1596 - Pierre Pithou, scrittore francese (n. 1539)
- 1597 - Edward Kelley, alchimista e glottoteta inglese (n. 1555)
Remove ads
XVII secolo (14)
- 1605 - Yamauchi Kazutoyo, militare giapponese (n. 1546)
- 1606 - Bartolomeo Ferratini, cardinale italiano (n. 1534)
- 1612 - Carlo di Borbone-Soissons, principe francese (n. 1566)
- 1613 - Flaminio Piatti, cardinale italiano (n. 1552)
- 1622 - Pietro Paolo Navarro, religioso italiano (n. 1560)
- 1629 - Hendrick ter Brugghen, pittore olandese (n. 1588)
- 1631 - Maria Maddalena d'Austria, nobile (n. 1589)
- 1648 - Ulrico II della Frisia orientale, conte (n. 1605)
- 1652 - Pieter van Avont, pittore e incisore fiammingo (n. 1600)
- 1661 - Filippo Prospero di Spagna, nobile spagnolo (n. 1657)
- 1661 - Boris Ivanovič Morozov, politico russo (n. 1590)
- 1676 - Gijsbert Voet, predicatore e teologo olandese (n. 1589)
- 1691 - Placido Spadafora, grammatico e gesuita italiano (n. 1628)
- 1700 - Carlo II di Spagna, sovrano spagnolo (n. 1661)
XVIII secolo (11)
- 1704 - Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst, principe (n. 1656)
- 1724 - Humphrey Prideaux, teologo britannico (n. 1648)
- 1730 - Luigi Ferdinando Marsili, scienziato, militare e geologo italiano (n. 1658)
- 1735 - Giacomo Antonio Ponsonelli, scultore italiano (n. 1654)
- 1738 - Luigi De La Forest, pittore francese
- 1750 - Gustaaf Willem van Imhoff, politico olandese (n. 1705)
- 1768 - Pierre Van Maldere, violinista e compositore belga (n. 1729)
- 1776 - Francisco de Saldanha da Gama, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. 1723)
- 1783 - Carl von Linné jr., naturalista svedese (n. 1741)
- 1788 - Rudolph Joseph von Colloredo-Waldsee, nobile e politico austriaco (n. 1706)
- 1788 - Samuel Elbert, politico e generale statunitense (n. 1740)
Remove ads
XIX secolo (49)
- 1804 - Johann Friedrich Gmelin, biologo, botanico e entomologo tedesco (n. 1748)
- 1807 - Giovanni Fantoni, poeta italiano (n. 1755)
- 1814 - Jean-François Janinet, incisore francese (n. 1752)
- 1814 - Aleksandr Nikolaevič Samojlov, politico e generale russo (n. 1744)
- 1817 - François Marie d'Aboville, generale e nobile francese (n. 1730)
- 1823 - Heinrich Wilhelm von Gerstenberg, poeta e critico letterario tedesco (n. 1737)
- 1827 - Louis François Cassas, scultore, architetto e pittore francese (n. 1756)
- 1830 - Bernardo Ripa di Meana, nobile italiano (n. 1771)
- 1835 - William Motherwell, poeta, scrittore e giornalista scozzese (n. 1797)
- 1835 - Thomas Taylor, filosofo britannico (n. 1758)
- 1840 - Giulio Camporese, architetto italiano (n. 1754)
- 1842 - Giambattista Manfredi, funzionario e presbitero italiano (n. 1758)
- 1843 - Julius Vincenz von Krombholz, medico e micologo ceco (n. 1782)
- 1846 - Franz Anton Ries, violinista tedesco (n. 1755)
- 1847 - Cyrill Demian, organaro austriaco (n. 1772)
- 1848 - Carlo Fontanini, vescovo cattolico italiano (n. 1766)
- 1849 - Giambattista Magistrini, matematico italiano (n. 1777)
- 1852 - Massimiliano di Leuchtenberg, duca (n. 1817)
- 1854 - Michele Ridolfi, pittore e critico d'arte italiano (n. 1793)
- 1854 - Luigi Tarisio, collezionista d'arte italiano (n. 1796)
- 1857 - Valentino Vignone, vescovo cattolico italiano (n. 1805)
- 1860 - Carlotta di Prussia, imperatrice (n. 1798)
- 1861 - Girolamo Hermosilla, vescovo cattolico spagnolo (n. 1800)
- 1861 - Valentín Berrio Ochoa, vescovo cattolico e santo spagnolo (n. 1827)
- 1865 - Michelangelo Castagna, medico e patriota italiano (n. 1783)
- 1865 - John Lindley, botanico inglese (n. 1799)
- 1865 - Charles-François Nanteuil-Leboeuf, scultore francese (n. 1792)
- 1865 - Assunta Pieralli, poetessa e educatrice italiana (n. 1807)
- 1869 - Fermo Zuccari, architetto italiano (n. 1807)
- 1872 - Giacomo Antonio Colli, vescovo cattolico italiano (n. 1811)
- 1875 - Léon Brunier, avvocato e politico francese (n. 1811)
- 1877 - Oliver P. Morton, politico statunitense (n. 1823)
- 1880 - José Paranhos, visconte di Rio Branco, politico e diplomatico brasiliano (n. 1819)
- 1881 - Luigi Agostino Casati, politico italiano (n. 1827)
- 1881 - Jacques Perk, poeta olandese (n. 1859)
- 1882 - Andrea Aradas, zoologo e anatomista italiano (n. 1810)
- 1883 - Alexander Walker Scott, entomologo australiano (n. 1800)
- 1886 - Eugène Lachat, arcivescovo cattolico svizzero (n. 1819)
- 1888 - Nikolaj Michajlovič Prževal'skij, esploratore russo (n. 1839)
- 1892 - Serafino De Tivoli, pittore e militare italiano (n. 1825)
- 1892 - Friedrich von Hellwald, geografo e storico austriaco (n. 1842)
- 1893 - Ferdinand Kilger, alpinista, fotografo e scrittore tedesco (n. 1853)
- 1893 - Jan Matejko, pittore polacco (n. 1838)
- 1894 - Alessandro III di Russia, sovrano russo (n. 1845)
- 1895 - Benito Sanz y Forés, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1828)
- 1897 - John Chard, militare britannico (n. 1847)
- 1898 - Alessandro Bettini, tenore italiano (n. 1821)
- 1898 - Cesare Rossi, attore teatrale italiano (n. 1829)
- 1900 - Wendelin Boeheim, militare e storico austriaco (n. 1832)
Remove ads
XX secolo (239)
- 1901 - Alexander Spengler, medico svizzero (n. 1827)
- 1903 - Theodor Mommsen, storico, numismatico e giurista tedesco (n. 1817)
- 1903 - Domenico Santoro, politico, giornalista e scrittore italiano (n. 1872)
- 1904 - Richie Fitzpatrick, criminale statunitense (n. 1880)
- 1905 - Sergej Legat, ballerino russo (n. 1875)
- 1905 - Isidore Verheyden, pittore belga (n. 1846)
- 1906 - Ottone Francesco d'Asburgo-Lorena, nobile (n. 1865)
- 1906 - Juan González de la Pezuela y Ceballos, nobile, politico e scrittore spagnolo (n. 1809)
- 1907 - Alfred Jarry, drammaturgo, scrittore e poeta francese (n. 1873)
- 1908 - Ludwig Carl Christian Koch, aracnologo tedesco (n. 1825)
- 1910 - Simon Aichner, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1816)
- 1910 - Carlo Di Rudio, patriota e militare italiano (n. 1832)
- 1910 - Pëtr Ivanovič Račkovskij, agente segreto russo (n. 1853)
- 1911 - Gertrude Elizabeth Blood, giornalista, scrittrice e drammaturga irlandese (n. 1857)
- 1911 - James Benton Grant, imprenditore, ingegnere minerario e militare statunitense (n. 1848)
- 1914 - Adna Chaffee, generale statunitense (n. 1842)
- 1914 - Christopher Cradock, ammiraglio britannico (n. 1862)
- 1916 - Giuseppe Beleno, militare italiano (n. 1863)
- 1916 - Enrico Benini, calciatore italiano (n. 1891)
- 1916 - Lucindo Faggin, militare italiano (n. 1887)
- 1916 - Edgar Alexander Mearns, chirurgo, ornitologo e naturalista statunitense (n. 1856)
- 1916 - Costantino Palmieri, militare italiano (n. 1894)
- 1916 - Franz von Thun und Hohenstein, nobile e politico boemo (n. 1847)
- 1917 - Ignazio Lanza di Trabia, militare e aviatore italiano (n. 1890)
- 1918 - Augusto Mussini, pittore italiano (n. 1870)
- 1918 - Vladimir Vasil'evič Smirnov, generale russo (n. 1849)
- 1918 - Janko Vuković de Podkapelski, ammiraglio austro-ungarico (n. 1871)
- 1919 - Blažej Bulla, architetto, drammaturgo e compositore slovacco (n. 1852)
- 1921 - Francisco Pradilla, pittore spagnolo (n. 1848)
- 1921 - Adam Zakrzewski, scienziato e esperantista polacco (n. 1856)
- 1922 - Alva Adams, politico statunitense (n. 1850)
- 1922 - Alfred Capus, giornalista e scrittore francese (n. 1858)
- 1922 - Afonso Henriques de Lima Barreto, scrittore brasiliano (n. 1881)
- 1922 - Francisco Murguía, generale e politico messicano (n. 1873)
- 1922 - Thomas Nelson Page, scrittore, avvocato e diplomatico statunitense (n. 1853)
- 1923 - Giuseppe Respighi, pianista italiano (n. 1840)
- 1925 - Lester Cuneo, attore statunitense (n. 1888)
- 1925 - Park Eun-shik, politico sudcoreano (n. 1859)
- 1927 - Florence Mills, cantante, ballerina e cabarettista statunitense (n. 1896)
- 1930 - Pio Cellini, scultore italiano (n. 1863)
- 1931 - Fred Huntley, attore e regista inglese (n. 1862)
- 1933 - Aniya la Gitana, cantante, danzatrice e chitarrista spagnola (n. 1855)
- 1934 - Simon Pietro Grassi, vescovo cattolico italiano (n. 1856)
- 1934 - Giovanni Battista Egisto Sivelli, militare italiano (n. 1843)
- 1934 - Giuseppe Vanni, fisico e inventore italiano (n. 1862)
- 1935 - Giacomo Guidi, archeologo italiano (n. 1884)
- 1935 - Henri Lignon, ciclista su strada francese (n. 1884)
- 1936 - Arturo Ganucci Cancellieri, politico e avvocato italiano (n. 1867)
- 1937 - Milan Gorkić, politico e rivoluzionario jugoslavo (n. 1904)
- 1937 - Nusratullo Maksum, politico tagico (n. 1881)
- 1938 - Francis Jammes, poeta francese (n. 1868)
- 1938 - Guido Zannetti, aviatore e militare italiano (n. 1912)
- 1939 - Paolo Emilio André, architetto italiano (n. 1877)
- 1939 - Aloïs Catteau, ciclista su strada belga (n. 1877)
- 1939 - Kálmán Darányi, politico ungherese (n. 1886)
- 1939 - Claude Gillingwater, attore statunitense (n. 1870)
- 1939 - Francesco Somaini, imprenditore, militare e politico italiano (n. 1855)
- 1939 - Karl Weinberger, compositore austriaco (n. 1861)
- 1940 - Carl Lucas Alsberg, chimico e biologo statunitense (n. 1877)
- 1940 - Vittorio Putti, medico e chirurgo italiano (n. 1880)
- 1941 - Paavo Berg, militare e aviatore finlandese (n. 1911)
- 1941 - Nathalie de Goloubeff, cantante e traduttrice russa (n. 1879)
- 1941 - Hugo Strauß, canottiere tedesco (n. 1907)
- 1942 - Hugo Distler, organista e compositore tedesco (n. 1908)
- 1943 - Paul Beulque, pallanuotista e allenatore di pallanuoto francese (n. 1877)
- 1943 - Alexander George McAdie, meteorologo statunitense (n. 1863)
- 1943 - Vincenzo Rosati, ingegnere, archeologo e pittore italiano (n. 1859)
- 1943 - Antonino Tringali Casanuova, giurista e politico italiano (n. 1888)
- 1944 - Charles Diehl, bizantinista francese (n. 1859)
- 1944 - Paola Garelli, partigiana italiana (n. 1916)
- 1944 - Aleda Lutz, infermiera statunitense (n. 1915)
- 1944 - Silvio Marcuzzi, operaio, antifascista e partigiano italiano (n. 1907)
- 1944 - Andrej Szeptycki, arcivescovo cattolico ucraino (n. 1865)
- 1944 - Alexander Tornquist, paleontologo e geologo tedesco (n. 1868)
- 1945 - Nikolaj Chmelëv, attore sovietico (n. 1901)
- 1945 - Rupert Mayer, gesuita tedesco (n. 1876)
- 1946 - Henri Van Averbeke, calciatore belga (n. 1900)
- 1946 - Martin Åberg, pittore svedese (n. 1888)
- 1947 - Martin Formanack, canottiere statunitense (n. 1866)
- 1947 - Teodoro Romža, ucraino (n. 1911)
- 1948 - Elsie Dalyell, medico australiano (n. 1881)
- 1948 - Otto Rasch, militare, poliziotto e criminale di guerra tedesco (n. 1891)
- 1949 - Nikola Žekov, politico e generale bulgaro (n. 1865)
- 1950 - Bibhutibhushan Bandyopadhyay, scrittore indiano (n. 1894)
- 1950 - Luigi Gallino, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1887)
- 1950 - Heinrich Tessenow, architetto e urbanista tedesco (n. 1876)
- 1950 - Griselio Torresola, criminale portoricano (n. 1925)
- 1951 - Ermanno Randi, attore italiano (n. 1920)
- 1951 - Alexandre Varille, egittologo francese (n. 1909)
- 1952 - Bertram Bracken, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1879)
- 1952 - Dixie Lee, attrice statunitense (n. 1909)
- 1952 - Guus Scheffer, sollevatore olandese (n. 1898)
- 1954 - John Lennard-Jones, matematico, fisico e chimico britannico (n. 1894)
- 1954 - Ferdinando Neri, francesista e storico della filosofia italiano (n. 1880)
- 1954 - Pietro Silva, storico italiano (n. 1887)
- 1955 - Ottavio Boglietti, calciatore argentino (n. 1895)
- 1955 - Dale Carnegie, scrittore e insegnante statunitense (n. 1888)
- 1956 - Lajos Asztalos, scacchista ungherese (n. 1889)
- 1956 - Pietro Badoglio, generale e politico italiano (n. 1871)
- 1956 - Rebecca Talbot Perkins, imprenditrice, filantropa e attivista statunitense (n. 1866)
- 1956 - Gideon van Zyl, politico sudafricano (n. 1873)
- 1957 - Daniele Angeloni, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1875)
- 1957 - Raffaele Cosentino, regista, commediografo e sceneggiatore italiano (n. 1884)
- 1957 - Gustave Lefebvre, egittologo e grecista francese (n. 1879)
- 1957 - Giovanni Raicevich, lottatore e attore italiano (n. 1881)
- 1957 - Clemente Rebora, presbitero e poeta italiano (n. 1885)
- 1957 - Vincenzo Luigi Saitta, avvocato e politico italiano (n. 1876)
- 1958 - Olive Kelso King, avventuriera australiana (n. 1885)
- 1958 - Józef Lipski, diplomatico polacco (n. 1894)
- 1958 - Egidio Reale, avvocato, antifascista e diplomatico italiano (n. 1888)
- 1959 - Antonín Carvan, calciatore cecoslovacco (n. 1901)
- 1959 - Plinio Fraccaro, storico italiano (n. 1883)
- 1959 - George Richards, calciatore inglese (n. 1880)
- 1959 - Zhang Jinghui, generale e politico cinese (n. 1871)
- 1960 - Joseph Fleming, velocista statunitense (n. 1883)
- 1960 - Rocco Salomone, politico italiano (n. 1883)
- 1961 - Joan McCracken, ballerina e attrice statunitense (n. 1917)
- 1961 - Beatrice di Borbone-Spagna, principessa e duchessa (n. 1874)
- 1962 - Pëtr Ivanovič Dolgov, aviatore sovietico (n. 1920)
- 1962 - Gemma La Guardia Gluck, scrittrice e superstite dell'Olocausto statunitense (n. 1881)
- 1962 - Thomas MacRobert, matematico scozzese (n. 1884)
- 1962 - Ricardo Rodríguez de la Vega, pilota di Formula 1 messicano (n. 1942)
- 1963 - Elsa Maxwell, giornalista e scrittrice statunitense (n. 1883)
- 1963 - Daddy Stovepipe, musicista, chitarrista e cantante statunitense (n. 1867)
- 1964 - William Emet Blatz, psicologo canadese (n. 1895)
- 1964 - Doc Carlson, giocatore di football americano, allenatore di pallacanestro e giocatore di baseball statunitense (n. 1894)
- 1964 - Karl von Graffen, generale tedesco (n. 1893)
- 1964 - Sture Lagerwall, attore e regista svedese (n. 1908)
- 1964 - Andrij Mel'nyk, politico e militare ucraino (n. 1890)
- 1965 - Giuseppe Biagi, militare e esploratore italiano (n. 1897)
- 1965 - Alfred Comte, ingegnere aeronautico svizzero (n. 1895)
- 1965 - Elisabetta Conci, politica italiana (n. 1895)
- 1966 - Charles Catterall, pugile sudafricano (n. 1914)
- 1966 - Eva Garza, cantante e attrice statunitense (n. 1917)
- 1966 - Petar Radaković, calciatore jugoslavo (n. 1937)
- 1967 - Silvio Gai, economista, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1873)
- 1967 - Benita Hume, attrice inglese (n. 1906)
- 1967 - Olga Raphael-Linden, attrice, pittrice e scrittrice svedese (n. 1887)
- 1967 - Enrico Viarisio, attore italiano (n. 1897)
- 1968 - Ludowika Jakobsson, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (n. 1884)
- 1968 - Geōrgios Papandreou, politico greco (n. 1888)
- 1969 - Pauline Bush, attrice statunitense (n. 1886)
- 1969 - Josef Hassmann, calciatore austriaco (n. 1910)
- 1970 - Schuyler Enck, mezzofondista statunitense (n. 1900)
- 1970 - Carlo Morgari, pittore italiano (n. 1888)
- 1970 - Edvige Maria d'Asburgo-Lorena, nobile austriaca (n. 1896)
- 1971 - Mauritz Andersson, lottatore svedese (n. 1886)
- 1971 - Gertrud von Le Fort, scrittrice tedesca (n. 1876)
- 1971 - Michail Il'ič Romm, regista, sceneggiatore e docente sovietico (n. 1901)
- 1971 - Leonard Jimmie Savage, matematico e statistico statunitense (n. 1917)
- 1971 - Jadwiga Smosarska, attrice polacca (n. 1898)
- 1972 - Henry Bailey, tiratore a segno statunitense (n. 1893)
- 1972 - Carlo Emanuele Basile, politico, prefetto e scrittore italiano (n. 1885)
- 1972 - Ezra Pound, poeta, saggista e traduttore statunitense (n. 1885)
- 1973 - James Edward Abbe, fotografo statunitense (n. 1883)
- 1973 - Giulio Girola, attore italiano (n. 1912)
- 1974 - Felice Bonomini, vescovo cattolico italiano (n. 1895)
- 1974 - Red Wing, attrice statunitense (n. 1873)
- 1975 - Doro Merande, attrice statunitense (n. 1892)
- 1975 - Jérôme Louis Rakotomalala, cardinale e arcivescovo cattolico malgascio (n. 1913)
- 1975 - Charles Seymour Wright, fisico e esploratore canadese (n. 1887)
- 1976 - Filip Johansson, calciatore svedese (n. 1902)
- 1977 - Franco Albini, architetto, urbanista e designer italiano (n. 1905)
- 1977 - Giuseppe Cigala Fulgosi, militare italiano (n. 1910)
- 1977 - Peter Demetz-Fëur, pittore italiano (n. 1913)
- 1977 - Giancarlo Genesini, calciatore italiano (n. 1913)
- 1978 - Giuseppe Berto, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano (n. 1914)
- 1978 - Charles Brommesson, calciatore svedese (n. 1903)
- 1979 - Mamie Eisenhower, first lady statunitense (n. 1896)
- 1979 - Albert Préjean, attore francese (n. 1894)
- 1979 - Dominique Rustichelli, calciatore francese (n. 1934)
- 1979 - Saro Urzì, attore italiano (n. 1913)
- 1980 - Guerriera Guerrieri, bibliotecaria italiana (n. 1902)
- 1980 - Prudent Joye, ostacolista francese (n. 1913)
- 1982 - James Broderick, attore statunitense (n. 1927)
- 1982 - Hans Drakenberg, schermidore svedese (n. 1901)
- 1982 - Otto Rüfenacht, schermidore svizzero (n. 1919)
- 1982 - Jun John Sakurai, fisico giapponese (n. 1933)
- 1982 - King Vidor, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
- 1983 - Anthony van Hoboken, musicologo olandese (n. 1887)
- 1984 - Marcel Moyse, flautista francese (n. 1889)
- 1984 - Norman Krasna, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1909)
- 1984 - Boris Souvarine, politico, saggista e giornalista francese (n. 1895)
- 1985 - Charley Fusari, pugile italiano (n. 1924)
- 1985 - Vladimir Gorochov, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1910)
- 1985 - Albert Guyot, sceneggiatore e regista francese (n. 1903)
- 1985 - Yvonne Hagnauer, pedagoga francese (n. 1898)
- 1985 - Lucien Michard, pistard francese (n. 1903)
- 1985 - Phil Silvers, attore, cantante e cabarettista statunitense (n. 1911)
- 1986 - Libero Pollastri, calciatore italiano (n. 1910)
- 1987 - Aldo Bozzi, magistrato e politico italiano (n. 1909)
- 1987 - Cameron Cobbold, I barone Cobbold, banchiere inglese (n. 1904)
- 1987 - Vasso Devetzi, pianista greca (n. 1927)
- 1987 - René Lévesque, politico e giornalista canadese (n. 1922)
- 1987 - Pierre Matignon, ciclista su strada francese (n. 1943)
- 1987 - Tom Parker, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1897)
- 1987 - Yoo Jae-ha, cantautore e polistrumentista sudcoreano (n. 1962)
- 1988 - George Folsey, direttore della fotografia statunitense (n. 1898)
- 1988 - Hans P. Kraus, antiquario austriaco (n. 1907)
- 1989 - Mario Delle Piane, giurista e storico italiano (n. 1914)
- 1989 - Mihaela Runceanu, cantante e insegnante rumena (n. 1955)
- 1990 - Katan Amano, artista giapponese (n. 1953)
- 1990 - Cipriano Biyehima Kihangire, vescovo cattolico ugandese (n. 1918)
- 1990 - Kim Hyun-sik, cantautore sudcoreano (n. 1958)
- 1991 - Moisés Carmona, vescovo messicano (n. 1912)
- 1992 - Giacomo Giuseppe Beltritti, patriarca cattolico italiano (n. 1910)
- 1992 - Tamara Lazakovič, ginnasta sovietica (n. 1954)
- 1992 - Pino Patti, attore italiano (n. 1926)
- 1993 - Maeve Brennan, giornalista e scrittrice irlandese (n. 1917)
- 1993 - Severo Ochoa, biochimico spagnolo (n. 1905)
- 1993 - Gian Battista Opisso, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1924)
- 1994 - Noah Beery, attore statunitense (n. 1913)
- 1994 - Richard Krautheimer, storico dell'arte e storico dell'architettura tedesco (n. 1897)
- 1995 - Enrico Bomba, produttore cinematografico, regista e direttore del doppiaggio italiano (n. 1922)
- 1995 - Alun Pask, rugbista a 15 britannico (n. 1937)
- 1995 - Roberto Sambonet, designer e pittore italiano (n. 1924)
- 1995 - Paul Zumthor, filologo e critico letterario svizzero (n. 1915)
- 1996 - Maati Bouabid, politico marocchino (n. 1927)
- 1996 - Sydney Cann, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1911)
- 1996 - Lycette Darsonval, ballerina e direttrice artistica francese (n. 1912)
- 1996 - Junius Richard Jayewardene, politico singalese (n. 1906)
- 1997 - Ravil' Chabutdinov, sollevatore sovietico (n. 1928)
- 1997 - Crash Kid, ballerino italiano (n. 1971)
- 1997 - Roger Marche, calciatore francese (n. 1924)
- 1997 - Bruno Michaud, calciatore svizzero (n. 1935)
- 1997 - Victor Mills, chimico e inventore statunitense (n. 1897)
- 1997 - James Owen Merion Roberts, esploratore e alpinista britannico (n. 1916)
- 1998 - Stanislav Žuk, pattinatore artistico su ghiaccio sovietico (n. 1935)
- 1999 - Dave Bickles, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1944)
- 1999 - Minoru Chiaki, attore giapponese (n. 1917)
- 1999 - Bhekimpi Dlamini, politico swati (n. 1924)
- 1999 - Theodore Hall, fisico statunitense (n. 1925)
- 1999 - Walter Payton, giocatore di football americano statunitense (n. 1953)
- 1999 - Franca Scagnetti, attrice italiana (n. 1924)
- 2000 - George Armstrong, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1944)
- 2000 - Tranquilino Garcete, calciatore paraguaiano (n. 1907)
- 2000 - Steven Runciman, medievista e bizantinista britannico (n. 1903)
- 2000 - Renato Tagliani, conduttore televisivo, attore e imprenditore italiano (n. 1927)
- 2000 - Umberto Tramma, vescovo cattolico italiano (n. 1931)
XXI secolo (133)
- 2001 - Juan Bosch, politico, scrittore e saggista dominicano (n. 1909)
- 2001 - Claudio Vecchi, politico italiano (n. 1929)
- 2002 - Ekrem Akurgal, archeologo turco (n. 1911)
- 2002 - Eduardo Decena, cestista filippino (n. 1926)
- 2002 - Barbara Abney-Hastings, XIII contessa di Loudoun, nobile scozzese (n. 1919)
- 2002 - Käte Jaenicke, attrice tedesca (n. 1923)
- 2002 - Rubén Magdalena, calciatore argentino (n. 1942)
- 2002 - Léster Morgan, calciatore costaricano (n. 1976)
- 2003 - Mario Ghiglione, calciatore italiano (n. 1918)
- 2003 - Libero Marchini, calciatore italiano (n. 1913)
- 2003 - Mario Melis, politico italiano (n. 1921)
- 2003 - Daishirō Yoshimura, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1947)
- 2004 - A.D.G., giornalista e scrittore francese (n. 1947)
- 2004 - Mac Dre, rapper statunitense (n. 1970)
- 2005 - Peppino Bocchio, calciatore italiano (n. 1933)
- 2005 - Skitch Henderson, pianista, direttore d'orchestra e compositore statunitense (n. 1918)
- 2005 - Michael Piller, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense (n. 1948)
- 2006 - Osvaldo Abbondanza, ingegnere e partigiano italiano (n. 1921)
- 2006 - Bettye Ackerman, attrice statunitense (n. 1924)
- 2006 - Giuseppe Avolio, politico italiano (n. 1924)
- 2006 - Florence Klotz, costumista statunitense (n. 1928)
- 2006 - Henk van Lijnschooten, compositore olandese (n. 1928)
- 2006 - Johnny Schofield, calciatore inglese (n. 1931)
- 2006 - Adrienne Shelly, attrice, sceneggiatrice e regista statunitense (n. 1966)
- 2006 - Frits Smol, pallanuotista olandese (n. 1924)
- 2006 - William Styron, scrittore, drammaturgo e critico letterario statunitense (n. 1925)
- 2007 - Irv Bemoras, cestista statunitense (n. 1930)
- 2007 - Sonny Bupp, attore statunitense (n. 1928)
- 2007 - Annalisa Nasalli-Rocca, costumista italiana (n. 1924)
- 2007 - Paul Tibbets, generale statunitense (n. 1915)
- 2008 - Jimmy Carl Black, musicista statunitense (n. 1938)
- 2008 - Dermot Curtis, calciatore irlandese (n. 1932)
- 2008 - Jacques Piccard, esploratore e ingegnere svizzero (n. 1922)
- 2008 - Yma Sumac, cantante peruviana (n. 1922)
- 2009 - Zev Aelony, attivista statunitense (n. 1938)
- 2009 - Jonathan Bourhis, cestista francese (n. 1990)
- 2009 - Natuzza Evolo, mistica italiana (n. 1924)
- 2009 - Alda Merini, poeta, aforista e scrittrice italiana (n. 1931)
- 2009 - Alan Ogg, cestista statunitense (n. 1967)
- 2009 - Mario Pedone, attore italiano (n. 1950)
- 2009 - Emerick Szilagyi, chirurgo statunitense (n. 1910)
- 2009 - George Zoritch, ballerino russo (n. 1917)
- 2010 - Sibylle Bergemann, fotografa tedesca (n. 1941)
- 2010 - Mihai Chițac, politico e generale rumeno (n. 1928)
- 2011 - Richard Gordon, produttore cinematografico britannico (n. 1925)
- 2012 - Brad Armstrong, wrestler statunitense (n. 1962)
- 2012 - Franca Buffoni, farmacologa e pittrice italiana (n. 1925)
- 2012 - Agustín García Calvo, filologo, scrittore e linguista spagnolo (n. 1926)
- 2012 - Mir Abdolrez Daryabeigi, artista iraniano (n. 1930)
- 2012 - Mitch Lucker, cantante e paroliere statunitense (n. 1984)
- 2012 - Renzo Mantero, medico e scrittore italiano (n. 1930)
- 2013 - François Bovon, biblista svizzero (n. 1938)
- 2013 - Giovanni Battista Lanzani, giornalista italiano (n. 1936)
- 2014 - Alberto Baumann, giornalista, scrittore e pittore italiano (n. 1933)
- 2014 - Olivo Bin, scrittore italiano (n. 1950)
- 2014 - Ciguli, cantante bulgaro (n. 1957)
- 2014 - Gian Mario Maulo, politico italiano (n. 1943)
- 2014 - Abednigo Ngcobo, calciatore sudafricano (n. 1960)
- 2014 - Donald Saddler, coreografo, ballerino e regista teatrale statunitense (n. 1918)
- 2014 - Renato Sellani, pianista italiano (n. 1926)
- 2014 - Vira Silenti, attrice italiana (n. 1931)
- 2014 - Wayne Static, cantautore e polistrumentista statunitense (n. 1965)
- 2015 - Alfredo Bonazzi, poeta italiano (n. 1929)
- 2015 - Baha Boukhari, fumettista palestinese (n. 1944)
- 2015 - Ronald Desruelles, velocista e lunghista belga (n. 1955)
- 2015 - Anselmo Gouthier, politico italiano (n. 1933)
- 2015 - Paolo Poiret, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1945)
- 2015 - Gloria Salguero Gross, politica e imprenditrice salvadoregna (n. 1941)
- 2015 - Günter Schabowski, politico tedesco (n. 1929)
- 2015 - Fred Dalton Thompson, avvocato, politico e attore statunitense (n. 1942)
- 2016 - Sverre Andersen, calciatore e allenatore di calcio norvegese (n. 1936)
- 2016 - Tina Anselmi, politica e partigiana italiana (n. 1927)
- 2016 - Hugh Bullen, bassista trinidadiano (n. 1951)
- 2016 - Nico Carstens, fisarmonicista e compositore sudafricano (n. 1926)
- 2016 - Angelo Chizzoni, generale italiano (n. 1931)
- 2016 - Jean Duperray, cestista francese (n. 1921)
- 2016 - Bap Kennedy, cantautore britannico (n. 1962)
- 2016 - Gianfranco Menegali, arbitro di calcio italiano (n. 1933)
- 2016 - Massimo Mongai, scrittore italiano (n. 1950)
- 2017 - Jim Bain, arbitro di pallacanestro statunitense (n. 1932)
- 2017 - Ramón Cabrero, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1947)
- 2017 - Rosemary Lassig, nuotatrice australiana (n. 1941)
- 2017 - Václav Machek, pistard cecoslovacco (n. 1925)
- 2017 - Vladimir Makanin, scrittore russo (n. 1937)
- 2017 - Ernie Pieterse, pilota automobilistico sudafricano (n. 1938)
- 2017 - Manlio Simonetti, filologo classico e latinista italiano (n. 1926)
- 2017 - Massimo Wilde, politico italiano (n. 1944)
- 2017 - Antonio Zurru, politico italiano (n. 1945)
- 2018 - Francesco Barbaro, mafioso italiano (n. 1927)
- 2018 - Vinton Beckett, altista, lunghista e ostacolista giamaicana (n. 1923)
- 2018 - Carlo Giuffré, attore e regista teatrale italiano (n. 1928)
- 2018 - Theodor Hoffmann, ammiraglio e politico tedesco-orientale (n. 1935)
- 2018 - Bruno Milanesi, politico italiano (n. 1918)
- 2018 - Ken Swofford, attore statunitense (n. 1933)
- 2018 - Jurij Vardanjan, sollevatore sovietico (n. 1956)
- 2019 - Miguel Olaortúa Laspra, vescovo cattolico e missionario spagnolo (n. 1962)
- 2019 - Johannes Schaaf, regista, sceneggiatore e attore tedesco (n. 1933)
- 2020 - Carol Arthur, attrice statunitense (n. 1935)
- 2020 - Rachel Caine, scrittrice statunitense (n. 1962)
- 2020 - Yalçın Granit, cestista e allenatore di pallacanestro turco (n. 1932)
- 2020 - Pedro Iturralde, sassofonista spagnolo (n. 1929)
- 2020 - Nikolaj Maksjuta, politico, ingegnere e dirigente d'azienda russo (n. 1947)
- 2020 - Donald McDermott, pattinatore di velocità su ghiaccio statunitense (n. 1929)
- 2020 - Nikki McKibbin, cantante, compositrice e personaggio televisivo statunitense (n. 1978)
- 2020 - Giuseppe Maria Pilo, storico dell'arte italiano (n. 1929)
- 2020 - Stafford Poole, presbitero e storico statunitense (n. 1930)
- 2020 - Giancarlo Rosati, medico, scrittore e parapsicologo italiano (n. 1938)
- 2021 - Giacomo Babini, vescovo cattolico italiano (n. 1929)
- 2021 - Aaron Beck, psichiatra e psicoterapeuta statunitense (n. 1921)
- 2021 - Emmett Chapman, polistrumentista, inventore e imprenditore statunitense (n. 1936)
- 2021 - Ezio Cini, tiratore a segno italiano (n. 1945)
- 2021 - Jessie Lichauco, filantropa statunitense (n. 1912)
- 2021 - Nelson Freire, pianista brasiliano (n. 1944)
- 2021 - Dieter Kalenbach, fumettista tedesco (n. 1937)
- 2021 - Pat Martino, chitarrista e compositore statunitense (n. 1944)
- 2021 - Poerio Mascella, calciatore italiano (n. 1950)
- 2021 - Carlo Melograni, architetto italiano (n. 1924)
- 2021 - Lawrence Donald Soens, vescovo cattolico statunitense (n. 1926)
- 2021 - Alberto Zignani, generale italiano (n. 1938)
- 2022 - Takeoff, rapper statunitense (n. 1994)
- 2022 - Wilson Kiprugut, mezzofondista e velocista keniota (n. 1938)
- 2022 - Romano Mazzoli, politico e avvocato statunitense (n. 1932)
- 2022 - Patricia Ruanne, ballerina, direttrice artistica e coreografa britannica (n. 1945)
- 2022 - George Spell, attore statunitense (n. 1958)
- 2023 - Carlo Ambrosini, fumettista italiano (n. 1954)
- 2023 - Luigi Berlinguer, giurista e politico italiano (n. 1932)
- 2023 - Bob Knight, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1940)
- 2023 - Paride Taban, vescovo cattolico sudsudanese (n. 1936)
- 2023 - Vic Vergeat, chitarrista, cantautore e produttore discografico italiano (n. 1951)
- 2024 - Luís Onmura, judoka brasiliano (n. 1960)
- 2024 - Franco Ottolenghi, giornalista e saggista italiano (n. 1936)
- 2024 - Michael Ruse, filosofo britannico (n. 1940)
- 2024 - Gianpaolo Silvestri, politico e giornalista italiano (n. 1954)
Senza anno specificato (1)
- Gerardo Astorino, pittore e architetto italiano
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads