Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1504
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 1º gennaio - Gaspare Crucigero, teologo tedesco († 1548)
- 17 gennaio - Papa Pio V, papa, vescovo cattolico e santo italiano († 1572)
- 28 gennaio - Anna II di Stolberg, religiosa tedesca († 1574)
- 3 febbraio - Scipione Rebiba, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1577)
- 21 febbraio - Bernardo Segni, storico italiano († 1558)
- 31 marzo - Guru Angad Dev, scrittore indiano († 1552)
- 12 aprile - Alessandro Campeggi, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1554)
- 30 aprile - Francesco Primaticcio, pittore, architetto e decoratore italiano († 1570)
- 5 maggio - Stanislao Osio, vescovo cattolico e cardinale polacco († 1579)
- 20 maggio - Berardino Elvino, vescovo cattolico italiano († 1548)
- 29 maggio - Antonio Veranzio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1573)
- 24 giugno - Johannes Mathesius, pastore protestante e teologo tedesco († 1565)
- 9 luglio - Raffaello da Montelupo, scultore e architetto italiano († 1566)
- 18 luglio - Heinrich Bullinger, teologo svizzero († 1575)
- 1º agosto - Dorotea di Danimarca, principessa danese († 1547)
- 6 agosto - Matthew Parker, arcivescovo anglicano e teologo inglese († 1575)
- 20 agosto - Uberto Strozzi, letterato italiano († 1553)
- 23 agosto - Francesca Salviati, nobildonna italiana
- 19 settembre - Girolamo Martinengo, abate italiano († 1569)
- 20 settembre - Filippo III di Nassau-Weilburg, nobile tedesco († 1559)
- 9 ottobre - Aimone Cravetta, giurista italiano († 1569)
- 25 ottobre - Jacopo Marmitta, poeta e religioso italiano († 1561)
- 29 ottobre - Sin Saimdang, poetessa e calligrafa coreana († 1551)
- 12 novembre - Giambattista Giraldi Cinzio, letterato, poeta e drammaturgo italiano († 1573)
- 13 novembre - Filippo I d'Assia († 1567)
- 31 dicembre - Beatrice d'Aviz, nobile († 1538)
- Dionigi Atanagi, letterato e poeta italiano († 1573)
- Levan di Cachezia, re georgiano († 1578)
- Vincenzo Cicala, corsaro e condottiero italiano († 1564)
- Jean de Dinteville, diplomatico francese († 1555)
- John Dudley, I duca di Northumberland, politico, generale e ammiraglio inglese († 1553)
- Charles Estienne, medico e scrittore francese († 1564)
- Giacomo Fantoni, scultore italiano († 1540)
- Paolo Farnese, italiano († 1512)
- Luis de Granada, teologo e presbitero spagnolo († 1588)
- Pietro Lippomano, vescovo cattolico italiano († 1548)
- Sante Lombardo, scultore e architetto italiano († 1560)
- Giacomo Antonio Lucifero, vescovo cattolico italiano († 1548)
- Francesco De Marchi, alpinista, speleologo e ingegnere italiano († 1576)
- Obu Toramasa, militare giapponese († 1565)
- Cristóbal de Oñate, esploratore spagnolo († 1567)
- Gerolama Orsini, duchessa italiana († 1569)
- Giovambattista Ricasoli, vescovo cattolico e diplomatico italiano († 1572)
- Pier Maria III de' Rossi, generale italiano († 1547)
- Sesson Shukei, pittore e monaco buddista giapponese († 1589)
- Jean de Tournes, tipografo e editore francese († 1564)
- Wú Chéng'ēn, scrittore cinese († 1582)
- Antoine, I conte de Noailles, nobile, ammiraglio e diplomatico francese († 1562)
- Giulio della Rovere, religioso italiano († 1581)
- Ğazı I Giray († 1524)
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1504
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads