Timeline
Chat
Prospettiva

Mubadala Abu Dhabi Open 2025 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Mubadala Abu Dhabi Open 2025, facente parte della categoria WTA 500 nell'ambito del WTA Tour 2025, si è giocato dal 3 all'8 febbraio 2025 a Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.

Fatti in breve Mubadala Abu Dhabi Open 2025 Singolare, Sport ...
Voce principale: Mubadala Abu Dhabi Open 2025.

In finale Belinda Bencic ha sconfitto Ashlyn Krueger con il punteggio di 4-6, 6-1, 6-1. É il nono titolo in carriera per Bencic, il primo dopo due anni che ha conquistato proprio qui ad Abu Dhabi e il primo dopo lo stop dalla maternità.

Elena Rybakina era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta da Belinda Bencic in semifinale.

Remove ads

Testa di serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina (semifinale)
  2. Spagna (bandiera) Paula Badosa (secondo turno)
  3. da stabilire (bandiera) Dar'ja Kasatkina (secondo turno)
  4. Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva (secondo turno)
  1. da stabilire (bandiera) Ljudmila Samsonova (primo turno)
  2. da stabilire (bandiera) Anastasija Pavljučenkova (secondo turno, ritirata)
  3. Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko (primo turno)
  4. Canada (bandiera) Leylah Fernandez (quarti di finale)

Wildcard

  1. Svizzera (bandiera) Belinda Bencic (Campionessa)
  2. Francia (bandiera) Caroline Garcia (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Emma Raducanu (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová (quarti di finale)

Qualificate

  1. Regno Unito (bandiera) Sonay Kartal (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Sofia Kenin (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) McCartney Kessler (primo turno)
  1. Giappone (bandiera) Wakana Sonobe (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Katie Volynets (secondo turno)
  3. Messico (bandiera) Renata Zarazúa (primo turno)

Lucky loser

  1. da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova (secondo turno)
  1. Giappone (bandiera) Moyuka Uchijima (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina 6 3 4
WC Svizzera (bandiera) Belinda Bencic 3 6 6 WC Svizzera (bandiera) Belinda Bencic 4 6 6
  Stati Uniti (bandiera) Ashlyn Krueger 7 6   Stati Uniti (bandiera) Ashlyn Krueger 6 1 1
  Rep. Ceca (bandiera) Linda Nosková 62 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 2 6 6
Q Regno Unito (bandiera) S Kartal644 Q  Stati Uniti (bandiera) K Volynets 6 4 4
Q Stati Uniti (bandiera) K Volynets366 1  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 4 7
  Cina (bandiera) Y Yuan43    Tunisia (bandiera) O Jabeur 2 6 64
Q Giappone (bandiera) W Sonobe66 Q  Giappone (bandiera) W Sonobe 3 3
  Tunisia (bandiera) O Jabeur77    Tunisia (bandiera) O Jabeur 6 6
7 Lettonia (bandiera) J Ostapenko645 1  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 3 4
WC  Svizzera (bandiera) B Bencic 3 6 6
4  Kazakistan (bandiera) J Putinceva 2 3
WC Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová66 WC  Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová 6 6
WC Regno Unito (bandiera) E Raducanu34 WC  Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová 5 3
WC Svizzera (bandiera) B Bencic636 WC  Svizzera (bandiera) B Bencic 7 6
  Slovacchia (bandiera) R Šramková261 WC  Svizzera (bandiera) B Bencic 6 6
LL da stabilire (bandiera) V Kudermetova567 LL  da stabilire (bandiera) V Kudermetova 0 0
5 da stabilire (bandiera) L Samsonova7165

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Canada (bandiera) L Fernandez77
LL Giappone (bandiera) M Uchijima6360 8  Canada (bandiera) L Fernandez 6 6
WC Francia (bandiera) C Garcia13    Nuova Zelanda (bandiera) L Sun 0 3
  Nuova Zelanda (bandiera) L Sun66 8  Canada (bandiera) L Fernandez 5 6 2
Q Stati Uniti (bandiera) M Kessler373    Stati Uniti (bandiera) A Krueger 7 4 6
  Stati Uniti (bandiera) A Krueger6646    Stati Uniti (bandiera) A Krueger 1 7 6
3  da stabilire (bandiera) D Kasatkina 6 5 4
   Stati Uniti (bandiera) A Krueger 7 6
6 da stabilire (bandiera) A Pavljučenkova66    Rep. Ceca (bandiera) L Nosková 62 4
Q Stati Uniti (bandiera) S Kenin31 6  da stabilire (bandiera) A Pavljučenkova 7 1 r
Q Messico (bandiera) R Zarazúa466    Polonia (bandiera) M Linette 5 4
  Polonia (bandiera) M Linette67    Polonia (bandiera) M Linette 4 3
  Polonia (bandiera) M Fręch03    Rep. Ceca (bandiera) L Nosková 6 6
  Rep. Ceca (bandiera) L Nosková66    Rep. Ceca (bandiera) L Nosková 6 6
2  Spagna (bandiera) P Badosa 4 1
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads