Timeline
Chat
Prospettiva
WTA Tour 2025
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il WTA Tour 2025 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Ha incluso i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i tornei WTA 1000, i WTA 500, i WTA 250, la United Cup, la Billie Jean King Cup (organizzata dall'ITF) e le WTA Finals.[1]



Remove ads
Calendario
Riepilogo
Prospettiva
Questo è stato il calendario degli eventi del 2025, con i risultati in progressione dai quarti di finale.
- Legenda
Grande Slam |
WTA Finals |
WTA Elite Trophy |
WTA 1000 |
WTA 500 |
WTA 250 |
Evento a squadre |
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Remove ads
Distribuzione punti
* Quota punti con nessuna partita persa nel Round Robin.
* Quota punti con nessuna partita persa nel Round Robin.
Remove ads
Ritiri
Simona Halep – Ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni il 4 febbraio 2025, dopo essere stata sconfitta da Lucia Bronzetti nel primo turno del Transylvania Open. Halep è diventata professionista nel 2006 ed ha fatto il suo debutto nelle prime 100 nel luglio 2010. È stata due volte campionessa Slam, avendo vinto gli Open di Francia 2018 e il Torneo di Wimbledon 2019, oltre ad essere stata finalista nei Grand Slam in altre tre occasioni. Durante la sua carriera ha vinto 24 titoli in singolare e un titolo in doppio. Nell'ottobre 2017, all'età di 26 anni, è diventata la seconda tennista più anziana a raggiungere il primato della classifica di singolare, posizione che ha mantenuto per 64 settimane, diventando la prima tennista romena a riuscire nell'impresa. Dal gennaio 2014 al luglio 2021 Halep ha trascorso ben 373 settimane consecutive nella top 10 della classifica di singolare, diventando l'ottava tennista con la striscia più lunga nella storia della WTA. Nel 2022 Halep è risultata positiva ad una sostanza bannata, roxadustat, agli US Open ed è stata sospesa per quattro anni dallo sport a partire dal 2023 da parte della Federazione Internazionale Tennis (ITF). Nel febbraio 2024 ha presentato ricorso accolto con successo al Tribunale Arbitrale dello Sport, riducendo la sua sospensione a nove mesi, che si è ritenuta scontata. Halep ha quindi compiuto un breve ritorno nel tennis, interrotto da diversi infortuni inclusi diversi dolori al ginocchio e alla spalla, che hanno portato al suo ritiro definitivo dallo sport.[2][3][4]
Ysaline Bonaventure – È entrata nel tour professionistico nel 2011 ed ha raggiunto come best ranking la posizione numero 81 in singolare nel maggio 2023 e la numero 57 in doppio nel febbraio 2016. Ha vinto due titoli WTA nel doppio. Bonaventure si è ritirata dal tennis professionistico nel marzo 2025, dopo non essersi recuperata del tutto da un infortunio al ginocchio. La sua ultima apparizione è stata al Miami Open 2025.[5]
Michaëlla Krajicek – É entrata nel tour professionistico nel 2003, ha raggiunto come best ranking la posizione numero 30 nel singolare nel febbraio 2008 e la posizione numero 23 nel doppio nel marzo 2015. In carriera, ha vinto tre titolu in singolare e cinque titoli in doppio. Krajicek ha terminato la sua carriera con una cerimonia celebrativa durante il Rosmalen Open 2025.[6]
Yanina Wickmayer – È entrata nel tour professionistico nel 2004 ed ha raggiunto come best ranking la posizione numero 12 in singolare nell'aprile 2010 e la numero 61 in doppio nel settembre 2023. Ha vinto cinque titoli nel singolare e quattro titoli nel doppio. Wickmayer ha annunciato il suo ritiro dal tennis professionistico nel maggio 2025, anticipando che le sue ultime partecipazioni saranno agli Open di Francia e Wimbledon.[7]
Eugenie Bouchard – É entrata nel tour professionistico nel 2009 ed ha raggiunto come best ranking la posizione numero 5 nel singolare il 20 ottobre 2014. In carriera, ha vinto un titolo in singolare e un titolo in doppio. Si è ritirata dal tennis professionistico il 16 luglio 2025, alla fine del Canadian Open 2025.[8]
Caroline Garcia – È entrata nel tour professionistico nel 2011 ed ha raggiunto come best ranking la posizione numero 4 nel singolare nel settembre 2018 e la numero 2 in doppio nell'ottobre 2016. Ha vinto undici titoli nel singolare, incluse le WTA Finals 2022, e otto titoli in doppio, inclusi due titoli del Grande Slam agli Open di Francia 2016 e 2022. Garcia ha annunciato il 23 maggio 2025 la sua ultima partecipazione al Roland Garros e che dopo un breve tour sul cemento americano si ritirerà dal tennis professionistico.[9][10]
Petra Kvitová – È entrata nel tour professionistico nel 2006 ed ha raggiunto come best ranking la posizione numero 2 nel singolare il 31 ottobre 2011. Ha vinto 31 titoli in carriera in singolare, fra cui due vittorie a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, oltre alle WTA Finals del 2011, e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio del 2016. Il 19 giugno 2025 Kvitová ha annunciato il suo prossimo ritiro dal tennis professionistico, allo US Open 2025.[11]
Remove ads
Inattività
Caroline Wozniacki – Ha annunciato una pausa dalle competizioni il 6 aprile 2025 per maternità.[12]
Sara Sorribes Tormo – Il 17 aprile 2025, annuncia di volersi prendere una pausa dal tennis citando una perdita di motivazione e mancanza di gioia nell’allenarsi e nel competere, prendendosi uno stop che potrebbe essere temporaneo come definitivo, preferendo dare priorità al suo benessere e salute mentale.[13]
Anna Karolína Schmiedlová – Ha annunciato una pausa dalle competizioni il 22 aprile 2025 per maternità.[14]
Vera Zvonarëva – Diventata inattiva a maggio 2025 dopo non aver giocato da oltre un anno.
Kaia Kanepi – Diventata inattiva a giugno 2025 dopo non aver giocato da oltre un anno.
Ons Jabeur – Il 17 luglio 2025, annuncia di prendersi una pausa dall'attività tennistica, non specificandone la durata, dal momento in cui esprime di aver perso la voglia di giocare.[15]
Remove ads
Ritorni in attività
Belinda Bencic – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nell'ottobre 2024 dopo un anno di assenza per maternità durante un torneo ITF ad Amburgo, mentre nel circuito maggiore rientra durante la United Cup 2025.
Ivana Jorović – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nel gennaio 2025, dopo un periodo di inattività dal settembre 2022, durante un torneo ITF a Sharm el-Sheikh.
Kaja Juvan – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nel gennaio 2025 dopo un anno di inattività durante un torneo ITF a Glasgow, mentre nel circuito maggiore durante le qualificazioni dell'ATX Open 2025.
Christina McHale – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nel novembre 2024, dopo il ritiro annunciato nell'agosto 2022, durante un torneo ITF a Boca Raton, mentre nel circuito maggiore rientra alle qualificazioni dell'ATX Open 2025.
Petra Kvitová – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni dopo un anno di assenza per maternità all'ATX Open 2025 grazie ad una wildcard.[16]
Alizé Cornet – Ha annunciato il suo ritorno nel circuito il 24 marzo 2025 dopo dieci mesi dal suo ritiro, partecipando al WTA 125 Open Internacional Femení Solgironès 2025, mentre nel circuito maggiore partecipa inizialmente alla Billie Jean King Cup e successivamente all'Open de Rouen grazie al ranking protetto, dove si è poi successivamente ritirata prima del torneo per un infortunio.[17]
Françoise Abanda – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nell'aprile 2025, dopo un periodo di inattività dal gennaio 2023, durante un torneo ITF a Monastir.
Madison Brengle – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nell'aprile 2025, dopo un periodo di inattività dal settembre 2023, durante un torneo ITF a Zephyrhills, mentre nel circuito maggiore rientra alle qualificazioni del Omnium Banque Nationale 2025.
Stefanie Vögele – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nell'aprile 2025, dopo il ritiro annunciato nel novembre 2022, durante un torneo ITF a Chiasso.
Mihaela Buzărnescu – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nel maggio 2025, dopo un periodo di inattività dall'agosto 2022, durante le qualificazioni degli Open di Francia.
Myrtille Georges – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nel maggio 2025 dopo un periodo di inattività da maggio 2023, grazie ad una wildcard nel tabellone di doppio all'Internationaux de Strasbourg 2025.
Galina Voskoboeva – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nel luglio 2025, dopo il ritiro annunciato nell'agosto 2021, grazie ad una wildcard nel doppio al Washington Open 2025.
Venus Williams – Ha fatto il suo ritorno nelle competizioni nel luglio 2025, dopo un periodo di inattività dall'agosto 2023, grazie ad una wildcard per il singolare e per il doppio al Washington Open 2025.[18]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads