Timeline
Chat
Prospettiva

Musica per signora

film del 1937 diretto da John G. Blystone Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Musica per signora
Remove ads

Musica per signora (Music for Madame) è un film del 1937 diretto da John G. Blystone.

Dati rapidi Titolo originale, Lingua originale ...
Remove ads

Trama

Durante una rappresentazione privata dei Pagliacci un tenore presta di nascosto la voce a un artista mascherato. Il tenore è all'oscuro che la compagnia trama un furto. L'unico indizio per la polizia di scovare i colpevoli è la potente voce del tenore, che per scoprirla tra innumerevoli recitanti si avvale di un famoso direttore d'orchestra presente alla recita.

Produzione

Il film, prodotto dalla RKO Radio Pictures e dalla Jesse L. Lasky Feature Play Company, venne girato tra il 10 giugno e il 29 luglio 1937[1].

Il personaggio del direttore d'orchestra interpretato da Alan Mowbray è una parodia di Leopold Stokowski[1].

Colonna sonora

Distribuzione

Distribuito negli Stati Uniti l'8 ottobre 1937 dalla RKO, il film ebbe un passivo di 375.000 dollari a causa dell'aumento dei costi di produzione.[2] In Italia venne distribuito dalla Generalcine nel giugno 1938.

Critica

Il dizionario Mereghetti assegna due stellette:

«Il penultimo film del tenore veronese, all'epoca discretamente noto, è tra i primi della Fontaine, che quell'anno ne girò altri cinque. Una commedia gialla sentimental-musicale (scritta da Robert Harari e Gertrude Purcell) zeppa di ottimi caratteristi tra cui spicca Hale, poliziotto melomane»

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads