Timeline
Chat
Prospettiva

Musiche ribelli

album di Luca Carboni del 2009 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Musiche ribelli è il quattordicesimo album (il decimo in studio) del cantautore italiano Luca Carboni, pubblicato il 16 gennaio 2009.

Fatti in breve Musiche ribelli album di cover, Artista ...

L'album viene pubblicato nei formati CD e 33 giri.

Alla pubblicazione dell'album hanno fatto seguito le due tournée Musiche ribelli Tour 2009 e Musiche ribelli Tour 2010.

Remove ads

Il disco

Il disco contiene cover di brani celebri degli anni settanta di cantautori italiani, con l'eccezione di Up patriots to arms di Franco Battiato che è datata 1980.

L'album viene anticipato il 10 gennaio dal singolo Ho visto anche degli zingari felici, tratto dell'omonimo album di Claudio Lolli, cantato insieme al produttore dell'album Riccardo Sinigallia, che con Luca Carboni ha curato gli arrangiamenti e ha duettato inoltre nel brano La casa di Hilde.

Tra i musicisti del disco figura alle chitarre anche Daniele Sinigallia, fratello di Riccardo,

La copertina del disco presenta una fotografia del cantautore in primo piano, con una piega che spezza a metà l'immagine.

Per il brano Ho visto anche degli zingari felici viene preparato un video in cui, nel finale in piazza Maggiore a Bologna, appare l'autore della canzone, Claudio Lolli.

L'album è diventato disco d'oro e ha avuto una nomination per le targhe Tenco.

Remove ads

Tracce

[1][2]

  1. Ho visto anche degli zingari felici (feat. Riccardo Sinigallia) – 3:44 (Claudio Lolli)
  2. Raggio di sole – 3:40 (Francesco De Gregori)
  3. Venderò – 4:08 (testo: Eugenio Bennato – musica: Edoardo Bennato)
  4. Eppure soffia – 3:07 (testo: Pierangelo Bertoli – musica: Alfonso Borghi)
  5. Vincenzina e la fabbrica – 4:49 (Enzo Jannacci)
  6. Musica ribelle – 3:52 (Eugenio Finardi)
  7. La casa di Hilde (feat. Riccardo Sinigallia) – 5:24 (testo: Francesco De Gregori, Edoardo De Angelis – musica: Francesco De Gregori)
  8. Up patriots to arms – 5:02 (testo: Franco Battiato – musica: Franco Battiato, Giusto Pio)
  9. Quale allegria – 4:58 (Lucio Dalla)
  10. L'avvelenata – 5:12 (Francesco Guccini)
Remove ads

Formazione

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads