Timeline
Chat
Prospettiva
Narasiṃha
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Narasiṃha (devanāgarī: नरसिंह; "uomo-leone") è un avatara della divinità indù Visnù.

Fonti
Le caratteristiche e le vicende inerenti all'avatara Narasiṃha sono narrate in particolar modo nei Viṣṇu Purāṇa (I, 17-22), Agni Purāṇa (IV), Brahmā Purāṇa (189), Liṅga Purāṇa (I, 95-96), Padma Purāṇa (VI, 265), Bhāgavata Purāṇa (VII, 8-10); anche se una prima menzione della divina incarnazione dell'uomo-leone la si riscontra nel più antico Taittirīya Āraṇyaka (ad es. in X, 1, 7) e nel Mahābhārata (III, 273).
Remove ads
Mito
Quando il devoto di Visnù, Prahlāda, venne perseguitato dal proprio padre, il demone Hiraṇyākaśipu, il quale, grazie a una concessione di Brahmā, era invulnerabile alle aggressioni da parte di dèi, uomini e animali e non poteva essere ucciso né di giorno né di notte, né all'interno della sua dimora né fuori, Visnù prese la forma di "uomo-leone" (quindi né dio, né uomo, né animale) apparendo al crepuscolo[1] (quindi né di giorno, né di notte), uscendo da una colonna (quindi né fuori, né dentro il suo palazzo), sventrando e divorando il demone.
Remove ads
Simbolismo
Culto
Riepilogo
Prospettiva
L'uccisione di Hiraṇyākaśipu con le sembianze di Narasiṃha è una delle gesta più famose di Visnù, e nel sistema di festività indù è celebrato nella Holi, una delle quattro più importanti feste dell'India, e il culto è perciò esteso all'intera nazione. Nell'arte del Sud dell'India, l'incarnazione di Visnù come Narasiṃha è un tema molto frequente in sculture, bronzi e dipinti, e tra gli avatara è secondo solo a Rāma e Kṛṣṇa.
I luoghi di pellegrinaggio associati a Narasiṃha sono quelli in cui la storia avrebbe avuto luogo:
- Ahobilam
- Antarvedhi
- Kadiri
- Simhachalam
- Yadagirigutta
- Mangalagiri
- Namakkal
- Melkote
- Devarayana Durga
- Savana Durga
- Chintalvadi
- Ghatikachala (oggi Sholingur, da Chola singa oor)
- Saligrama
I primi sei si trovano nell'odierno Andhra Pradesh in India; Namakkal, Ghatikachala e Chintalvadi nel Tamil Nadu; Devarayana Durga, Savana Durga, Melukote, e Saligrama nel Karnataka.
Templi dedicati a Narasiṃha
- Shri Yogananda Narasimha Swamy, Vedadri, vicino Vijayawada
- Shri Lakshmi Narasimha Swamy, Antarvedi, distretto Godavari Occidentale, Andhra Pradesh
- Shri Lord Lakshmi-Narasimha Swamy, Korukonda, vicino Rajahmundry
- Shri Narasimha temple, Malakonda, distretto Prakasham, Andhra Pradesh
- Shri Prasanna Narasimha Swamy temple, Singarakonda, distretto Prakasham, Andhra Pradesh
- Ad Ahobalam, secondo la leggenda il luogo di nascita di Sri Narasimha, ci sono i Navanarsimha (nove Narasimha):
- Ugra Narasimha
- Krodha Narasimha
- Malola Narasimha
- Jwala Narasimha
- Varaha Narasimha
- Bhargava Narasimha
- Karanja Narasimha
- Yoga Narasimha
- Chhatravata Narasimha/Pavana Narasimha/Pamuleti Narasimha
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads