Timeline
Chat
Prospettiva

Andhra Pradesh

stato federato dell'India Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Andhra Pradeshmap
Remove ads

L'Andhra Pradesh (in telugu ఆంధ్ర ప్రదేశ్, Āṁdhra Pradeś), abbreviato anche in AP, è uno Stato dell'India centro-orientale che si affaccia sul golfo del Bengala. È l'ottavo Stato dell'India per superficie e il decimo per popolazione.

Dati rapidi Andhra Pradesh stato federato, Localizzazione ...
Remove ads

Geografia fisica

Riepilogo
Prospettiva

L'Andhra Pradesh è bagnato ad est dal golfo del Bengala, confina a nord con gli Stati di Orissa, Chhattisgarh, Maharashtra e Telangana, ad ovest con il Karnataka ed a sud il Tamil Nadu.

Il territorio dell'Andhra Pradesh è interessato nella parte occidentale dall'altopiano del Deccan e dai rilievi dei Ghati orientali e nella parte orientale da una pianura costiera. Dall'altopiano del Deccan scendono i fiumi Godavari, Krishna e Penner che attraversano lo Stato da ovest ad est prima di sfociare nell'Oceano Indiano. L'area irrigata dal Godavari e dal Krishna è la più grande superficie agricola del paese che permette all'Andhra Pradesh di primeggiare nell'Unione Indiana per la produzione di riso.

La capitale è Amaravati.

Suddivisioni amministrative

Thumb
Mappa dei 13 distretti dello stato, prima della riforma amministrativa del 2022, che ha elevato il numero dei distretti a 26.
Thumb
Panorama del Kambalakonda Wildlife Sanctuary nei pressi di Vishakhapatnam

Prima della riforma amministrativa del 2022, lo Stato dell'Andhra Pradesh era diviso in 13 distretti:

DistrettoCapoluogoSuperficie
2AnantapurAnantapur19.130 km²
3ChittoorChittoor15.152 km²
23Godavari OccidentaleEluru (Ellore)7.742 km²
4Godavari OrientaleKakinada10.807 km²
5GunturGuntur11.391 km²
7KadapaKadapa (Cuddapah)15.359 km²
10KrishnaMachilipatnam8.727 km²
11KurnoolKurnool17.658 km²
15NelloreNellore13.076 km²
17PrakasamOngole17.626 km²
19SrikakulamSrikakulam5.837 km²
20VisakhapatnamVisakhapatnam11.161 km²
21VizianagaramVizianagaram6.539 km²
Andhra PradeshAmaravati275.045 km²
Fonte: Government of Andhra Pradesh, Census 2001

Dal 2022 è stata introdotta una suddivisione ulteriore che ha portato a aumentare il numero dei distretti dell'Andhra Pradesh, che ora sono 26.[1]

Città principali

Thumb
Il Charminar a Hyderabad
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Nell'area dell'attuale stato si affermò a partire dal XVI secolo una dinastia islamica che ebbe come capitale Hyderabad. I Nizam di Hyderabad mantennero il controllo della regione fino al XVIII secolo accumulando enormi ricchezze con il commercio di pietre preziose.

Lo Stato dell'Andhra Pradesh è nato il 1º ottobre del 1953 separando dallo Stato di Madras, l'attuale Tamil Nadu, l'area a maggioranza linguistica telugu. Nel 1956 il territorio dello Stato è stato ampliato incorporando parte del ex Stato di Hyderabad.

Nello Stato dell'Andhra Pradesh la rete internet è stata introdotta nei servizi pubblici e in seguito, in base alle scelte del governatore, utilizzata per registrare e rendere visibile a tutti ogni pagamento ricevuto o effettuato dallo Stato. Repentinamente questo ha portato ad una riduzione della corruzione nei servizi pubblici del 90%.[2]

Il 2 giugno 2014 i dieci distretti nord-occidentali dello stato, comprendenti anche la capitale Hyderabad si sono separati dall'Andhra Pradesh per formare il nuovo stato del Telangana. Da allora per un periodo i due stati hanno condiviso la capitale, fino all'avvenuta costruzione di Amaravati, la nuova sede del governo dell'Andhra Pradesh, dove già dal 2016 si sono trasferiti i principali uffici governativi statali.

Remove ads

Arte

Riepilogo
Prospettiva

L'arte degli Andhra, che influenzò lo sviluppo estetico di tutta l'India, si può suddividere in due periodi: il primo, più antico va dal 75 al 25 a.C., il secondo arriva fino al 320 d.C.
Alla prima fase furono attribuite la costruzioni di portali a vento, chiamati torana, oltre agli inconfondibili monumenti buddhisti (stupa), in qualche modo originati da strutture funerarie, contenenti reliquie del Buddha e dei suoi seguaci.
I bassorilievi dei torana rappresentano uno degli elementi più significativi: sono formati da due pilastri pietrosi che sostengono altri pilastri più stretti; tutto l'insieme è sorretto da elefanti e da rappresentazioni di divinità femminili, ed è impreziosito da decorazioni raffiguranti scene della vita del Buddha; gli ornamenti sono completati da una serie di simboli di matrice induista e iranica. Contemporanei dei torana furono i templi chaitya e i monasteri sangharama, che hanno la peculiarità di essere scavati nelle rocce e di conservare alcuni esempi unici di pittura antica.

La seconda fase, già dal I secolo d.C. è caratterizzata da splendidi esempi di stupa che segnano l'apice artistico espressivo della corrente; le pareti esterne sono rivestite da sculture incise su lastre di marmo chiaro; le loro forme sono variabili e possono assumere anche quella della ruota, come simbolo della sovranità e non mancano cupole e colonne. In questa fase storico-artistica appare, per la prima volta, la figura umana del Buddha, ma è soprattutto la abilità tecnica unita alla ricchezza di dettagli, personaggi, scene e l'equilibrio tra la realtà umana e il trascendentale che eleva queste realizzazioni.[3]

Società

Lingue e dialetti

Il telugu è la lingua maggiormente parlata nello Stato da circa l'85 % della popolazione. Le minoranze più rappresentate sono quelle di lingua urdu, hindi e tamil.

Le lingue ufficiali sono il telugu e l'urdu, quest'ultimo limitatamente ai distretti di Anantapur, Guntur, Kadapa, Kurnool.[4]

Economia

L'agricoltura è la maggior risorsa economica dello Stato. Le colture principali sono il riso, la canna da zucchero, il cotone, il peperoncino (mirchi) ed il tabacco. L'industria principale è quella tessile e alimentare. Notevole incremento sta avendo il settore dell'Information Technology, delle biotecnologie e dell'industria farmaceutica.
L'Andhra Pradesh ha importanti risorse minerarie (amianto, mica, carbone, rame, gas naturale, uranio) ed è al primo posto tra gli stati indiani per l'industria idroelettrica.
L'industria turistica è in crescita.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads