Timeline
Chat
Prospettiva
Nastri d'argento - Grandi Serie 2022
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 2ª edizione dei Nastri d'argento - Grandi Serie si è tenuta il 4 giugno 2022 presso il Teatro di corte di Palazzo Reale di Napoli.[1][2] Le candidature sono state annunciate il 9 maggio 2022.[3][4]
Premi e candidature
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[5][6]
Miglior serie TV
- A casa tutti bene - La serie, regia di Gabriele Muccino (ex aequo)
- Le fate ignoranti, regia di Ferzan Özpetek e Gianluca Mazzella (ex aequo)
- Bang Bang Baby, regia di Michele Alhaique, Margherita Ferri e Giuseppe Bonito
- Christian, regia di Stefano Lodovichi e Roberto Cinardi
- Diavoli, regia di Nick Hurran e Jan Maria Michelini
- Gomorra - La serie, regia di Marco D'Amore e Claudio Cupellini
- Incastrati, regia di Ficarra e Picone
- L'amica geniale, regia di Daniele Luchetti
- Il cacciatore, regia di Davide Marengo e Fabio Paladini
- Il re, regia di Giuseppe Gagliardi
- Monterossi, regia di Roan Johnson
- Vita da Carlo, regia di Carlo Verdone e Arnaldo Catinari
Miglior serie TV - Crime
- I bastardi di Pizzofalcone, regia di Monica Vullo
- L'ispettore Coliandro, regia di Milena Cocozza e Manetti Bros.
- Nero a metà, regia di Claudio Amendola e Enrico Rosati
- Rocco Schiavone, regia di Simone Spada
- Vostro onore, regia di Alessandro Casale
Miglior serie TV - Dramedy
- Doc - Nelle tue mani, regia di Beniamino Catena e Giacomo Martelli
- Blanca, regia di Jan Maria Michelini e Giacomo Martelli
- Chiamami ancora amore, regia di Gianluca Maria Tavarelli
- Speravo de morì prima, regia di Luca Ribuoli
- La Compagnia del Cigno, regia di Ivan Cotroneo
Miglior serie TV - Commedia
- Bangla - La serie, regia di Emanuele Scaringi e Phaim Bhuiyan
- I delitti del BarLume, regia di Roan Johnson
- Tutta colpa di Freud - La serie, regia di Rolando Ravello
Miglior film TV
- Sabato, domenica e lunedì, regia di Edoardo De Angelis (ex aequo)
- Yara, regia di Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt (ex aequo)
- Crazy for Football - Matti per il calcio, regia di Volfango De Biasi
- Non ti pago, regia di Edoardo De Angelis
Miglior attrice protagonista
Miglior attore protagonista
Miglior attrice non protagonista
- Ambra Angiolini e Anna Ferzetti - Le fate ignoranti (ex aequo)
- Monica Guerritore - Vita da Carlo, Speravo de morì prima (ex aequo)
- Silvia D'Amico - Christian
- Lucia Mascino - I delitti del BarLume
- Isabella Ragonese - Il re
Miglior attore non protagonista
Remove ads
Premi speciali
I vincitori sono indicati in grassetto.[7][8]
Nastro dell'anno per la serie più innovativa
- Strappare lungo i bordi, regia di Zerocalcare
Nastro Speciale Original
Nastro d'argento speciale
- Lisa Nur Sultan, Barbora Bobuľová, Lunetta Savino, Miriam Dalmazio, Marina Occhionero e Carla Signoris - Studio Battaglia
- Alessandro Gassmann - Un professore, I bastardi di Pizzofalcone
Miglior regista esordiente
- Domenico Procacci - Una Squadra
Premio Biraghi - Serie
- Caterina De Angelis e Antonio Bannò - Vita da Carlo
Premio Nuovo Imae 2022
Premio per l'immagine - Wella Professionals
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads