Timeline
Chat
Prospettiva
Nastri d'argento - Grandi Serie 2025
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 5ª edizione dei Nastri d'argento - Grandi Serie si è tenuta il 31 maggio 2025 presso il Teatro di corte di Palazzo Reale di Napoli.[1][2][3]
Premi e candidature
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[4][5][6]
Miglior serie TV - Crime
- Avetrana - Qui non è Hollywood, regia di Pippo Mezzapesa
- ACAB - La serie, regia di Michele Alhaique
- Dostoevskij, regia di Damiano e Fabio D'Innocenzo
- Stucky, regia di Valerio Attanasio
- The Bad Guy, regia di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi
Miglior serie TV - Drama
- L'arte della gioia, regia di Valeria Golino
- Fuochi d'artificio, regia di Susanna Nicchiarelli
- Il Gattopardo, regia di Bruno Heller
- L'amica geniale, regia di Laura Bispuri
- Leopardi - Il poeta dell'infinito, regia di Sergio Rubini
Miglior serie TV - Dramedy
- Tutto chiede salvezza, regia di Francesco Bruni
- La vita che volevi, regia di Simone Pasticciere
- Miss Fallaci, regia di Luca Ribuoli
- Storia della mia famiglia, regia di Claudio Cupellini
- Tutto quello che ho, regia di Patrizio Gianna
Miglior serie TV - Commedia
- Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883, regia di Sydney Sibilia
- Imma Tataranni - Sostituto procuratore, regia di Francesco Amato
- Sconfort Zone, regia di Maccio Capatonda
- Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso, regia di Luca Miniero
- Vita da Carlo, regia di Carlo Verdone
Miglior film TV
- Questi fantasmi!, regia di Alessandro Gassmann
- La bambina con la valigia, regia di Gianluca Mazzella
- La farfalla impazzita, regia di Kiko Rosati
Miglior attrice protagonista
Miglior attore protagonista
Miglior attore non protagonista
Miglior attrice non protagonista
- Valeria Bruni Tedeschi e Jasmine Trinca - L'arte della gioia (ex aequo)
- Selene Caramazza - The Bad Guy
- Carlotta Gamba - Dostoevskij
- Maria Paiato - Vita da Carlo
- Anna Rita Vitolo - L'amica geniale
Remove ads
Premi Speciali
I vincitori sono indicati in grassetto.[7][8][9]
Serie TV dell'anno
- M - Il figlio del secolo, regia di Joe Wright
Nastro d'argento Speciale - Coproduzione internazionale
- Il conte di Montecristo, regia di Bille August
Nastro d'argento Speciale - Protagonisti dell'anno
Premio Speciale
Rivelazioni dell'anno
Premio Fondazione Claudio Nobis
- Alma Noce - L'arte della gioia
Premio Nuovo Imaie
Nastro d'argento SIAE per la sceneggiatura
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads