Timeline
Chat
Prospettiva

Paolo Calabresi

attore italiano (1964-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Paolo Calabresi
Remove ads

Paolo Calabresi (Roma, 17 giugno 1964) è un attore italiano.

Thumb
Paolo Calabresi nel 2025

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Dopo la maturità classica all'istituto Massimiliano Massimo, ha frequentato la facoltà di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", prima di dedicarsi alla recitazione. Nel 1987 superando una difficile selezione viene ammesso a Milano alla neonata scuola del Piccolo Teatro, diretta da Giorgio Strehler, con il quale dopo il diploma ottenuto nel 1990 ha lavorato in diversi spettacoli.[1]

Oltre alle produzioni teatrali, ha preso parte a fiction televisive come Nati ieri, R.I.S. - Delitti imperfetti, Distretto di Polizia, La squadra e ai film TV Don Bosco, Padre Pio. Interprete di svariati spot pubblicitari, dal 2007 è lo scorbutico elettricista Augusto Biascica nella "fuoriserie italiana" Boris. Come attore ha preso parte alla trilogia dei film Smetto quando voglio come uno dei personaggi principali,[2] e alla serie TV L'ispettore Coliandro 7, dove nel quarto episodio recita il ruolo di un malavitoso caporale del lavoro agricolo.

Nel 2008 ha condotto il programma televisivo Italian Job, su LA7, nel quale si è calato nei panni di numerosi personaggi famosi, dove è anche protagonista di un episodio curioso: è entrato allo stadio Santiago Bernabéu di Madrid travestito da Nicolas Cage, riuscendo così ad assistere gratis alla partita Real Madrid-Roma, sua squadra del cuore. Anche nel 2000 era stato protagonista di uno scherzo simile: infatti venne accolto allo stadio San Siro dalla dirigenza del Milan che abboccò al suo travestimento da Nicolas Cage. Anche in questo caso Calabresi riuscì ad assistere alla partita Milan-Roma, venendo tra l'altro inquadrato molte volte a fianco di Adriano Galliani.

Dal 2008 diventa una "iena" ufficiale de Le Iene su Italia 1; nei suoi servizi è solito travestirsi. Dal 2016 affianca Nadia Toffa, Matteo Viviani, Andrea Agresti e Giulio Golia alla conduzione del programma televisivo di Italia 1 nella puntata infrasettimanale. Dal 16 ottobre 2016 affianca gli stessi colleghi nella puntata domenicale. Il 10 dicembre 2023 è stata insignito del premio Vincenzo Crocitti International "Vince Award" XI edizione.[3] Sempre nel 2023 dà il volto al King nel film Diabolik - Chi sei? dei Manetti Bros.

Vita privata

È sposato dal 1994 con la consulente artistica Fiamma Consorti e ha quattro figli, tra cui Aurora, attrice, e Arturo, calciatore professionista.[4]

Remove ads

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Videoclip

Regista

  • La sottile mensola rossa – cortometraggio (2010)
Remove ads

Teatro

Programmi televisivi

Opere

  • Tutti gli uomini che non sono. Storia vera di una falsa identità, collana Le stanze, Salani, 2022, ISBN 9788893817684.

Riconoscimenti

  • Premio Vincenzo Crocitti International[5]
    • 2023 – Vince Award

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads