Timeline
Chat
Prospettiva
Nastro d'argento al migliore attore protagonista
premio cinematografico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Nastro d'argento al miglior attore protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.
Andrea Checchi è stato il primo vincitore del premio.
Marcello Mastroianni detiene il record di vittorie, con sette premi.
L'attore che ha ricevuto questo premio il maggior numero di volte (sette) è Marcello Mastroianni. Segue Pierfrancesco Favino, vincitore per cinque volte e Vittorio Gassman e Nino Manfredi, vincitori per quattro volte ciascuno.
Remove ads
Albo d'oro
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.
Anni 1946-1949
Anni 1950-1959
- 1950: non assegnato
- 1951: Aldo Fabrizi - Prima comunione
- 1952: Totò - Guardie e ladri
- 1953: Renato Rascel - Il cappotto
- 1954: Nino Taranto - Anni facili
- 1955: Marcello Mastroianni - Giorni d'amore
- 1956: Alberto Sordi - Lo scapolo
- 1957: non assegnato
- 1958: Marcello Mastroianni - Le notti bianche
- 1959: Vittorio Gassman - I soliti ignoti
Anni 1960-1969
- 1960: Alberto Sordi - La grande guerra
- 1961: Marcello Mastroianni - La dolce vita
- 1962: Marcello Mastroianni - Divorzio all'italiana
- 1963: Vittorio Gassman - Il sorpasso
- 1964: Ugo Tognazzi - Una storia moderna: l'ape regina
- 1965: Saro Urzì - Sedotta e abbandonata
- 1966: Nino Manfredi - Questa volta parliamo di uomini
- 1967: Totò - Uccellacci e uccellini
- 1968: Gian Maria Volonté - A ciascuno il suo
- 1969: Ugo Tognazzi - La bambolona
Anni 1970-1979
- 1970: Nino Manfredi - Nell'anno del Signore
- 1971: Gian Maria Volonté - Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
- 1972: Riccardo Cucciolla - Sacco e Vanzetti
- 1973: Giancarlo Giannini - Mimì metallurgico ferito nell'onore
- 1974: Giancarlo Giannini - Film d'amore e d'anarchia - Ovvero "Stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza..."
- 1975: Vittorio Gassman - Profumo di donna
- 1976: Michele Placido - Marcia trionfale
- 1977: Alberto Sordi - Un borghese piccolo piccolo
- 1978: Nino Manfredi - In nome del Papa Re
- 1979: Flavio Bucci - Ligabue
Anni 1980-1989
- 1980: Nino Manfredi - Café Express
- 1981: Vittorio Mezzogiorno - Tre fratelli
- 1982: Ugo Tognazzi - La tragedia di un uomo ridicolo
- 1983: Francesco Nuti - Io, Chiara e lo Scuro
- 1984: Carlo Delle Piane - Una gita scolastica
- 1985: Michele Placido - Pizza connection
- 1986: Marcello Mastroianni - Ginger e Fred
- 1987: Roberto Benigni - Daunbailò[1]
- 1988: Marcello Mastroianni - Oci ciornie
- 1989: Gian Maria Volonté - L'opera al nero[2]
Anni 1990-1999
- 1990: Vittorio Gassman - Lo zio indegno
- 1991: Marcello Mastroianni - Verso sera
- 1992: Roberto Benigni - Johnny Stecchino
- 1993: Diego Abatantuono - Puerto Escondido
- 1994: Paolo Villaggio - Il segreto del bosco vecchio
- 1995: Alessandro Haber - La vera vita di Antonio H.
- 1996: Sergio Castellitto - L'uomo delle stelle
- 1997: Leonardo Pieraccioni - Il ciclone
- 1998: Roberto Benigni - La vita è bella
- 1999: Giancarlo Giannini - La stanza dello scirocco
Anni 2000-2009
- 2000: Silvio Orlando - Preferisco il rumore del mare
- 2001: Stefano Accorsi - Le fate ignoranti
- 2002: Sergio Castellitto - L'ora di religione
- 2003: Neri Marcorè - Il cuore altrove – ex aequo Gigi Proietti - Febbre da cavallo - La mandrakata
- 2004: Alessio Boni, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio e Andrea Tidona - La meglio gioventù – ex aequo Roberto Herlitzka - Buongiorno, notte
- 2005: Toni Servillo - Le conseguenze dell'amore
- 2006: Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart e Claudio Santamaria - Romanzo criminale
- 2007: Silvio Orlando - Il caimano
- 2008: Toni Servillo - La ragazza del lago
- 2009: Toni Servillo - Il divo
Anni 2010-2019
- 2010: Elio Germano - La nostra vita ex aequo Christian De Sica - Il figlio più piccolo
- 2011: Kim Rossi Stuart - Vallanzasca - Gli angeli del male
- 2012: Pierfrancesco Favino - ACAB - All Cops Are Bastards e Romanzo di una strage
- 2013: Aniello Arena - Reality
- 2014: Fabrizio Bentivoglio e Fabrizio Gifuni - Il capitale umano
- 2015: Alessandro Gassmann - Il nome del figlio e I nostri ragazzi
- 2016: Stefano Accorsi - Veloce come il vento
- 2017: Renato Carpentieri - La tenerezza
- 2018: Marcello Fonte e Edoardo Pesce - Dogman
- 2019: Pierfrancesco Favino - Il traditore
Anni 2020-2029
- 2020: Pierfrancesco Favino – Hammamet
- 2021[3][4]: Kim Rossi Stuart - Cosa sarà
- 2022: Pierfrancesco Favino – Nostalgia (ex aequo) e Silvio Orlando – Ariaferma e Il bambino nascosto (ex aequo)
- 2023: Alessandro Borghi e Luca Marinelli - Le otto montagne
- 2024: Michele Riondino - Palazzina Laf
Remove ads
Attori pluripremiati
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads