Timeline
Chat
Prospettiva

Roberto Herlitzka

attore italiano (1937-2024) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Roberto Herlitzka
Remove ads

Roberto Herlitzka (Torino, 2 ottobre 1937Roma, 31 luglio 2024) è stato un attore italiano.

Thumb
Roberto Herlitzka nel 2010

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nacque il 2 ottobre 1937 a Torino, secondogenito dopo il fratello Paolo, da Bruno Herlitzka, ceco ebreo di Brno emigrato con la propria famiglia, e da Micaela Berruti, traduttrice, italiana di religione cattolica.[1] I genitori si divisero presto tramite la Sacra Rota, e suo padre, dopo aver sposato la pittrice Giorgina Lattes, nel gennaio 1939 emigrò in Argentina per sfuggire alle leggi razziali, alle quali sfuggirono anche lui e il fratello ottenendo temporaneamente il cognome della madre, Berruti. Nel 1947, a Buenos Aires, nacque la sorellastra Laura Herlitzka. Roberto studiò al liceo ginnasio Massimo D'Azeglio a Torino e si iscrisse a Lettere all'Università degli Studi di Torino, ma presto si trasferì a Roma, in casa del padre tornato dall'Argentina e lì divenuto gallerista, per seguire i corsi di Orazio Costa presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica. Nelle stagioni teatrali 2002-2003 e 2003-2004 vinse il premio Ubu come miglior attore italiano.

Nel 2004 si aggiudicò un Nastro d'argento come migliore attore e un David di Donatello come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione di Aldo Moro nel film di Marco Bellocchio Buongiorno, notte (che gli valse anche il premio Horcynus Orca quattro anni dopo), e ricevette il premio Gassman come miglior attore per gli spettacoli teatrali Lasciami andare madre e Lighea. Nel 2013 alla quarta edizione del Bari International Film Festival ottenne il "premio Vittorio Gassman" come miglior attore protagonista per il film Il rosso e il blu.[2]

Nel 2019 fu il protagonista del cortometraggio di Massimo Ivan Falsetta, Virgo - I piedi freddi delle donne, con Anna Falchi, presentato al Green Movie Film Fest, la rassegna di cinema ambientale capitolina che nel 2020 si svolse in streaming dal 18 al 20 dicembre, dopo i premi ricevuti presso il Linear International Film Festival a ottobre 2020 a Manchester, e al React Film Festival di Catanzaro del 2019.[3][4]

Roberto Herlitzka morì a Roma il 31 luglio 2024 all'età di 86 anni.[5] Due giorni dopo fu celebrato il suo funerale, a Roma, nella chiesa di San Saturnino.[6]

Remove ads

Vita privata

Fu sposato per cinquant'anni con Chiara Cajoli: l'attore rimase vedovo due mesi prima di morire a sua volta. La coppia non ebbe figli.[7]

Teatro

Filmografia

Cinema

Thumb
Roberto Herlitzka in una scena del film Notte d'estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico (1986)

Televisione

Remove ads

Prosa radiofonica Rai

Doppiaggio

Riconoscimenti

Cinema

Teatro

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads