Timeline
Chat
Prospettiva

Nathan Fillion

attore e doppiatore canadese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nathan Fillion
Remove ads

Nathan Christopher Fillion (Edmonton, 27 marzo 1971) è un attore e doppiatore canadese con cittadinanza statunitense.

Thumb
Nathan Fillion nel 2018

È noto per il ruolo protagonista di Richard Castle nella serie televisiva Castle. È inoltre la voce di Hal Jordan/Lanterna Verde, nelle serie e film di animazione della DC Comics; di Cayde-6, nei videogiochi del franchise di Destiny; di Reynolds e di Edward Buck nei videogiochi del franchise Halo.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Secondogenito di Cookie e Bob Fillion, Nathan nasce a Edmonton; lì frequenta la Holy Trinity Catholic High School e, in seguito, il Concordia University College e l'Università dell'Alberta, dove inizia il suo percorso di studi che gli avrebbe dato accesso a una carriera nell'insegnamento, seguendo le orme dei genitori e di Jeff, suo fratello maggiore.[1] A pochi mesi dalla laurea, nel 1994, ha l'opportunità d'interpretare il ruolo di Joey Bauchannan nella soap opera Una vita da vivere. Decide perciò di abbandonare il sogno della cattedra per dedicarsi interamente alla recitazione, trasferendosi a New York. Ha la doppia cittadinanza canadese e statunitense, avendo ottenuto quest'ultima nel 1997.[2] Ha origini francesi, finlandesi e norvegesi.

Nel 1996, proprio grazie al ruolo di Joey riceve una candidatura ai Daytime Emmy Award, decidendo l'anno successivo di lasciare la soap (salvo farvi ritorno nel 2007, come guest star per una breve comparsata). Nel 1998 ottiene un piccolo ruolo nel film di Steven Spielberg Salvate il soldato Ryan, e successivamente lavora nella commedia Sbucato dal passato e nell'horror Dracula's Legacy - Il fascino del male. Per tre anni, dal 1999 al 2001, è nel cast della sitcom Due ragazzi e una ragazza.

In seguito ottiene una certa popolarità grazie ai ruoli di Caleb in Buffy l'ammazzavampiri e del capitano Mal Reynolds in Firefly. Lavora nei film Serenity, Slither, White Noise: The Light e Waitress - Ricette d'amore. Partecipa ad un episodio della terza stagione di Lost e ottiene il ruolo da protagonista nella serie televisiva Drive, cancellata dopo sei episodi. Nel 2007 interpreta inoltre il dottor Adam Mayfair nella quarta stagione di Desperate Housewives.

Nel 2007, presta inoltre la voce al sergente Reynolds nel videogioco Halo 3. Fillion presta la voce al sergente Edward Buck in Halo 3: ODST (2009), ma anche l'aspetto fisico del personaggio è modellato su quello dell'attore. Fillion ha anche confermato il suo lavoro come doppiatore in Halo: Reach (2010), riprendendo il ruolo di Buck per un cameo nel livello New Alexandria e fornendo anche la voce del personaggio di Firefight. Fillion ha ripreso ancora una volta il ruolo di Buck in Halo 5: Guardians (2015).[3] Fillion ha anche prestato la voce a uno Spartan-IV nel trailer della beta multigiocatore di Halo 5: Guardians.

Dal 2009 al 2016 è protagonista della serie televisiva Castle, nei panni dello scrittore di romanzi gialli Richard Castle, affiancato dalla connazionale Stana Katic nei panni della detective Kate Beckett; il ruolo di Castle, oltre a conferirgli un grande successo, gli permette di ottenere nel 2009 una candidatura ai Satellite Award nella categoria "miglior attore" . Nel 2013 è nel cast del film Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri, dove interpreta il ruolo di Hermes, andando così a sostituire Dylan Neal, precedente interprete del ruolo in Il ladro di fulmini. Dal 2018 è protagonista della serie poliziesca The Rookie.

Nel 2023 viene scelto per impersonare il supereroe Lanterna Verde (Guy Gardner) nel film Superman, primo capitolo del nuovo universo cinematografico DC.[4]

Remove ads

Filmografia parziale

Thumb
Fillion nel 2005 all'anteprima di Serenity con Sean Maher, Summer Glau e Adam Baldwin

Attore

Cinema

Televisione

Videogiochi

Doppiatore

Cinema

Televisione

Videogiochi

  • Jade Empire, regia di Ray Muzyka e Greg Zeschuk (2005)
  • Halo 3 (2007)
  • Halo 3: ODST, regia di Rich Wickham (2009)
  • Halo: Reach, regia di Marcus Lehto (2010)
  • Family Guy: The Quest for Stuff (2014)
  • Destiny, regia di Jason Jones (2014) – Cayde-6
  • Saints Row: Gat Out of Hell (2015) – God
  • Destiny: The Taken King, regia di Luke Smith (2015)
  • Halo 5: Guardians, regia di Henry Hobson, Brien Goodrich e Tim Longo (2015)
  • Con Man: The Game (2016)
  • Destiny 2, regia di Christopher Barrett, Luke Smith, Ryan Ellis e Jim McQuillan (2017) – Cayde-6
  • Starfinder, regia di Christopher Morrow (2020)
  • Destiny 2: The Witch Queen, regia di Luke Smith (2022) – Cayde-6

Produttore

Remove ads

Riconoscimenti

  • Behind the Voice Actors Award
    • 2011 - Candidatura alla miglior voce maschile in uno special TV/Direct-to-DVD' o cortometraggio per Lanterna Verde - I cavalieri di smeraldo
  • Daytime Emmy Award
    • 1996 - Candidatura al miglior giovane attore in una serie drammatica per Una vita da vivere
  • EDA Award
    • 2007 - Candiatura alla Best Seduction per Waitress - Ricette d'amore (condiviso con Keri Russell)
  • Empire Award
  • Online Film Critics Society Award
    • 2005 - Candidatura alla Best Breakthrough Performance per Serenity
  • People's Choice Award
    • 2012 - Attore preferito in una serie TV drammatica per Castle
    • 2013 - Attore preferito in una serie TV drammatica per Castle
    • 2014 - Candidatura alla Favorite On-Screen Chemistry per Castle (condiviso con Stana Katic)
    • 2015 - Attore preferito in una serie TV crime drama per Castle
    • 2015 - Candidatura al Favorite TV Duo per Castle (condiviso con Stana Katic)
    • 2016 - Attore preferito in una serie TV crime drama per Castle
  • Satellite Award
    • 2009 - Candidatura al miglior attore in una serie televisiva drammatica per Castle
  • Saturn Award
    • 2003 - Cinescape Genre Face of the Future per Firefly
  • Screen Actors Guild Award
  • SFX Award
    • 2005 - Miglior attore per Serenity
  • Soap Opera Digest Award
  • Streamy Award
    • 2009 - Candidatura al miglior attore in una serie commedia in streaming per Dr. Horrible's Sing-Along Blog
    • 2010 - Candidatura al miglior attore non protagonista in una serie web per James Gunn's PG Porn
  • TV Guide Award
    • 2011 - Favorite Couple Who Should Get Together per Castle (condiviso con Stana Katic)
    • 2012 - Favorite TV Couple per Castle (condiviso con Stana Katic)
    • 2013 - Favorite TV Couple per Castle (condiviso con Stana Katic)
    • 2014 - Candidatura al miglior attore per Castle

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Nathan Fillion è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads