Timeline
Chat
Prospettiva
Naviglio
canale artificiale usato per la navigazione o l'irrigazione, tipico dell'Italia settentrionale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il naviglio è un canale artificiale usato per la navigazione o l'irrigazione, tipico dell'Italia settentrionale. Il termine "naviglio" deriva dal latino navigium, che significa "imbarcazione", indicando quindi, stricto sensu, anche un "canale navigabile"[1][2].


Remove ads
Elenco dei navigli
Emilia-Romagna
- Naviglio di Correggio
- Naviglio navigabile di Parma
- Naviglio nuovo
Lombardia
- Naviglio di Cremona
- Naviglio della Melotta
- Naviglio Pallavicino
- Naviglio Nuovo Pallavicino
- Canale Navarolo
- Canale Bogina
- Navigli di Milano
- Naviglio di Bereguardo
- Naviglio Grande
- Naviglio della Martesana
- Naviglio di Paderno
- Naviglio Pavese
- Cerchia dei Navigli (non più esistente)
- Naviglio di San Marco (non più esistente)
- Naviglio Vallone (non più esistente)
- Vettabbia
Piemonte
Veneto
- Naviglio interno
- Naviglio del Brenta
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads