Timeline
Chat
Prospettiva

Nicolas Capron

compositore francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nicolas Capron (1740 circa – Parigi, 14 settembre 1784) è stato un violinista e compositore francese.

Biografia

Nicolas Capron fu allievo di Pierre Gaviniès e uno dei più famosi violinisti francesi del suo tempo[1]. La sua carriera iniziò nel 1755-1756 all'Opéra-Comique e nell'orchestra privata del fermier général, La Popelinière[2]. Dal 1765 fu maestro di concerto al Concert Spirituel. Capron frequentò i più importanti salotti musicali della città - in particolare quelli del barone di Bagge e dell'abate Morellet[2] - dove si intrattenne con rinomati musicisti, filosofi e scrittori.

Oltre che virtuoso, Nicolas Capron fu un apprezzato insegnante. Tra i suoi allievi figurano Marie-Alexandre Guénin e Mademoiselle Deschamps, nota come bambina prodigio, che all'età di undici anni suonò due concerti per violino al Concert spirituel[2]. Nicolas Capron era inoltre membro della loggia massonica della Société Académique des Enfants d'Apollon[1].

Remove ads

Opera

Thumb
Frontespizio della prima edizione dell'opera 1 (1768)

Nicolas Capron compose principalmente opere per il suo strumento, il violino, e si colloca accanto a François-Joseph Gossec e Pierre Vachon tra i creatori del quartetto d'archi in Francia. Nelle sue composizioni utilizzò generalmente la struttura a tre movimenti, impiegando un doppio tema nei primi movimenti Allegri; utilizzò anche appoggiature nello stile della Scuola di Mannheim[1]. Fu uno dei primi violinisti francesi ad utilizzare la sordina[2].

  • Premier Livre de sonates à violon seul et basse op. 1 (pubblicato dall'autore, 1768) online su Gallica
  • Sei quartetti op. 2 (1772), dedicati al duca di Laval
  • Deux concertos pour violon, également titrés op. 2
  • Six Duos pour 2 violons op. 3 (dalll'autore, 1776) (BNF 44839989), (BNF 39782089)
  • diverti concerti per violino, oggi scomparsi.
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads