Timeline
Chat
Prospettiva
Nicole Fossa Huergo
tennista italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Nicole Fossa Huergo (Isernia, 26 maggio 1995) è una tennista italiana.
Remove ads
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Nicole Fossa Huergo ha vinto 1 titolo in singolare e 12 titoli in doppio[1] nel circuito ITF in carriera. Il 9 dicembre 2024 ha raggiunto il best ranking in singolare alla 256ª posizione mondiale, mentre il 28 luglio 2025 ha raggiunto la 112ª posizione in doppio.
Ha giocato tennis collegiale negli Stati Uniti d'America per la Università statale dell'Arizona, nella squadra Arizona State Sun Devils.[2]
Il 7 dicembre 2024, ha raggiunto la sua prima finale in un torneo WTA 125 al MundoTenis Open 2024 di Florianópolis insieme alla ucraina Valerija Strachova, perdendo dalla coppia composta dalla polacca Maja Chwalińska e dalla brasiliana Laura Pigossi con il punteggio di 6(3)-7, 3-6.[3]
Ad aprile 2025 vince il titolo più importante in carriera, il 100.000$ di Madrid, nel doppio insieme all'azera Jibek Kulambaeva. Il mese successivo gioca il suo primo match nel tabellone di un torneo del circuito principale WTA a Rabat: dopo aver perso al turno decisivo delle qualificazioni contro Tatiana Pieri rientra nel main draw grazie al ritiro di Mayar Sherif incontrando Arantxa Rus, la quale si aggiudica il match con il punteggio di 6-3, 6(7)-7, 6-1. Nello stesso torneo, in doppio con Bolsova, batte la coppia numero uno del tabellone Danilina/Chromačëva in due set prima di perdere ai quarti contro Joint/Kalašnikova: si tratta della prima vittoria in carriera nel main draw di un torneo del circuito maggiore.
Anche ad Amburgo, a luglio, viene ripescata dopo aver perso il turno decisivo delle qualificazioni dall'olandese Vedder; nel primo turno del tabellone principale viene però sconfitta con un doppio 6-1 da Leyre Romero Gormaz. Nel successivo torneo di Praga raggiunge per la seconda volta in carriera i quarti di finale in doppio, questa volta in coppia con Priscilla Hon, superando le ceche Šalková e Valentová, tuttavia la coppia italo australiana è costretta al ritiro prima del match.
Doppio
Sconfitte (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 7 dicembre 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6(3)-7, 3-6 |
Remove ads
Statistiche ITF
Singolare
Vittorie (1)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (1) |
Torneo $15.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 20 ottobre 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-0, 3-6, 6-2 |
Sconfitte (4)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (1) |
Torneo $15.000 (3) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 17 novembre 2019 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
6(5)-7, 7–6(7), 1–6 |
2. | 29 agosto 2021 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3-6, 2-6 |
3. | 3 settembre 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3-6, 3-6 |
4. | 27 ottobre 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 3-6 |
Doppio
Vittorie (12)
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $60.000 (1) |
Torneo $40.000 (2) |
Torneo $25.000 (3) |
Torneo $15.000 (5) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 26 dicembre 2020 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-3 |
2. | 1º maggio 2021 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-2 |
3. | 5 giugno 2021 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 3–6, [10–8] |
4. | 4 dicembre 2021 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 6-4 |
5. | 22 luglio 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 7-5 |
6. | 26 agosto 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-4 |
7. | 20 gennaio 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 6-3 |
8. | 10 agosto 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(6), 6–2 |
9. | 21 settembre 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 4-6, [10-7] |
10. | 5 ottobre 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-2, [10-4] |
11. | 18 gennaio 2025 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–4, [10–8] |
12. | 19 aprile 2025 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7-6(7), 6(4)-7, [10-7] |
Sconfitte (16)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $40.000 (1) |
Torneo $25.000 (11) |
Torneo $15.000 (4) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 16 novembre 2019 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 3-6 |
2. | 11 gennaio 2020 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 2-6 |
3. | 29 maggio 2021 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-3, [4-10] |
4. | 12 febbraio 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 0-6, [7-10] |
5. | 6 marzo 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 5-7 |
6. | 27 agosto 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 1-6 |
7. | 3 giugno 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 4-6 |
8. | 7 luglio 2023 | ![]() |
Terra rossa (i) | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 4-6 |
9. | 2 settembre 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6(8)-7, 5–7 |
10. | 30 settembre 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 5-7 |
11. | 7 ottobre 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 3-6 |
12. | 9 dicembre 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 6-1, [6-10] |
13. | 27 aprile 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 2-6 |
14. | 4 maggio 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 3-6 |
15. | 28 settembre 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 5-7 |
16. | 15 febbraio 2025 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 6–2, [6–10] |
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads