Timeline
Chat
Prospettiva

Priscilla Hon

tennista australiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Priscilla Hon
Remove ads

Priscilla Hon (Brisbane, 10 maggio 1998) è una tennista australiana.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...

In carriera si è aggiudicata 13 titoli in singolare e 13 titoli in doppio nel circuito ITF. In singolare ha raggiunto la 118ª posizione il 14 ottobre 2019, mentre in doppio la 91ª il 2 aprile 2018. Nei tornei del Grande Slam, vanta un secondo turno all'Open di Francia 2019 e agli Australian Open 2020 in singolare e un secondo turno anche in doppio agli Australian Open 2022.

Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Juniores

Nel circuito minore raggiunge la tredicesima posizione del ranking, in seguito alla semifinale di doppio a Wimbledon disputata nel 2014.

2015-2018

2015: primo main draw in un Grand Slam

Disputa per la prima volta un Grande Slam, ovvero l'Australian Open. Tuttavia, viene sconfitta insieme alla compagnna Kimberly Birrell dalla coppia americana Raquel Kops-Jones/Abigail Spears per 3-6 5-7. Ottiene una wildcard anche per il singolare, dove viene eliminata nel primo turno di qualificazioni. Vince il suo primo titolo ITF a Mornington e, successivamente, a Brisbane; mentre in doppio si aggiudica il titolo a Melbourne, Pula e Lipsia.

Thumb
Priscilla Hon nel 2019

2016

Ottiene una wildcard per il torneo di Brisbane, dove viene sconfitta da Samantha Crawford. Le viene concessa una wildcard nuovamente per l'Australian Open, con scarso successo. Vince il suo primo titolo ITF fuori dai confini australiani a maggio, quando vince il torneo di Santa Margherita Di Pula in Italia.

2017: prima vittoria WTA

Raggiunge la semifinale nel Challenger di Gatineau. Vince il suo primo match a livello WTA nel torneo coreano contro Karolína Muchová. Successivamente, estromette anche Arantxa Rus, ma viene sconfitta da Richèl Hogenkamp.

2018

Viene sconfitta nelle qualificazioni per l'Australian Open, Roland Garros e Wimbledon.

2019: secondo turno al Roland Garros

Grazie ad una wildcard prende parte al torneo di Brisbane, venendo sconfitta da Harriet Dart. Si impone, invece, nel torneo di Sydney su Tatjana Maria, prima di perdere contro Aljaksandra Sasnovič. Successivamente, all'Australian Open viene sconfitta nel primo turno del main draw da Astra Sharma per 5-7 6-4 1-6. Nel torneo WTA 125s tailandese, viene estromessa da Magda Linette per 6-1 2-6 6-2. Non supera le qualificazioni per il torneo ungherese. Viene eliminata nel primo turno da Nicole Gibbs nel Challenger degli Indian Wells, mentre agli Indian Wells viene sconfitta nettamente all'esordio da Natal'ja Vichljanceva. Non supera le qualificazioni a Praga. A Parigi, per la prima volta in carriera, arriva al secondo turno in un Grand Salm imponendosi in rimonta su Tímea Babos (3-6 6-2 6-1).

Remove ads

Statistiche WTA

Doppio

Sconfitte (1)

Ulteriori informazioni Legenda, Dal 2021 ...
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 4 gennaio 2025 Australia (bandiera) Brisbane International, Brisbane Cemento Russia (bandiera) Anna Kalinskaja Russia (bandiera) Mirra Andreeva
Russia (bandiera) Diana Šnajder
6(6)-7, 5-7
Remove ads

Statistiche ITF

Singolare

Vittorie (13)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (5)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (1)
Torneo $25.000 (5)
Torneo $15.000 (1)
Torneo $10.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 29 marzo 2015 Australia (bandiera) Mornington Tennis International, Mornington Terra rossa Polonia (bandiera) Sandra Zaniewska 5-7, 6-3, 7-6(4)
2. 25 ottobre 2015 Australia (bandiera) Brisbane Tennis International, Brisbane Cemento Australia (bandiera) Kimberly Birrell 6-4, 6-3
3. 8 maggio 2016 Italia (bandiera) Forte Village International Tournament, Pula Terra rossa Svizzera (bandiera) Jessica Crivelletto 6-2, 6-2
4. 28 ottobre 2018 Australia (bandiera) William Loud Bendigo International, Bendigo Cemento Australia (bandiera) Ellen Perez 6-4, 4-6, 7-5
5. 29 maggio 2022 Israele (bandiera) Netanya Open, Netanya Cemento Belgio (bandiera) Yanina Wickmayer 6-1, 6-3
6. 30 luglio 2022 Regno Unito (bandiera) Nottingham Tennis Centre, Nottingham Cemento Regno Unito (bandiera) Maia Lumsden 6-3, 3-6, 6-3
7. 9 ottobre 2022 Australia (bandiera) Cairns Tennis International, Cairns Cemento Australia (bandiera) Kimberly Birrell 4-6, 7-6(6), 6-4
8. 19 marzo 2023 Australia (bandiera) Canberra Claycourt International, Canberra Terra rossa Australia (bandiera) Olivia Gadecki 4-6, 6-2, 6-4
9. 17 settembre 2023 Australia (bandiera) Perth Tennis International, Perth Cemento Australia (bandiera) Talia Gibson 6-1, 3-6, 6-3
10. 4 febbraio 2024 Australia (bandiera) Burnie International, Burnie Cemento Giappone (bandiera) Sara Saito 6-3, 6-0
11. 25 novembre 2024 Australia (bandiera) Caloundra Tennis International, Caloundra Cemento Giappone (bandiera) Himeno Sakatsume 6-4, 7-5
12. 2 febbraio 2025 Australia (bandiera) Brisbane QTC Tennis International, Brisbane Cemento Svizzera (bandiera) Leonie Küng 6-4, 4-6, 6-2
13. 16 marzo 2025 Romania (bandiera) Intaro Elite Cup, Târgu Mureș Cemento (i) Paesi Bassi (bandiera) Arianne Hartono 6-3, 6-4

Sconfitte (2)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 31 marzo 2019 Australia (bandiera) ACT Clay Court International, Canberra Terra rossa Australia (bandiera) Olivia Rogowska 6(6)–7, 3–6
2. 13 febbraio 2022 Australia (bandiera) Canberra Pro Tour, Canberra Cemento Stati Uniti (bandiera) Asia Muhammad 7-6(6), 3-6, 2-6

Doppio

Vittorie (13)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (5)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (4)
Torneo $15.000 (3)
Torneo $10.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 28 marzo 2015 Australia (bandiera) Mornington Tennis International, Mornington Terra rossa Australia (bandiera) Tammi Patterson Giappone (bandiera) Mana Ayukawa
Giappone (bandiera) Ayaka Okuno
6-4, 7-6(4)
2. 3 aprile 2015 Australia (bandiera) Melbourne Tennis International, Melbourne Terra rossa Australia (bandiera) Tammi Patterson Polonia (bandiera) Agata Barańska
Polonia (bandiera) Sandra Zaniewska
2-6, 6-4, [12-10]
3. 9 maggio 2015 Italia (bandiera) Forte Village International Tournament, Pula Terra rossa Spagna (bandiera) Aliona Bolsova Zadoinov Spagna (bandiera) Cristina Bucșa
Spagna (bandiera) Eva Guerrero Álvarez
6-0, 6-3
4. 22 agosto 2015 Germania (bandiera) Leipzig Open, Lipsia Terra rossa Svizzera (bandiera) Jil Teichmann Austria (bandiera) Pia König
Svizzera (bandiera) Conny Perrin
6-1, 6-4
5. 25 marzo 2017 Australia (bandiera) Mornington Tennis International, Mornington Terra rossa Ungheria (bandiera) Fanny Stollár Australia (bandiera) Jessica Moore
Thailandia (bandiera) Varatchaya Wongteanchai
6-1, 7-5
6. 3 giugno 2017 Italia (bandiera) Torneo Internazionale Femminile Città di Grado, Grado Terra rossa Israele (bandiera) Julia Glushko Croazia (bandiera) Tereza Mrdeža
Svizzera (bandiera) Conny Perrin
7-5, 6-2
7. 10 giugno 2017 Italia (bandiera) Internazionali Femminili di Tennis di Brescia, Brescia Terra rossa Israele (bandiera) Julia Glushko Paraguay (bandiera) Montserrat González
Bielorussia (bandiera) Ilona Kramen'
2-6, 7-6(4), [10-8]
8. 25 giugno 2017 Polonia (bandiera) Warsaw Sports Group Open, Varsavia Terra rossa Bielorussia (bandiera) Vera Lapko Polonia (bandiera) Katarzyna Kawa
Polonia (bandiera) Katarzyna Piter
7-6(3), 6-4
9. 6 agosto 2017 Stati Uniti (bandiera) Fifth Third Bank Tennis Championships, Lexington Cemento Bielorussia (bandiera) Vera Lapko Giappone (bandiera) Hiroko Kuwata
Russia (bandiera) Valerija Savinych
6-3, 6-4
10. 24 marzo 2018 Australia (bandiera) ACT Clay Court International, Canberra Terra rossa Slovenia (bandiera) Dalila Jakupovič Giappone (bandiera) Makoto Ninomiya
Giappone (bandiera) Miyu Katō
6-4, 4-6, [10-7]
11. 8 aprile 2023 Giappone (bandiera) Kashiwa Open, Kashiwa Cemento Paesi Bassi (bandiera) Arianne Hartono Giappone (bandiera) Saki Imamura
Giappone (bandiera) Naho Sato
6-4, 3-6, [10-7]
12. 28 ottobre 2023 Australia (bandiera) City of Playford Tennis International, Città di Playford Cemento Australia (bandiera) Talia Gibson Australia (bandiera) Kaylah McPhee
Australia (bandiera) Astra Sharma
6-1, 6-2
13. 25 novembre 2023 Australia (bandiera) Brisbane QTC Tennis International, Brisbane Cemento Australia (bandiera) Talia Gibson Australia (bandiera) Destanee Aiava
Australia (bandiera) Maddison Inglis
4-6, 7-5, [10-5]

Sconfitte (7)

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (4)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (2)
Torneo $10.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Score
1. 17 ottobre 2014 Australia (bandiera) Toowoomba Tennis International, Toowoomba Cemento Australia (bandiera) Lizette Cabrera Australia (bandiera) Jessica Moore
Australia (bandiera) Abbie Myers
3–6, 3–6
2. 28 settembre 2015 Australia (bandiera) Tweed Heads Tennis International, Tweed Heads Cemento Ungheria (bandiera) Dalma Gálfi Australia (bandiera) Kimberly Birrell
Australia (bandiera) Tammi Patterson
7-6(3), 3-6, [8-10]
3. 16 giugno 2017 Spagna (bandiera) Trofeu Internacional Ciutat de Barcelona, Barcellona Terra rossa Israele (bandiera) Julia Glushko Paraguay (bandiera) Montserrat González
Spagna (bandiera) Sílvia Soler Espinosa
4–6, 3–6
4. 19 giugno 2021 Regno Unito (bandiera) Nottingham Trophy, Nottingham Erba Australia (bandiera) Storm Sanders Romania (bandiera) Monica Niculescu
Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse
5-7, 5-7
5. 18 marzo 2023 Australia (bandiera) Canberra Claycourt International, Canberra Terra rossa Slovenia (bandiera) Dalila Jakupovič Australia (bandiera) Elysia Bolton
Australia (bandiera) Alexandra Bozovic
6-4, 5-7, [11-13]
6. 29 aprile 2023 Turchia (bandiera) Istanbul Cup, Istanbul Terra rossa Ucraina (bandiera) Valerija Strachova Slovenia (bandiera) Dalila Jakupovič
da stabilire (bandiera) Irina Chromačëva
6(3)-7, 4-6
7. 22 febbraio 2025 Rep. Ceca (bandiera) Winter Prague Open, Praga Cemento (i) Svizzera (bandiera) Rebeka Masarova Rep. Ceca (bandiera) Jesika Malečková
Rep. Ceca (bandiera) Miriam Škoch
0–6, 2–6
Remove ads

Risultati in progressione

Riepilogo
Prospettiva
Legenda
 V   F  SF QF #T RR Q#  A  Z# PO  O   F-A  SF-B ND

(V) Torneo vinto; raggiunto (F) finale, (SF) semifinale, (QF) quarti di finale, (#T) turni 4, 3, 2, 1; (RR) round - robin; (Q#) Turno di qualificazione; (A) assente dal torneo; (Z#) Zona gruppo Coppa Davis/Fed Cup (con indicazione numero); (PO) play-off Coppa Davis o Fed Cup; vinto un (O) oro, (F-A) argento o (SF-B) bronzo ai Giochi Olimpici; (ND) torneo non disputato.

Singolare

Aggiornato a fine US Open 2023

Ulteriori informazioni Torneo, Titoli ...

Doppio

Aggiornato a fine US Open 2023

Ulteriori informazioni Torneo, Titoli ...

Doppio misto

Aggiornato a fine US Open 2023

Ulteriori informazioni Torneo, Titoli ...
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads