Timeline
Chat
Prospettiva

Nottingham Challenge 2012 - Doppio maschile

Torneo di tennis del 2012 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile dell'Nottingham Challenge 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Nottingham Challenge 2012 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Nottingham Challenge 2012.

Rik De Voest e Adil Shamasdin erano i detentori del titolo, ma Shamasdin quest'anno non ha partecipato.

de Voest ha fatto coppia con Karol Beck, ma ha perso nel 1º turno contro Dominic Inglot e Jonathan Marray.

Olivier Charroin e Martin Fischer hanno battuto in finale Evgenij Donskoj e Andrej Kuznecov con il punteggio di 6–4, 7–6(6).

Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Carsten Ball / Sudafrica (bandiera) Izak van der Merwe (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) John Paul Fruttero / Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) C Ball
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
477[7]
Alt Australia (bandiera) M Reid
 Australia (bandiera) J-P Smith
662[10] Alt  Australia (bandiera) M Reid
 Australia (bandiera) J-P Smith
4 4
 Australia (bandiera) C Ebelthite
 Australia (bandiera) J Peers
265  Francia (bandiera) O Charroin
 Austria (bandiera) M Fischer
6 6
 Francia (bandiera) O Charroin
 Austria (bandiera) M Fischer
677  Francia (bandiera) O Charroin
 Austria (bandiera) M Fischer
6 6
4 Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
66 4  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
3 4
 Turchia (bandiera) M İlhan
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke
42 4  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
3 77 [10]
WC Rep. Ceca (bandiera) J Mertl
 Slovenia (bandiera) G Žemlja
269  Taipei cinese (bandiera) C-p Hsieh
 Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
6 6(1) [5]
 Taipei cinese (bandiera) C-p Hsieh
 Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
6711  Francia (bandiera) O Charroin
 Austria (bandiera) M Fischer
6 78
 Russia (bandiera) E Donskoj
 Russia (bandiera) A Kuznecov
65[10]  Russia (bandiera) E Donskoj
 Russia (bandiera) A Kuznecov
4 66
 Spagna (bandiera) A Menéndez
 Danimarca (bandiera) F Nielsen
47[7]  Russia (bandiera) E Donskoj
 Russia (bandiera) A Kuznecov
6 6
 Slovacchia (bandiera) K Beck
 Sudafrica (bandiera) R De Voest
6565 3  Regno Unito (bandiera) D Inglot
 Regno Unito (bandiera) J Marray
3 4
3 Regno Unito (bandiera) D Inglot
 Regno Unito (bandiera) J Marray
7777  Russia (bandiera) E Donskoj
 Russia (bandiera) A Kuznecov
6 77
 Israele (bandiera) D Sela
 Taipei cinese (bandiera) J Wang
67 WC  Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge
 Regno Unito (bandiera) J Goodall
4 64
 Lituania (bandiera) L Grigelis
 India (bandiera) D Sharan
45  Israele (bandiera) D Sela
 Taipei cinese (bandiera) J Wang
3 4
WC Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge
 Regno Unito (bandiera) J Goodall
66 WC  Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge
 Regno Unito (bandiera) J Goodall
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
43
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads