Timeline
Chat
Prospettiva
Nyasa Big Bullets Football Club
club calcistico malawiano di Blantyre Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Nyasa Big Bullets Football Club è una società calcistica con sede a Blantyre in Malawi.
Milita nella TNM Super League la massima serie calcistica del Malawi.
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Il club è stato fondanto nel 1967 da un gruppo di giocatori che si separarono dai Mighty Wanderers . Il nome originale era Nyasaland Bullets, ma il club riuscì a ottenere una buona sponsorizzazione dalla Bata Shoe Company e fu ribattezzato Bata Bullets.[1]
Il 1970 fu un anno di grande successo del club, poiché i Bullets ottennero il triplete dopo aver vinto la Blantyre and Districts Football League (BDFL), la Chibuku Cup e la Castle Cup.
Nel 2003, l'allora presidente del Malawi Bakili Muluzi acquistò la squadra e la ribattezzò Bakili Bullets. Fu durante questo periodo che la squadra visse uno dei suoi periodi più affascinanti, raggiungendo la fase gironi della CAF Champions League nel 2004.[2] Nello stesso periodo il club ha svolto un ritiro nel Regno Unito in vista della prima partecipazione alla competizione.[3]
Attualmente il team è sponsorizzato dalla Nyasa Manufacturing Company.
I Bullets sono attualmente allenati dall'ex allenatore della Nazionale dello Zimbabwe, Callisto Pasuwa, con l'ex capitano e difensore della nazionale del Malawi Peter Mponda come suo assistente.[4]
Nel 2021 raggiunge per la prima volta nella sua storia la finale della Coppa Kagame Inter-Club (si tratta inoltre del primo club malawiano a raggiungere questo traguardo), perdendola per 1-0 contro gli ugandesi dell'Express.
Il 3 dicembre 2023, si aggiudicano la 17ª vittoria della Super League.[5]
Remove ads
Stadio
Il club disputa le gare casalinghe al Kamuzu Stadium a Blantyre. Ha una capacità di 65.000 posti.
Palmares
Competizioni nazionali
- 1986, 1991, 1992, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2014, 2015, 2018, 2019, 2020-2021, 2022, 2023
- 2022
- Castel Cup: 4
- 1969, 1970, 1973, 1975
- Kamuzu Cup: 7
- 1974, 1975, 1979, 1980, 1981, 1983, 1986
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads