Timeline
Chat
Prospettiva

Oberstaufen Cup 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'Oberstaufen Cup 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Oberstaufen Cup 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Oberstaufen Cup 2012.

Martin Fischer e Philipp Oswald erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Andrei Daescu e Florin Mergea hanno battuto in finale Andrej Kuznecov e Jose Rubin Statham con il punteggio di 7–6(4), 7–6(1).

Remove ads

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý / Rep. Ceca (bandiera) David Škoch (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Andrei Daescu / Romania (bandiera) Florin Mergea (Campioni)
  1. Spagna (bandiera) Adrián Menéndez Maceiras / Spagna (bandiera) Iván Navarro (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Adam Hubble / Australia (bandiera) Nima Roshan(quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
652
 Argentina (bandiera) P Galdón
 Argentina (bandiera) M Trungelliti
776  Argentina (bandiera) P Galdón
 Argentina (bandiera) M Trungelliti
1 64
 Spagna (bandiera) Jordi Marsé-Vidri
 Spagna (bandiera) C Poch-Gradin
66  Spagna (bandiera) Jordi Marsé-Vidri
 Spagna (bandiera) C Poch-Gradin
6 77
 Argentina (bandiera) M Alund
 Argentina (bandiera) D Junqueira
02  Spagna (bandiera) Jordi Marsé-Vidri
 Spagna (bandiera) C Poch-Gradin
4 6 [3]
3 Spagna (bandiera) A Menéndez
 Spagna (bandiera) I Navarro
646[7]  Russia (bandiera) A Kuznecov
 Nuova Zelanda (bandiera) J Statham
6 3 [10]
 Germania (bandiera) A Satschko
 Croazia (bandiera) F Škugor
773[10]  Germania (bandiera) A Satschko
 Croazia (bandiera) F Škugor
4 4
 Russia (bandiera) A Kuznecov
 Nuova Zelanda (bandiera) J Statham
67  Russia (bandiera) A Kuznecov
 Nuova Zelanda (bandiera) J Statham
6 6
WC Spagna (bandiera) A Brugués-Davi
 Spagna (bandiera) Narcis Pelach Torres
25  Russia (bandiera) A Kuznecov
 Nuova Zelanda (bandiera) J Statham
64 6(1)
 Germania (bandiera) K Krawietz
 Germania (bandiera) D Meffert
66 2  Romania (bandiera) A Daescu
 Romania (bandiera) F Mergea
77 77
 Francia (bandiera) Antoine Benneteau
 Svizzera (bandiera) Stefan Fiacan
01  Germania (bandiera) K Krawietz
 Germania (bandiera) D Meffert
6 78
 Germania (bandiera) M Bachinger
 Grecia (bandiera) Niko Karagiannis
773[6] 4  Australia (bandiera) A Hubble
 Australia (bandiera) Nima Roshan
4 66
4 Australia (bandiera) A Hubble
 Australia (bandiera) Nima Roshan
636[10]  Germania (bandiera) K Krawietz
 Germania (bandiera) D Meffert
6 2 [9]
 Slovacchia (bandiera) Victor Bruthans
 Slovacchia (bandiera) M Semjan
71[11] 2  Romania (bandiera) A Daescu
 Romania (bandiera) F Mergea
3 6 [11]
 Germania (bandiera) Florian Fallert
 Germania (bandiera) N Langer
56[13]  Germania (bandiera) Florian Fallert
 Germania (bandiera) N Langer
2 3
WC Paesi Bassi (bandiera) S Groen
 Germania (bandiera) Marko Zelch
35 2  Romania (bandiera) A Daescu
 Romania (bandiera) F Mergea
6 6
2 Romania (bandiera) A Daescu
 Romania (bandiera) F Mergea
67
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads