Timeline
Chat
Prospettiva
Odalengo Piccolo
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Odalengo Piccolo (Audalengh Cit in piemontese) è un comune italiano di 218 abitanti[1] della provincia di Alessandria, in Piemonte.
Remove ads
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone del comune di Odalengo Piccolo sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 26 luglio 2002.[4]
«Troncato: il primo, di azzurro, ai due gigli di argento, ordinati in fascia; il secondo, di rosso all'agnello pasquale di argento, tenente con l'arto anteriore destro alzato l'asta di rosso, posta in sbarra, munita del gagliardetto bifido di argento, crociato di rosso, esso agnello passante sulla pianura di verde. Ornamenti esteriori da Comune.»
Su un'antica lapide, scolpita sulla facciata interna del castello di Pessine e datata 1386, era raffigurato l'Agnus Dei[5] che è riprodotto sullo stemma comunale.[6] Il giglio in campo azzurro è ripreso dal blasone della famiglia Gozzani, conti di Odalengo.[7]
Il gonfalone è un drappo di bianco con la bordatura di azzurro.
Remove ads
Monumenti e luoghi di interesse
- Castello di Pessine, nella frazione omonima
- Chiesa S. Pietro, in località Serra
- Osservatorio astronomico comunale in località Bricco, operante dal 2006 [8]
Società
Evoluzione demografica
In cento anni la popolazione residente si è ridotta ad un terzo rispetto a quella presente nell'anno 1921.
Abitanti censiti[9]

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads