Timeline
Chat
Prospettiva

Oestridae

famiglia di ditteri Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Oestridae
Remove ads

Oestridae è una famiglia di ditteri che comprende molte specie che provocano miasi negli animali domestici e selvatici. Prende il nome da Oestrus ovis, che provoca una miasi nasale nella pecora.

Remove ads

Biologia

Le specie appartenenti a questa famiglia sono adattate al particolare ciclo di sviluppo: la fase di insetto adulto è particolarmente breve, mentre è molto lunga (spesso molti mesi) quella larvale, che avviene come parassita all'interno dei tessuti dell'ospite. Questo permette all'insetto adulto di svilupparsi durante la stagione estiva, con temperature favorevoli alla fase a vita libera (mentre l'inverno è trascorso come parassita, al riparo dal clima rigido). Gli insetti adulti hanno spesso l'aspetto di un moscone, mentre le larve sono per lo più dotate di uncini e setole che ne favoriscono la penetrazione nei tessuti.

Remove ads

Principali specie

Bibliografia

  • G.M. Urquhart, J. Armour, J.J. Duncan, A.M. Dunn, F.W. Jennings, Parassitologia veterinaria, UTET, Torino, 1998

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads