Timeline
Chat
Prospettiva

Offramp

album dei Pat Metheny Group del 1982 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Offramp è il terzo album del Pat Metheny Group, registrato nell'ottobre 1981 e pubblicato nel 1982.

Fatti in breve Offramp album in studio, Artista ...
Ulteriori informazioni Recensione, Giudizio ...
Remove ads

Descrizione

Offramp fu registrato quasi interamente dal vivo in studio, fatta eccezione per alcune sovraincisioni di tastiere. L'album rappresenta un punto di svolta dal punto di vista delle sonorità: Metheny infatti vi impiega per la prima volta la chitarra synth Roland 303 e il Synclavier, entrambi elementi caratteristici del suono del gruppo d'ora in avanti.

Su quest'album entra in formazione il percussionista e vocalist Naná Vasconcelos, già presente su As Falls Wichita, So Falls Wichita Falls di Metheny e Lyle Mays e qui coautore anche di due brani assieme al bandleader e al tastierista, che per il resto firmano l'intero disco.

L'album ricevette due nomination ai Grammy Awards rispettivamente per il migliore arrangiamento e per la miglior composizione strumentale[3].

Remove ads

Tracce

Musiche di Pat Metheny e Lyle Mays, eccetto dove indicato.

Lato A
  1. Barcarole (strumentale) – 3:17 (musica: Metheny, Mays, Naná Vasconcelos)
  2. Are You Going with Me? (strumentale) – 8:47
  3. Au Lait (strumentale) – 8:32
Lato B
  1. Eighteen (strumentale) – 5:08 (musica: Metheny, Mays, Vasconcelos)
  2. Offramp (strumentale) – 5:59
  3. James (strumentale) – 6:47
  4. The Bat Pt. II (strumentale) – 3:50

Formazione

Note aggiuntive
  • Manfred Eicher - produttore
  • Registrazioni effettuate nell'ottobre 1981 al Power Station di New York City, New York (Stati Uniti)
  • Jan Erik Kongshaug - ingegnere delle registrazioni
  • Gragg Lunsford - ingegnere delle registrazioni (brano: Offramp)
  • Barry Bongiovi - assistente ingegnere delle registrazioni
  • Mixaggio effettuato al Talent Studio di Oslo, Norvegia
  • Jan Erik Kongshaug - ingegnere del mixaggio
  • Gerd Winner - grafica copertina album originale
  • Deborah Feingold - foto copertina album originale
  • Dieter Rehm - design copertina album originale[4]

Premi

Classifica

Album

Ulteriori informazioni Anno, Classifica ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads