Timeline
Chat
Prospettiva

Pat Metheny

chitarrista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pat Metheny
Remove ads

Pat Metheny, all'anagrafe Patrick Bruce Metheny (Lee's Summit, 12 agosto 1954), è un chitarrista e compositore statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...

Tra i più famosi e apprezzati chitarristi jazz in attività,[1] è il fondatore, nonché leader, del Pat Metheny Group.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Originario del piccolo paese di Lee's Summit, nel Midwest, inizia da bambino a suonare la tromba, ma a 12 anni passa alla chitarra ispirato dal successo dei Beatles. Il suo eccezionale talento lo porta a diventare, ancora adolescente, insegnante all'Università di Miami e al Berklee College of Music di Boston. La sua prima collaborazione di rilievo è quella col vibrafonista Gary Burton, nel cui gruppo suona dal 1974 al 1977.[2] Nel 1976 arriva il debutto come leader, l'album in trio Bright Size Life, con Jaco Pastorius al basso elettrico e Bob Moses alla batteria: già da questo primo lavoro è evidente il personale stile chitarristico di Metheny, caratterizzato dal suono ovattato, il fraseggio asimmetrico e la grande efficienza tecnica. Anche il repertorio proposto, quasi interamente originale, presenta il lirismo e la vena folk che diventeranno la firma di Metheny in veste di compositore.[3] Due anni dopo, nel 1978, pubblica il primo disco del Pat Metheny Group (dal titolo omonimo), che segna inoltre l'inizio del sodalizio con il pianista Lyle Mays.

Nel corso della sua prolifica carriera, Metheny ha vinto 3 dischi d'oro e 20 Grammy Award. È l'unico artista ad aver vinto 20 Grammy in 10 differenti categorie.[2]

Remove ads

Il Pat Metheny Group

Riepilogo
Prospettiva

Insieme al tastierista Lyle Mays, Metheny ha fondato il Pat Metheny Group nel 1976. Il gruppo ha sviluppato negli anni uno stile decisamente riconoscibile, fatto di dense orchestrazioni spesso unite al contrappunto classico e molto ibridato dalla world music, in special modo quella sudamericana e Mediterranea.

Thumb
Pat Metheny al Milano Jazzin' Festival

Metheny si occupa delle melodie, Mays delle complesse armonie. Frequente è il ricorso ai tempi composti: fra i più particolari si ricordano l'inizio del pezzo First Circle (1984), che adotta un battito di mani in 22/8, oppure "5-5-7" (1989) che alterna la successione di tempi dispari che dà anche il titolo alla composizione.

Nel 1981 si unì al gruppo il bassista Steve Rodby. Con il batterista Paul Wertico e il vocalist polistrumentista argentino Pedro Aznar si è raggiunta la più alta espressione del PMG.

Al gruppo si sono affiancati negli anni successivi altri artisti, la cui collaborazione è rimasta limitata a pochi dischi, rendendo la formazione del gruppo abbastanza fluida: degna di nota è la partecipazione di Richard Bona, poliedrico bassista di origini africane, nella registrazione dell'album Speaking of Now (2002) e del successivo Live (2003).

Remove ads

Stile chitarristico

Nel corso degli anni Pat Metheny è stato anche tra i primi chitarristi a capire le potenzialità del Synth per chitarra (Roland Gr 808) cambiando radicalmente ed esplorando nuovi orizzonti nei suoni per chitarra, ad esempio cercando di imitare anche il suono delle trombe. Utilizzerà anche il Danelectro Coral sitar guitar nel celebre brano Last Train Home e "Minuano Six eight" dell'anno 1987, oppure nel celebre brano Are You Going with Me dove Metheny si dilunga in un lunghissimo assolo di synth.

Vita privata

Metheny vive a New York con la moglie Latifa. La coppia ha tre figli. In precedenza l'artista era stato sentimentalmente legato a Sonia Braga.

Discografia parziale

Pat Metheny

  • 1976 – Bright Size Life (ECM Records, ECM 1073)
  • 1977 – Watercolors (ECM Records, ECM 1097)
  • 1979 – New Chautauqua (ECM Records, ECM 1131)
  • 1980 – 80/81 (ECM Records, ECM-2-1180) 2 LP – a nome Pat Metheny, Charlie Haden, Jack DeJohnette, Dewey Redman, Mike Brecker
  • 1992 – Secret Story (Geffen Records, GEFD-24468)
  • 1994 – Zero Tolerance for Silence (DGC Records, DGCD(99998)
  • 2003 – One Quiet Night (Warner Bros. Records, 9 48473-2)
  • 2010 – Orchestrion (Nonesuch Records, 516668-2)
  • 2011 – What's It All About (Nonesuch Records, 527912-2)
  • 2013 – The Orchestrion Project (Nonesuch Records, 531821-2)
  • 2020 – From This Place (Warner Music)
  • 2021 – Road To The Sun (BMG)
  • 2021 – Side–Eye NYC (V1.IV) (BMG)
  • 2023 – Dream Box (BMG)
  • 2024 – MoonDial (BMG)

Pat Metheny Group

Pat Metheny Trio

  • 2000 – Trio 99 → 00 (Warner Bros. Records, 9 47632-2) a nome Pat Metheny w / Larry Grenadier & Bill Stewart
  • 2000 – Trio → Live (Warner Bros. Records, PRO-CD-100428) a nome Pat Metheny

Colonne sonore

Collaborazioni in duo

Collaborazioni in trio

  • 1984 – Rejoicing (ECM Records, ECM 1271) a nome Pat Metheny w/ Charlie Haden & Billy Higgins
  • 1990 – Question and Answer (Geffen Records, 9 24293-2) a nome Pat Metheny, Dave Holland, Roy Haynes
  • 2008 – Day Trip (Nonesuch Records, 376828-2) a nome Pat Metheny w/ Christian McBride & Antonio Sánchez
  • 2008 – Tokyo Day Trip (Nonesuch Records, 467580-2) Live, EP, a nome Pat Metheny w/ Christian McBride & Antonio Sánchez
  • 2021 – Side-Eye NYC (V1.IV), (James Francies (org.), Eric Harland (batt.)

Con Gary Burton

Con Brad Mehldau

  • 2006 – Metheny/Mehldau (Nonesuch Records, 79964-2) a nome Metheny & Mehldau
  • 2007 – Metheny/Mehldau Quartet (Nonesuch Records, 79994-2) a nome Metheny & Mehldau

Pat Metheny Unity Band/Group

  • 2012 – Unity Band (Nonesuch Records, 531257-2) a nome Pat Metheny Unity Band
  • 2014 – KIN (←→) (Nonesuch Records, 536354-2) a nome Pat Metheny Unity Group
  • 2016 – The Unity Sessions (Nonesuch Records, 554569-2) a nome Pat Metheny
Remove ads

Riconoscimenti

Riepilogo
Prospettiva

Pat Metheny ha ricevuto 20 Grammy Awards:

  1. Best Jazz Fusion Performance, Vocal Or Instrumental Offramp - 1983
  2. Best Jazz Fusion Performance, Vocal Or Instrumental Travels - 1984
  3. Best Jazz Fusion Performance, Vocal Or Instrumental First Circle - 1985
  4. Best Jazz Fusion Performance, Vocal Or Instrumental Still Life (Talking) - 1988
  5. Best Jazz Fusion Performance Letter From Home - 1990
  6. Best Instrumental Composition Change of Heart - 1991
  7. Best Contemporary Jazz Performance (Instrumental) Secret Story - 1993
  8. Best Contemporary Jazz Performance (Instrumental) The Road to You - 1994
  9. Best Contemporary Jazz Performance We Live Here - 1996
  10. Best Jazz Instrumental Performance, Individual Or Group (Beyond The) Missouri Sky - 1998
  11. Best Contemporary Jazz Performance Imaginary Day - 1999
  12. Best Rock Instrumental Performance The Roots of Coincidence - 1999
  13. Best Jazz Instrumental Performance, Individual or Group Like Minds - 2000
  14. Best Jazz Instrumental Solo (Go) Get It - 2001
  15. Best Contemporary Jazz Album Speaking of Now - 2003
  16. Best New Age Album One Quiet Night - 2004
  17. Best Contemporary Jazz Album The Way Up - 2006
  18. Best Jazz Instrumental Album Pilgrimage - 2008
  19. Best New Age Album - What's It All About - 2012
  20. Best Jazz Instrumental Album - Unity Band - 2013
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads