Timeline
Chat
Prospettiva

Omero (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Omero è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Thumb
Omero e la sua guida, di William-Adolphe Bouguereau

Riprende il nome di Omero, l'autore dell'Iliade e dell'Odissea, considerato il padre della poesia occidentale, la cui reale esistenza è però dubbia[1][2][3][5]. L'etimologia del suo nome, in greco Ὅμηρος (Homeros), viene generalmente ricercata nel termine ὅμηρος (homeros, "ostaggio", "pegno")[1][2][3][5][6][7][8], ma non è escluso che possa essere pregreca[2]. Il termine ὅμηρος ha preso poi anche il significato di "cieco" (a causa del fatto di essere costretti ad andare accompagnati da qualcuno per via della cecità)[7], ed infatti il celebre poeta greco è tradizionalmente considerato cieco[3]. In rari casi si può considerare come una forma vernacolare del nome di origine germanica Audomaro[1].

In Italia è diffuso per un terzo delle occorrenze in Toscana e per il resto sparso nel Nord e, meno, nel Centro[2]; è attestata anche la forma femminile "Omera", comunque quasi inutilizzata[1][2]. La forma inglese Homer è in uso, prevalentemente negli Stati Uniti, sin dal XVIII secolo, ed è molto nota per essere portata da Homer Simpson, il capofamiglia dell'omonima famiglia americana protagonista della serie animata I Simpson[5][8].

Remove ads

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare il 9 settembre in ricordo di sant'Audomaro od Omero, vescovo di Thérouanne[9].

Persone

Thumb
Omero Antonutti
Thumb
Homer Stille Cummings

Variante Homer

Variante Homero

Thumb
Homero Manzi
Remove ads

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads