Timeline
Chat
Prospettiva
Once Upon a Mind
album di James Blunt del 2019 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Once Upon a Mind è il sesto album in studio del cantautore britannico James Blunt, pubblicato il 25 ottobre 2019 dalle etichette Atlantic e Warner.[2][3]
Remove ads
Descrizione
Sesto LP di Blunt, Once Upon a Mind è un disco che, come ricorda lo stesso autore, si avvicina molto al suo primo album in studio.[4] Al suo interno Blunt ha incluso brani che riprendono il sound già sperimentato nei dischi precedenti (produzioni pop che tendono alla dance e all’elettronica), intervallati da ballad.
Il disco narra di situazioni personali e riflette sulla carriera dell'artista, affrontando vicissitudini legate alla sua famiglia.[5] Tutte le canzoni sono infatti destinate agli affetti più cari: alla moglie, ad esempio, sono dedicati i brani Cold e The Truth; al padre è dedicata Monsters ma anche la traccia Stop the Clock; ai figli è dedicata invece The Greatest, anche se successivamente avrà un'ulteriore chiave di lettura, quando Blunt la indirizzerà ai soccorritori impegnati nella lotta contro il COVID-19, facendone un singolo nell'aprile del 2020.[6][7]
Il 26 giugno 2020 è stata resa disponibile una versione deluxe dell'album – dal titolo Time Suspended Edition – che include due nuove canzoni demo e sei tracce acustiche.
Remove ads
Promozione
Per la promozione dell'album sono stati estratti numerosi singoli: Cold, Champions, I Told You, Monsters, The Truth, Halfway (in collaborazione col duo britannico Ward Thomas) e The Greatest. Anche il brano Should I Give It All Up, contenuto nella ristampa, è stato usato per promuovere il disco; tuttavia, non ne costituisce un singolo. Il brano 5 Miles, invece, è stato pubblicato singolarmente in versione remix a cura del disc jockey Lumix nel maggio 2020.[8]
Il cantautore si è inoltre esibito nel Once Upon a Mind Tour, originariamente previsto per il 2020 e poi posticipato al 2021 e 2022 a causa della pandemia di COVID-19.
Remove ads
Tracce
- The Truth – 3:42 (James Blunt, Cleo Tighe, Steve Robson)
- Cold – 3:28 (James Blunt, Cleo Tighe, Steve Robson)
- Champions – 3:14 (James Blunt, Dan Priddy, Danny Parker, Mozella, Mark Crew)
- Monsters – 4:19 (James Blunt, Amy Wadge, Jimmy Hogarth)
- Youngster – 3:19 (James Blunt, Ben Kohn, Danny Parker, Pete Kelleher, Sam Klempner, Tom Barnes, Charlie Siobhan Dimond, Martin Luke Brown)
- 5 Miles – 3:19 (James Blunt, Ben Kohn, Pete Kelleher, Phil Plested, Tom Barnes, Matt Prime)
- How It Feels to Be Alive – 3:25 (James Blunt, Wayne Hector, Cleo Tighe, Steve Robson)
- I Told You – 2:31 (James Blunt, Andrew Jackson, Mark Crew)
- Halfway – 3:11 (James Blunt, Ben Kohn, Cleo Tighe, Pete Kelleher, Tom Barnes)
- Stop the Clock – 3:14 (James Blunt, Josh Miller, Cleo Tighe, Steve Robson, Wayne Hector)
- The Greatest – 3:10 (James Blunt, Nate Cyphert, Steve Robson)
- Time Suspended Edition
- Should I Give It All Up (demo) – 3:27 (James Blunt, Danny Parker)
- Happier (demo) – 3:03 (James Blunt, Nate Cyphert, Steve Robson)
- The Truth (acoustic) – 3:50 (James Blunt, Cleo Tighe, Steve Robson)
- Cold (acoustic) – 3:40 (James Blunt, Cleo Tighe, Steve Robson)
- Champions (acoustic) – 3:21 (James Blunt, Maureen McDonald, Daniel Parker, Mark Crew, Daniel Priddy)
- Monsters (acoustic) – 4:22 (James Blunt, Amy Wadge, Jimmy Hogarth)
- 5 Miles (acoustic) – 3:17 (James Blunt, Philip Plested, Tom Barnes, Pete Kelleher, Ben Kohn, Matthew Prime)
- Halfway (acoustic) – 3:17 (James Blunt, Cleo Tighe, Tom Barnes, Pete Kelleher, Ben Kohn)
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifiche di fine anno
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads