Timeline
Chat
Prospettiva

Onofrio Panvinio

storico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Onofrio Panvinio
Remove ads

Onofrio Panvinio (Verona, 23 febbraio 1530Palermo, 27 aprile 1568) è stato uno storico italiano.

Thumb
Il busto di Onofrio Panvinio presso la Protomoteca della Biblioteca civica di Verona
Thumb
Jacopo Tintoretto, Ritratto di Onofrio Panvinio (1555 ca.); olio su tela, 112×89 cm, Galleria Colonna, Roma
Remove ads

Biografia

Entrò fin da giovane nell'ordine di Sant'Agostino dove cambiò il nome di nascita da Giacomo in Onofrio. Tra il 1549 e il 1550 ebbe modo di frequentare molti eruditi del suo tempo. Qui, inoltre, si legò alla corte di Alessandro Farnese.

Fu uno dei più importanti studiosi della storia romana dell'epoca e si interessò anche a quella ecclesiastica.

Opere

Riepilogo
Prospettiva

Alcuni titoli delle sue opere, più volte aggiornate e ristampate, sono:

  • Augustiniani ordinis chronicon (Roma, 1550);
  • De fasti et triumphi Romanorum a Romulo usque ad Carolum V (Venezia, 1557);
  • Epitome Pontificum Romanorum a s. Petri usque ad Paulum IIII gestorum (Venezia, 1557);
  • Epitome antiquitatum romanarum (Roma, 1558);
  • Una edizione rivista di: Carlo Sigonio, Fasti consulares (Venezia, 1558);
  • De comitiis imperatoriis (Basilea, 1558);
  • De republica Romana (Venezia, 1558);
  • Edizione rivista di: Bartolomeo Platina, De vitis pontificum (Venezia);
  • XXVII Pontificum Maximorum elogia et imagines (Roma, 1568);
  • De sibyllis et carminibus sibyllinis (Venezia 1567);
  • Chronicon ecclesiasticum a C. Julii Caesaris tempore usque ad imp. Maximilianum II (Colonia, 1568);
  • De episcopatibus, titulis, et diaconiis cardinalium (Venezia, 1567);
  • De ritu sepeliendi mortuos apud veteres Christianos (Ionia, 1568), opera basata sulle iscrizioni trovate nelle catacombe;
  • De praecipuis urbis Romae sanctioribusque basilicis (Roma, 1570; Colonia, 1584);
  • De primatu Petri et apostolicae sedis potestate (Verona, 1589);
  • Libri X de varia Romanorum pontificum creatione (Venezia, 1591);
  • De bibliotheca pontificia vaticana (Tarragona, 1587);
  • De ludis circensibus (Venezia, 1600), pubblicazione postuma con acqueforti di Dupérac databili agli anni 1560/70);
    • II edizione, con note di Giovanni Argoli e aggiunte di Niccolò Pinelli: Onuphrii Panvinii Veronensis De Ludis Circensibus Libri II - De Triumphis Liber unus - Quibus universa fere Romanorum veterum sacra, ritusque declarantur, ac figuris aeneis illustrantur, cum notis J. Argoli J.U.D. et additamento N. Pinelli, Padova, 1642. Riedita in: Johann Georg Graeve (a cura di), Thesaurus antiquitatum romanarum, IX, Leida, Petrus van der Aa, 1699.
  • De antiqua Romanorum religione.
Remove ads

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads