Timeline
Chat
Prospettiva

Open Sud de France 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'Open Sud de France 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Fatti in breve Open Sud de France 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Open Sud de France 2012.

Stephen Huss e Ross Hutchins erano i detentori del titolo ma Huss ha deciso di non partecipare, Ross Hutchins ha giocato insieme al connazionale Colin Fleming ma sono stati eliminati ai quarti di finale da Nicolas Mahut e Édouard Roger-Vasselin che poi hanno vinto il titolo battendo in finale le teste di serie n.3 per 6-4, 7–6(4)

Remove ads

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Colin Fleming / Regno Unito (bandiera) Ross Hutchins (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) František Čermák / Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Regno Unito (bandiera) C Fleming
 Regno Unito (bandiera) R Hutchins
66
 Italia (bandiera) S Bolelli
 Spagna (bandiera) A Ramos
12 1  Regno Unito (bandiera) C Fleming
 Regno Unito (bandiera) R Hutchins
5 5
 Francia (bandiera) N Mahut
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
67  Francia (bandiera) N Mahut
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
7 7
 Francia (bandiera) A Mannarino
 Francia (bandiera) G Simon
35  Francia (bandiera) N Mahut
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 6
4 Germania (bandiera) P Marx
 Canada (bandiera) A Shamasdin
651  Filippine (bandiera) T C Huey
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
2 2
 Filippine (bandiera) T C Huey
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
76  Filippine (bandiera) T C Huey
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
6 6
 Svezia (bandiera) J Brunström
 Finlandia (bandiera) J Nieminen
469  Belgio (bandiera) O Rochus
 Slovacchia (bandiera) I Zelenay
3 3
 Belgio (bandiera) O Rochus
 Slovacchia (bandiera) I Zelenay
67  Francia (bandiera) N Mahut
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 7
 Francia (bandiera) K De Schepper
 Francia (bandiera) F Martin
66 3  Australia (bandiera) P Hanley
 Regno Unito (bandiera) J Murray
4 64
 Italia (bandiera) F Cipolla
 Russia (bandiera) M Elgin
42 WC  Francia (bandiera) K De Schepper
 Francia (bandiera) F Martin
62 2
 Germania (bandiera) M Emmrich
 Svezia (bandiera) A Siljeström
686[7] 3  Australia (bandiera) P Hanley
 Regno Unito (bandiera) J Murray
7 6
3 Australia (bandiera) P Hanley
 Regno Unito (bandiera) J Murray
73[10] 3  Australia (bandiera) P Hanley
 Regno Unito (bandiera) J Murray
6 3 [10]
ALT Russia (bandiera) N Davydenko
 Russia (bandiera) I Kunicyn
66  Germania (bandiera) D Brown
 Croazia (bandiera) L Zovko
3 6 [5]
 Francia (bandiera) G Monfils
 Francia (bandiera) D Monfils
21 ALT  Russia (bandiera) N Davydenko
 Russia (bandiera) I Kunicyn
3 5
 Germania (bandiera) D Brown
 Croazia (bandiera) L Zovko
764[11]  Germania (bandiera) D Brown
 Croazia (bandiera) L Zovko
6 7
2 Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
657[9]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads