Timeline
Chat
Prospettiva

Open di Francia 1976 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Sue Barker ha battuto in finale Renáta Tomanová con il punteggio di 6–2, 0–6, 6–2.

Fatti in breve Open di Francia 1976 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Open di Francia 1976.
Remove ads

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Sue Barker (campionessa)
  2. Germania Ovest (bandiera) Helga Masthoff (quarti di finale)
  3. Jugoslavia (bandiera) Mima Jaušovec (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Marita Redondo (ottavi di finale)
  5. Uruguay (bandiera) Fiorella Bonicelli (secondo turno)
  6. Sudafrica (bandiera) Linky Boshoff (secondo turno)
  7. Australia (bandiera) Lesley Hunt (primo turno)
  8. Francia (bandiera) Gail Lovera (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
Germania Ovest (bandiera) Helga Masthoff 2 4
Cecoslovacchia (bandiera) Renáta Tomanová 6 6 Cecoslovacchia (bandiera) Renáta Tomanová 7 7
Stati Uniti (bandiera) Kathy Kuykendall 2 6 1 Romania (bandiera) Florența Mihai 5 6
Romania (bandiera) Florența Mihai 6 0 6 Cecoslovacchia (bandiera) Renáta Tomanová 2 6 2
Cecoslovacchia (bandiera) Miroslava Holubová 1 3 Regno Unito (bandiera) Sue Barker 6 0 6
Romania (bandiera) Virginia Ruzici 6 6 Romania (bandiera) Virginia Ruzici 3 6 2
Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková 6 2 6 Regno Unito (bandiera) Sue Barker 6 1 6
Regno Unito (bandiera) Sue Barker 4 6 8

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
 Germania Ovest (bandiera) H Masthoff66 
 Ungheria (bandiera) B Klein43   Germania Ovest (bandiera) H Masthoff 7 5 6
 Italia (bandiera) D Marzano66   Italia (bandiera) D Marzano 5 7 2
 Argentina (bandiera) S Villaverde43   Germania Ovest (bandiera) H Masthoff 1 6 7
 Australia (bandiera) C Doerner66   Australia (bandiera) C Doerner 6 0 5
 Francia (bandiera) O De Roubin21   Australia (bandiera) C Doerner 2 6 6
 Stati Uniti (bandiera) L duPont66   Stati Uniti (bandiera) L duPont 6 3 2
 Belgio (bandiera) M Van Haver34   Germania Ovest (bandiera) H Masthoff 6 6  
 Sudafrica (bandiera) L Boshoff66   Germania Ovest (bandiera) R Tomanová 2 4  
 Svezia (bandiera) H Anliot43   Sudafrica (bandiera) L Boshoff 3 7 0
 Stati Uniti (bandiera) K May606  Stati Uniti (bandiera) K May 6 5 6
 Sudafrica (bandiera) A McMillan364  Stati Uniti (bandiera) K May 2 2  
 Germania Ovest (bandiera) R Tomanová66   Germania Ovest (bandiera) R Tomanová 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen12  Germania Ovest (bandiera) R Tomanová 7 6  
 Sudafrica (bandiera) I Kloss66   Sudafrica (bandiera) I Kloss 5 1  
 Germania Ovest (bandiera) H Eisterlehner30 

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
 Jugoslavia (bandiera) M Jaušovec66 
 Stati Uniti (bandiera) J Metcalf11   Jugoslavia (bandiera) M Jaušovec 6 6 3
 Stati Uniti (bandiera) K Kuykendall66   Stati Uniti (bandiera) K Kuykendall 3 7 6
 Australia (bandiera) C O'Neil40   Stati Uniti (bandiera) K Kuykendall 6 6  
 Colombia (bandiera) I Fernandez-De Soto66   Colombia (bandiera) I Fernandez-De Soto 4 4  
 Stati Uniti (bandiera) J Stratton31   Colombia (bandiera) I Fernandez-De Soto 6 6  
 Francia (bandiera) B Simon647  Francia (bandiera) B Simon 0 3  
 Germania Ovest (bandiera) I Riedel365  Stati Uniti (bandiera) K Kuykendall 6 0 6
 Francia (bandiera) F Thibault378  Romania (bandiera) F Mihai 2 6 1
 Australia (bandiera) L Hunt656  Francia (bandiera) F Thibault 5 1  
 Francia (bandiera) N Fuchs66   Francia (bandiera) N Fuchs 7 6  
 Australia (bandiera) J Dimond11   Francia (bandiera) N Fuchs 7 1 2
 Australia (bandiera) J Walker466  Romania (bandiera) F Mihai 6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) V Ziegenfuss643  Australia (bandiera) J Walker 6 6 3
 Romania (bandiera) F Mihai266  Romania (bandiera) F Mihai 7 2 6
 Sudafrica (bandiera) R Whitehouse623

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
 Australia (bandiera) W Turnbull67 
 Svezia (bandiera) I Bentzer26   Australia (bandiera) W Turnbull 6 6  
 Paesi Bassi (bandiera) E Vessies6611  Paesi Bassi (bandiera) E Vessies 2 3  
 Stati Uniti (bandiera) K Harter179  Australia (bandiera) W Turnbull 6 7 0
 Cecoslovacchia (bandiera) M Holubová66   Cecoslovacchia (bandiera) M Holubová 7 6 6
 Brasile (bandiera) M Bueno41   Cecoslovacchia (bandiera) M Holubová 1 6 7
 Francia (bandiera) G Lovera66   Francia (bandiera) G Lovera 6 2 5
 Sudafrica (bandiera) Y Vermaak21   Cecoslovacchia (bandiera) M Holubová 6 6  
 Ungheria (bandiera) É Szabó676  Romania (bandiera) V Ruzici 1 3  
 Stati Uniti (bandiera) S Greer761  Ungheria (bandiera) É Szabó 2 3  
 Romania (bandiera) V Ruzici66   Romania (bandiera) V Ruzici 6 6  
 Belgio (bandiera) Gurdal22   Romania (bandiera) V Ruzici 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) B Norton66   Stati Uniti (bandiera) M Redondo 3 2  
 Australia (bandiera) C Matison01  Stati Uniti (bandiera) B Norton 7 4 2
 Stati Uniti (bandiera) M Redondo66   Stati Uniti (bandiera) M Redondo 5 6 6
 Argentina (bandiera) E Weisenberger11 

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
 Francia (bandiera) F Guedy266
 Francia (bandiera) S Rual640  Francia (bandiera) F Guedy 2 4  
 Italia (bandiera) A Rosa76   Italia (bandiera) A Rosa 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) S Mehmedbasich53   Italia (bandiera) A Rosa 4 1  
 Cecoslovacchia (bandiera) R Maršíková66   Cecoslovacchia (bandiera) R Maršíková 6 6  
 Regno Unito (bandiera) M Tyler44   Cecoslovacchia (bandiera) R Maršíková 6 2 6
 Uruguay (bandiera) F Bonicelli76   Uruguay (bandiera) F Bonicelli 3 6 4
 Italia (bandiera) M-T Nasuelli52   Cecoslovacchia (bandiera) R Maršíková 4 6 6
 Regno Unito (bandiera) G Coles66   Regno Unito (bandiera) S Barker 6 2 8
 Sudafrica (bandiera) B Cuypers00   Regno Unito (bandiera) G Coles 6 3 5
 Romania (bandiera) M Simionescu76   Romania (bandiera) M Simionescu 3 6 7
 Spagna (bandiera) M-V Baldovinos-Cibeira51   Romania (bandiera) M Simionescu 5 6 1
 Spagna (bandiera) C Perea-Alcala66   Regno Unito (bandiera) S Barker 7 2 6
 Stati Uniti (bandiera) C Martinez30  Spagna (bandiera) C Perea-Alcala 5 6  
 Regno Unito (bandiera) S Barker66   Regno Unito (bandiera) S Barker 7 7  
 Australia (bandiera) N Gregory33 
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su ww2.fft.fr. URL consultato il 27 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads