Timeline
Chat
Prospettiva

Open di Francia 1976 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Fred McNair e Sherwood Stewart hanno battuto in finale Brian Gottfried e Raúl Ramírez con il punteggio di 7–6(6), 6–3, 6–1.

Fatti in breve Open di Francia 1976 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Open di Francia 1976.
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7 6
1 Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
6 4 Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
7 6 2 Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
66 3 1
Francia (bandiera) Patrice Dominguez
Francia (bandiera) François Jauffret
5 1

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Australia (bandiera) William Lloyd
Cecoslovacchia (bandiera) František Pála
2 2
 Australia (bandiera) William Lloyd
Cecoslovacchia (bandiera) František Pála
66 1  Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
6 6
 Francia (bandiera) C Freyss
Francia (bandiera) C Roger-Vasselin
23 1  Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Dick Dell
Stati Uniti (bandiera) Billy Martin
66  Stati Uniti (bandiera) Dick Dell
Stati Uniti (bandiera) Billy Martin
6 3 2
 Monaco (bandiera) Bernard Balleret
Monaco (bandiera) Louis Borfiga
12  Stati Uniti (bandiera) Dick Dell
Stati Uniti (bandiera) Billy Martin
7 6
 Argentina (bandiera) Lito Álvarez
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
6 4
1  Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
6 6
 Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Geoff Masters
66  Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Geoff Masters
1 3
 Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
Romania (bandiera) Ionel Santeiu
21  Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Geoff Masters
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
Svezia (bandiera) Tenny Svensson
2 2
 Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Geoff Masters
6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Grover Reid
Jugoslavia (bandiera) Nikki Spear
616  Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Australia (bandiera) Chris Kachel
7 3 3
 Australia (bandiera) Bob Carmichael
Sudafrica (bandiera) Ray Moore
464  Stati Uniti (bandiera) Grover Reid
Jugoslavia (bandiera) Nikki Spear
3 6 5
 Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Australia (bandiera) Chris Kachel
6 3 7

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Stati Uniti (bandiera) Henry Bunis
Stati Uniti (bandiera) Trey Waltke
3 0
 Stati Uniti (bandiera) Henry Bunis
Stati Uniti (bandiera) Trey Waltke
476  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Germania (bandiera) Karl Meiler
6 6
 Marocco (bandiera) Omar Laimina
Francia (bandiera) Jacques Thamin
652  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Germania (bandiera) Karl Meiler
3 6
 Argentina (bandiera) Ricardo Cano
Cile (bandiera) Belus Prajoux
6 7
 Francia (bandiera) Regis Brunet
Francia (bandiera) Yannick Noah
3 2
 Francia (bandiera) Regis Brunet
Francia (bandiera) Yannick Noah
67  Argentina (bandiera) Ricardo Cano
Cile (bandiera) Belus Prajoux
6 6
 Regno Unito (bandiera) Richard Lewis
Regno Unito (bandiera) Martin Robinson
15  Argentina (bandiera) Ricardo Cano
Cile (bandiera) Belus Prajoux
4 1
 Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
626  Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
6 6
 Italia (bandiera) Giordano Maioli
Italia (bandiera) Sergio Palmieri
462  Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
6 6
 Francia (bandiera) Patrice Beust
Francia (bandiera) Daniel Contet
4 ;4
 Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
6 7
 Stati Uniti (bandiera) John Andrews
Australia (bandiera) Colin Dibley
66  Stati Uniti (bandiera) John Andrews
Australia (bandiera) Colin Dibley
3 6
 Argentina (bandiera) Enrique Caviglia
Spagna (bandiera) Ángel Giménez
31  Stati Uniti (bandiera) John Andrews
Australia (bandiera) Colin Dibley
6 6
 Australia (bandiera) Alvin Gardiner
Nuova Zelanda (bandiera) Russell Simpson
0 3

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Israele (bandiera) Steve Krulevitz
Stati Uniti (bandiera) Steven Turner
366
 Francia (bandiera) Pierre Barthes
Francia (bandiera) Denis Naegelen
641  Israele (bandiera) Steve Krulevitz
Stati Uniti (bandiera) Steven Turner
1 3
 Jugoslavia (bandiera) Z Franulović
Croazia (bandiera) Niki Pilic
6 6
 Jugoslavia (bandiera) Z Franulović
Croazia (bandiera) Niki Pilic
4 6
 Francia (bandiera) P Dominguez
Francia (bandiera) F Jauffret
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
0 4
 Francia (bandiera) P Dominguez
Francia (bandiera) F Jauffret
656  Francia (bandiera) P Dominguez
Francia (bandiera) F Jauffret
6 6
 Argentina (bandiera) Julian Ganzabal
Giappone (bandiera) Jun Kamiwazumi
372  Francia (bandiera) P Dominguez
Francia (bandiera) F Jauffret
6 6
 Germania (bandiera) J Fassbender
Germania (bandiera) H-J Pohmann
2 2
 Colombia (bandiera) Iván Molina
Colombia (bandiera) Jairo Velasco, Sr.
6 5
 Colombia (bandiera) Iván Molina
Colombia (bandiera) Jairo Velasco, Sr.
66  Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
Nuova Zelanda (bandiera) Brian Fairlie
7 7
 Francia (bandiera) J-F Caujolle
Francia (bandiera) Jean Lovera
22  Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
Nuova Zelanda (bandiera) Brian Fairlie
6 0
 Germania (bandiera) J Fassbender
Germania (bandiera) H-J Pohmann
7 6
 Venezuela (bandiera) Jorge Andrew
Bolivia (bandiera) R G Benavides Saravia
6 2 3
 Germania (bandiera) J Fassbender
Germania (bandiera) H-J Pohmann
66  Germania (bandiera) J Fassbender
Germania (bandiera) H-J Pohmann
3 6 6
 Australia (bandiera) John Bartlett
Stati Uniti (bandiera) Norman Holmes
44

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Francia (bandiera) J-B Chanfreau
Francia (bandiera) W N'Godrella
7 4 3
 Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Cile (bandiera) Jaime Fillol
6 6 6
 Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Cile (bandiera) Jaime Fillol
4 6 6
 Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Brasile (bandiera) J-E Mandarino
76  Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) Adriano Panatta
6 4 1
 Francia (bandiera) Herve Gauvain
Francia (bandiera) J-L Haillet
64  Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Brasile (bandiera) J-E Mandarino
4 3
 Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) Adriano Panatta
6 6
 Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Cile (bandiera) Jaime Fillol
4 6
 Francia (bandiera) T Bernasconi
Francia (bandiera) P Hagelauer
626 2  Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya
Stati Uniti (bandiera) George Hardie
163  Francia (bandiera) T Bernasconi
Francia (bandiera) P Hagelauer
4 0
 Australia (bandiera) Dick Crealy
Australia (bandiera) Kim Warwick
6 6
 Australia (bandiera) Dick Crealy
Australia (bandiera) Kim Warwick
3 1
2  Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 6
 Colombia (bandiera) Alvaro Betancur
Germania (bandiera) Frank Gebert
3 3
2 Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
66 2  Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Hřebec
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
43
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 10 marzo 2025.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads