Timeline
Chat
Prospettiva

Oracle Solaris

sistema operativo Unix Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Oracle Solaris
Remove ads

In informatica Oracle Solaris (noto in passato come Solaris, Solaris Operating System o Solaris OS) è un sistema operativo Unix originariamente sviluppato da Sun Microsystems, scritto in linguaggio C e basato su SunOS 5.0: il 27 gennaio 2010 Oracle Corporation ha acquisito Sun Microsystems, diventando proprietaria di Solaris (divenuto Oracle Solaris).

Fatti in breve Oracle Solaris sistema operativo, Sviluppatore ...
Remove ads
Thumb
Confezione contenente Sun Solaris (versione 2.6).

Conosciuto per la sua scalabilità, specialmente su sistemi SPARC, e per l'introduzione di molte caratteristiche innovative come DTrace, ZFS e Time Slider, Solaris supporta workstation basate su sistemi SPARC e x86. Certificato come una versione di Unix (contro la Single UNIX Specification), anche se, storicamente, era sviluppato come software proprietario, è supportato nei sistemi prodotti da tutti i principali venditori di server e, oggi, la maggior parte del suo codice è sotto licenze open source.

Remove ads

Storia

Thumb
Logo Solaris prima dell'acquisizione di Oracle

Nei primi anni novanta Sun sostituì il SunOS 4 derivato da BSD con una versione di Unix System V Release 4 (SVR4), sviluppata insieme ad AT&T. Il nome di base della release era SunOS 5.0, ma allo stesso tempo fu introdotto un nuovo nome commerciale: Solaris 2.

Le micro release SunOS 4.1.x furono anch'esse retroattivamente denominate Solaris 1, una convenzione generalmente ignorata; il nome Solaris è quasi esclusivamente utilizzato per riferirsi a SunOS 5.0 e successivi derivati di SVR4.

Solaris è considerato essere l'insieme del kernel SunOS, dell'ambiente grafico, di ONC+ (Open Network Computing) e di altri componenti. La "minor version" di SunOS è inclusa nel numero di release di Solaris; per esempio, Solaris 2.4 incorporava SunOS 5.4. Dopo Solaris 2.6, Sun abbandonò il "2." nel nome, cosicché sappiamo che Solaris 7 incorpora SunOS 5.7 e che l'ultima release SunOS 5.10 costituisce il nucleo di Solaris 10.

Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Verso l'open source

Sebbene Oracle Solaris sia storicamente un software proprietario, a partire dal 31 gennaio 2005 alcuni suoi componenti sono stati rilasciati da Sun sotto licenza open source CDDL (Common Development and Distribution License) all'interno del progetto definito OpenSolaris. Le future versioni di (Sun) Solaris sarebbero state basate su OpenSolaris. OpenSolaris, secondo Sun, avrebbe dovuto aumentare il numero di applicazioni, comunità e utenti che lavoravano sotto piattaforme Solaris.

La prima versione di OpenSolaris, rilasciata da Sun, fu OpenSolaris 2008.05 a cui seguirono OpenSolaris 2008.11e OpenSolaris 2009.06 (ultima release rilasciata da Sun). Attualmente Oracle Corporation ha deciso di porre fine allo sviluppo di OpenSolaris, per dedicarsi completamente allo sviluppo di Oracle Solaris (che verrà sempre rilasciata sotto licenza open source CDDL, anche se il codice sorgente sarà reso disponibile solo dopo il rilascio ufficiale della release di Solaris).

Architetture supportate

Oracle Solaris utilizza una base di codice comune per le architetture che supporta: SPARC, x86 e x64. Venne portato anche all'architettura PowerPC (piattaforma PReP) per la versione 2.5.1, ma il port fu cancellato praticamente appena fu rilasciato; tuttavia un nuovo port è in lavorazione ed attualmente è stata compilata una versione "embrionale" del kernel di Solaris che gira su Powermac G4 e Pegasos II G4. Il supporto per Itanium fu contemporaneamente pianificato ma mai portato sul mercato.

Oracle Solaris ha la reputazione di essere ben adatto ai sistemi SMP, supportando un grande numero di CPU.

Ambienti desktop

La prima interfaccia grafica di Solaris fu OpenWindows[1]. Esso fu seguito dal Common Desktop Environment (CDE) in Solaris 2.5. Con Solaris 10 è incluso il Java Desktop System, che è basato su GNOME.

Versioni

In ordine decrescente, sono state rilasciate le seguenti versioni di Solaris:

Ulteriori informazioni Versione (Solaris), Versione (SunOS) ...

Solaris 7 non è più venduto e l'assistenza è cessata nell'agosto 2008; di Solaris 8 è cessata la vendita nel febbraio 2007 ed è stato supportato fino ad aprile 2012.

È disponibile anche un elenco più esauriente[2] di alcune versioni di Solaris. Le release di Solaris sono descritte anche nelle Solaris 2 FAQ[3].

[4][5][6]

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads