Timeline
Chat
Prospettiva

Orchis militaris

specie di orchidea Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Orchis militaris
Remove ads

L'orchide militare (Orchis militaris L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.[2]

L'epiteto specifico deriva dal latino militaris = militare, con riferimento alla caratteristica forma a casco del perianzio di questa specie.

Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Tavola botanica di Orchis militaris (Koehler's Medizinal-Pflanzen 1887)

È una pianta erbacea geofita bulbosa, con fusto alto 20–60 cm, di colore violaceo.
L'apparato radicale è costituito da due rizotuberi tondeggianti.
Le foglie basali, ovato-lanceolate, sono riunite a rosetta, le cauline si avvolgono a guaina sul fusto; le brattee sono corte, membranacee, di colore rosaceo. I fiori (da 10 a 40) sono riuniti in una infiorescenza a spiga, inizialmente ovale o subconica e densa, in seguito cilindrica e lassa.
I sepali e i petali sono uniti a formare un casco, di colore biancastro, talora con sfumature rosacee all'esterno, con striature violacee all'interno. Il labello è nettamente trilobato, lungo 10–15 mm, con lobi laterali rosa-violacei e lobo mediano, attraversato da una banda longitudinale biancastra, che termina a sua volta con due lobuli arrotondati e divergenti, tra i quali è spesso presente una piccola appendice dentiforme. Lo sperone è cilindrico, diretto verso il basso. Il ginostemio presenta una cavità stigmatica cuoriforme, antere contigue con masse polliniche verdastre.
È stata descritta anche una forma apocromatica albiflora, con fiori interamente bianchi.

Fiorisce da fine aprile ad inizio di luglio.

Il numero cromosomico di Orchis militaris è 2n=42.

Remove ads

Distribuzione e habitat

È una specie con areale euro-asiatico, esteso dalla Spagna alla Siberia.
In Italia è presente sui rilievi alpini e dell'Appennino centro-settentrionale; assente nell'Italia meridionale e nelle isole maggiori[3].

Predilige i suoli calcarei, in piena luce o a mezz'ombra, da 0 a 1800 m di altitudine.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads