Timeline
Chat
Prospettiva

Ordina Open 2003 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis Ordina Open 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrici Elena Dement'eva e Lina Krasnoruckaja che hanno battuto in finale Nadia Petrova e Mary Pierce con il punteggio di 2–6, 6–3, 6–4.

Fatti in breve Ordina Open 2003 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Ordina Open 2003.
Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Virginia Ruano / Argentina (bandiera) Paola Suárez (quarti di finale)
  2. Slovenia (bandiera) Tina Križan / Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) Virginia Ruano
 Argentina (bandiera) Paola Suárez
66
WC Paesi Bassi (bandiera) Debby Haak
 Paesi Bassi (bandiera) Kim Kilsdonk
21 1  Spagna (bandiera) Virginia Ruano
 Argentina (bandiera) Paola Suárez
4 4
 Russia (bandiera) Nadia Petrova
 Francia (bandiera) Mary Pierce
66  Russia (bandiera) Nadia Petrova
 Francia (bandiera) Mary Pierce
6 6
 Australia (bandiera) Catherine Barclay
 Sudafrica (bandiera) Nannie de Villiers
33  Russia (bandiera) Nadia Petrova
 Francia (bandiera) Mary Pierce
6 6
4 Belgio (bandiera) Els Callens
 Francia (bandiera) Émilie Loit
45  Russia (bandiera) Alina Židkova
 Germania (bandiera) Barbara Rittner
3 3
 Russia (bandiera) Alina Židkova
 Germania (bandiera) Barbara Rittner
67  Russia (bandiera) Alina Židkova
 Germania (bandiera) Barbara Rittner
6 7
 Italia (bandiera) Rita Grande
 Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
66  Italia (bandiera) Rita Grande
 Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
4 5
 Stati Uniti (bandiera) Ashley Harkleroad
 Paraguay (bandiera) Rossana de los Ríos
44  Russia (bandiera) Nadia Petrova
 Francia (bandiera) Mary Pierce
6 3 4
 Slovenia (bandiera) Maja Matevžič
 Slovacchia (bandiera) Henrieta Nagyová
66 3  Russia (bandiera) Elena Dement'eva
 Russia (bandiera) Lina Krasnoruckaja
2 6 6
 Australia (bandiera) Lisa McShea
 Kazakistan (bandiera) Irina Seljutina
22  Slovenia (bandiera) Maja Matevžič
 Slovacchia (bandiera) Henrieta Nagyová
3 62
 Australia (bandiera) Nicole Pratt
 Uzbekistan (bandiera) Iroda Tulyaganova
466(1) 3  Russia (bandiera) Elena Dement'eva
 Russia (bandiera) Lina Krasnoruckaja
6 7
3 Russia (bandiera) Elena Dement'eva
 Russia (bandiera) Lina Krasnoruckaja
627 3  Russia (bandiera) Elena Dement'eva
 Russia (bandiera) Lina Krasnoruckaja
7
 Australia (bandiera) Trudi Musgrave
 Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
66 2  Slovenia (bandiera) Tina Križan
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
65 R
 Russia (bandiera) Anastasija Rodionova
 Germania (bandiera) Marlene Weingärtner
14  Australia (bandiera) Trudi Musgrave
 Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
3 6 2
 Francia (bandiera) Marion Bartoli
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro
51 2  Slovenia (bandiera) Tina Križan
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
6 3 6
2 Slovenia (bandiera) Tina Križan
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
76
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 21 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads