Timeline
Chat
Prospettiva

Ordina Open 2007 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del torneo di tennis Ordina Open 2007, facente parte del WTA Tour 2007, ha avuto come vincitrice Anna Čakvetadze che ha battuto in finale Jelena Janković con il punteggio di 7–6(2), 3–6, 6–3.

Fatti in breve Ordina Open 2007 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Ordina Open 2007.
Remove ads

Teste di serie

Le prime 2 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Serbia (bandiera) Jelena Janković (finale)
  2. Serbia (bandiera) Ana Ivanović (quarti)
  3. Russia (bandiera) Anna Čakvetadze (campionessa)
  4. Russia (bandiera) Dinara Safina (semifinali)
  1. Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová (semifinali)
  2. Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues (primo turno)
  4. Ucraina (bandiera) Al'ona Bondarenko (quarti)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Ordina Open 2007 - Qualificazioni singolare femminile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Serbia (bandiera) Jelena Janković 6 3 78
4 Russia (bandiera) Dinara Safina 3 6 66 1 Serbia (bandiera) Jelena Janković 62 6 3
3 Russia (bandiera) Anna Čakvetadze 6 6 3 Russia (bandiera) Anna Čakvetadze 77 3 6
5 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 3 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Serbia (bandiera) J Janković w / o
 Stati Uniti (bandiera) M Tu567  Stati Uniti (bandiera) M Tu w / o
 Estonia (bandiera) K Kanepi725 1  Serbia (bandiera) J Janković 6 6
 Italia (bandiera) R Vinci66 8  Ucraina (bandiera) A Bondarenko 2 1
 Russia (bandiera) E Bovina04  Italia (bandiera) R Vinci 64 3
WC Paesi Bassi (bandiera) A Rus11 8  Ucraina (bandiera) A Bondarenko 77 6
8 Ucraina (bandiera) A Bondarenko66 1  Serbia (bandiera) J Janković 6 3 78
4 Russia (bandiera) D Safina656 4  Russia (bandiera) D Safina 3 6 66
Q Francia (bandiera) C Pin373  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 4 6 4
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek66 4  Russia (bandiera) D Safina 6 3 6
 Argentina (bandiera) G Dulko32 4  Russia (bandiera) D Safina 6 7
 Italia (bandiera) F Pennetta3786  Italia (bandiera) F Pennetta 1 5
Q Italia (bandiera) K Knapp6662  Italia (bandiera) F Pennetta 6 6
Q Germania (bandiera) T Maria66 Q  Germania (bandiera) T Maria 0 4
6 Slovenia (bandiera) K Srebotnik32

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues6463
Q Russia (bandiera) E Vesnina7736  Russia (bandiera) E Vesnina 4 4
 Germania (bandiera) A Kerber366  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
 Taipei cinese (bandiera) Chan YJ643  Germania (bandiera) A Kerber 2 2
 India (bandiera) S Mirza644 3  Russia (bandiera) A Čakvetadze 6 6
  Italia (bandiera) F Schiavone366  Italia (bandiera) F Schiavone 4 63
 Bielorussia (bandiera) V Azaranka722 3  Russia (bandiera) A Čakvetadze 6 77
3 Russia (bandiera) A Čakvetadze566 3  Russia (bandiera) A Čakvetadze 6 6
5 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová66 5  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 3 4
 Russia (bandiera) O Pučkova21 5  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 3 6 5r
WC Russia (bandiera) K Lykina21  Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy 6 3 3
 Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy66 5  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 6
 Francia (bandiera) S Brémond621 2  Serbia (bandiera) A Ivanović 3 1
 Grecia (bandiera) E Daniilídou621  Grecia (bandiera) E Daniilídou 64 3
2  Serbia (bandiera) A Ivanović 77 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads