Timeline
Chat
Prospettiva

Ordine olimpico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ordine olimpico
Remove ads

L'Ordine olimpico è la più alta onorificenza del movimento olimpico. È stata istituita dal Comitato Olimpico Internazionale nel maggio del 1975 in sostituzione del precedente Diploma Olimpico di Merito.

Fatti in breve Comitato Olimpico Internazionale, Istituzione ...

Esso viene consegnato ufficialmente a soggetti individuali che si siano largamente distinti nello sport e che abbiano contribuito in maniera decisiva allo sviluppo delle Olimpiadi e dell'attività sportiva. Solitamente ne sono insigniti anche gli organizzatori ufficiali delle Olimpiadi durante le cerimonie conclusive dell'evento.

Remove ads

Insegna

  • Il "collare" dell'ordine olimpico consiste in un collare in oro, argento o bronzo (a seconda del grado) composto da rami d'ulivo che sostengono sul davanti i cinque anelli simbolo dei giochi olimpici.

Come segno distintivo da utilizzare quotidianamente si sostituisce al collare una spilla costituita dai cinque anelli olimpici in oro, argento o bronzo sempre a seconda del grado di benemerenza raggiunto.

Thumb
Ordine Olimpico d'Argento e relativa spilletta da giacca. Prodotti da GDE Bertoni Milano Collezione Fabio Ferrari
Remove ads

Gradi

Esso era in origine suddiviso in tre gradi di benemerenza:

Dal 1984, però, il collare di bronzo è caduto quasi completamente in disuso.

Insigniti

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Ulrich Feldhoff (dirigente sportivo tedesco) con il Collare dell'Ordine Olimpico

Gli insigniti dell'Ordine Olimpico sono circa 1380 (maggio 2022)[1]. Qui sotto un elenco parziale.

Collare d'oro

Collare d'argento

Collare di bronzo

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads