Timeline
Chat
Prospettiva

Ostend Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Ostend Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tim Crichton e Ashley Fisher che hanno battuto in finale Francisco Cabello e Damian Furmanski con il punteggio di 6–2, 2–6, 6–1.

Dati rapidi Ostend Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Ostend Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Sudafrica (bandiera) Paul Rosner / Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith (quarti di finale)
  2. Nuova Zelanda (bandiera) James Greenhalgh / Brasile (bandiera) Cristiano Testa (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Tim Crichton / Australia (bandiera) Ashley Fisher (Campioni)
  2. Argentina (bandiera) Francisco Cabello / Argentina (bandiera) Damian Furmanski (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
66
 Spagna (bandiera) Carlos Cuadrado
 Perù (bandiera) Luis Horna
02 1  Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
5 64
 Argentina (bandiera) Enzo Artoni
 Argentina (bandiera) Andrés Schneiter
77  Argentina (bandiera) Enzo Artoni
 Argentina (bandiera) Andrés Schneiter
7 7
 Belgio (bandiera) Michel De Ville
 Belgio (bandiera) Stefan Wauters
625  Argentina (bandiera) Enzo Artoni
 Argentina (bandiera) Andrés Schneiter
4 4
4 Argentina (bandiera) F Cabello
 Argentina (bandiera) Damian Furmanski
66 4  Argentina (bandiera) F Cabello
 Argentina (bandiera) Damian Furmanski
6 6
 Francia (bandiera) Julien Benneteau
 Francia (bandiera) J-M Péquery
21 4  Argentina (bandiera) F Cabello
 Argentina (bandiera) Damian Furmanski
6 6
 Porto Rico (bandiera) Jose Frontera
 Spagna (bandiera) Tommy Robredo
166  Porto Rico (bandiera) Jose Frontera
 Spagna (bandiera) Tommy Robredo
2 1
 Belgio (bandiera) Wim Neefs
 Belgio (bandiera) Johan Van Herck
644 4  Argentina (bandiera) F Cabello
 Argentina (bandiera) Damian Furmanski
2 6 1
 Belgio (bandiera) Dominique Coene
 Belgio (bandiera) Kristof Vliegen
656 3  Australia (bandiera) Tim Crichton
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
6 2 6
 Italia (bandiera) Gianluca Luddi
 Italia (bandiera) Stefano Tarallo
274  Belgio (bandiera) Dominique Coene
 Belgio (bandiera) Kristof Vliegen
3 6 4
3 Australia (bandiera) Tim Crichton
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
66 3  Australia (bandiera) Tim Crichton
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
6 2 6
 Russia (bandiera) Andrej Čerkasov
 Andorra (bandiera) J Jimenez-Guerra
24 3  Australia (bandiera) Tim Crichton
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
6 68 6
 Ungheria (bandiera) G Kisgyorgy
 Australia (bandiera) S Randjelovic
76  Ungheria (bandiera) G Kisgyorgy
 Australia (bandiera) S Randjelovic
2 7 1
 Belgio (bandiera) Kris Goossens
 Belgio (bandiera) Reginald Willems
53  Ungheria (bandiera) G Kisgyorgy
 Australia (bandiera) S Randjelovic
6 4 7
 Francia (bandiera) J-R Lisnard
 Belgio (bandiera) Olivier Rochus
67  Francia (bandiera) J-R Lisnard
 Belgio (bandiera) Olivier Rochus
3 6 5
2 Nuova Zelanda (bandiera) James Greenhalgh
 Brasile (bandiera) Cristiano Testa
265
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads