Timeline
Chat
Prospettiva
Ottmar Walter
calciatore tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Ottmar Walter (Kaiserslautern, 6 marzo 1924 – Kaiserslautern, 16 giugno 2013) è stato un calciatore tedesco di ruolo attaccante, campione del mondo nel 1954 con la Nazionale tedesca occidentale.
Fratello minore di Fritz Walter,[2][3] anch'egli calciatore, è stato fino alla sua morte, insieme al compagno di nazionale Horst Eckel, il più anziano fra i campioni del mondo del 1954 ancora in vita,[4] e, dopo il decesso di Francisco Varallo, il più anziano ex calciatore vivente ad aver disputato una finale mondiale.
Remove ads
Carriera
Ottmar Walter passò quasi tutta la carriera, dal 1941 al 1956, al Kaiserslautern, con cui vinse due campionati tedeschi occidentali (nel 1950-1951 e nel 1952-1953).[2][5] Con la squadra di Kaiserslautern disputò in totale 321 partite nelle quali segnò 336 gol.[2][6] Durante la seconda guerra mondiale fece parte della Kriegsmarine,[5] la marina militare tedesca, e giocò prima nel Cuxhavener[3] (1942-1943) e poi nello Holstein Kiel[5] (1943). Sempre nel corso della seconda guerra mondiale fu ferito al ginocchio destro[3] e successivamente dovette quindi giocare con 3 schegge nel ginocchio[5] e sottoporsi a diverse operazioni[2][4] (7 in totale nel corso degli anni).[6] Le ferite e le operazioni lo costrinsero anche a ritirarsi dall'attività agonistica[3] nel 1956, a 32 anni.[6]
Conta 21 presenze e 10 reti con la Nazionale tedesca occidentale,[5] con cui esordì il 22 novembre 1950 contro la Svizzera (1-0).[1][4][6]
Fece parte della selezione che vinse i Mondiali nel 1954, dove disputò 5 delle 6 partite giocate dalla Germania Ovest, compresa la vittoriosa finale contro l'Ungheria,[7] nelle quali segnò 4 reti.[1][2][8]
Remove ads
Scomparsa
Walter è scomparso nel 2013; oggi la sua tomba si trova nel cimitero principale di Kaiserslautern.
Palmarès
Club
Nazionale
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads