Timeline
Chat
Prospettiva
Pâncota
città della Romania Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Pâncota (in ungherese Pankota) è una città della Romania di 7 587 abitanti, ubicata nel distretto di Arad, nella regione storica della Transilvania.
Le origini della città risalgono ad un'abbazia la cui presenza risulta documentata sin dal 1216.
Remove ads
Geografia fisica
La città si trova nel sud-ovest della Vale Zarand, ed è attraversata del ruscello Sodom la cui sorgente si trova nelle Montagne Highish a 25 km da Pancota. Le località limitrofe sono a nord Zarand e Seleush, a est Tarnova, a sud Shiria e a ovest Santana. Secondo la tradizione locale il vecchio sito della città si trovava ai piedi della Collina Pelegù (del calvo), alle Corti Vecchie. Il prete romano-cattolico Sherban di Ineu menziona in una delle sue annotazioni che il nome Pancota deriverebbe dal latino pan cubitum che significherebbe "angolo di collina" o "la fine della collina".
Remove ads
Storia
Secondo lo storico Marki Sandor, nel 1216 d.C. la popolazione locale si trovava sotto giurisdizione di un'abbazia il cui abate era un certo Andreas. Ripetutamente la località è stata distrutta da diversi invasori. I turchi hanno ripetutamente conquistato la città, fino al 1687 quando la città è annessa all'Impero Asburgico; dal 1867 entra a far parte dell'Impero Austro-Ungarico fino al 1918, l'anno della Grande Unione Rumena. Rinomato centro manifatturiero, Pâncota era molto conosciuta per i suoi mercati e le sue fiere.
Remove ads
Economia
L'economia della città conosce una forte crescita in tutti i settori di attività. I settori più dinamici sono quelli dell'edilizia, dell'arredamento, l'alimentare e vinicola.
Società
Evoluzione demografica
Nel 2009 contava 7 587 abitanti, divisi dal punto di vista etnico in: 79,3% rumeni, 8,4% ungari, 8,2% rom, 3% tedeschi, 0,3% slovacchi.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads