Timeline
Chat
Prospettiva

Indian Wells Open 2007 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile dell'Indian Wells Open 2007 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2007.

Fatti in breve Indian Wells Open 2007 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Indian Wells Open 2007.

Lisa Raymond e Samantha Stosur erano le detentrici del titolo e si sono riconfermate battendo in finale Chan Yung-jan e Chuang Chia-jung con il punteggio di 6–3, 7–5 .

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Samantha Stosur
6 6
Rep. Ceca (bandiera) Renata Voráčová
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
2 3 1 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Samantha Stosur
6 7
4 Francia (bandiera) Nathalie Dechy
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
4 4 5 Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan
Taipei cinese (bandiera) Chuang Chia-jung
3 5
5 Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan
Taipei cinese (bandiera) Chuang Chia-jung
6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Australia (bandiera) S Stosur
66
WC Bielorussia (bandiera) V Azaranka
Russia (bandiera) A Čakvetadze
34 1  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Australia (bandiera) S Stosur
6 6
 Ucraina (bandiera) J Fedak
Russia (bandiera) A Kudrjavceva
77  Ucraina (bandiera) J Fedak
Russia (bandiera) A Kudrjavceva
0 3
 Stati Uniti (bandiera) C Gullickson
Australia (bandiera) B Stewart
55 1  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Australia (bandiera) S Stosur
6 6
 Finlandia (bandiera) E Laine
Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
26[10] 8  Stati Uniti (bandiera) V King
Israele (bandiera) S Peer
0 2
 Spagna (bandiera) L Domínguez Lino
Italia (bandiera) F Pennetta
63[7]  Finlandia (bandiera) E Laine
Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
0 1
 Francia (bandiera) S Brémond
Giappone (bandiera) A Sugiyama
262 8  Stati Uniti (bandiera) V King
Israele (bandiera) S Peer
6 6
8 Stati Uniti (bandiera) V King
Israele (bandiera) S Peer
677 1  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Australia (bandiera) S Stosur
6 6
3 Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) P Suárez
66  Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
2 3
 Rep. Ceca (bandiera) G Návratilová
Rep. Ceca (bandiera) H Šromová
13 6  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) P Suárez
6 6
WC Russia (bandiera) D Safina
Rep. Ceca (bandiera) N Vaidišová
46[10] WC  Russia (bandiera) D Safina
Rep. Ceca (bandiera) N Vaidišová
4 4
 Francia (bandiera) É Loit
Australia (bandiera) N Pratt
62[7] 3  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) P Suárez
6 4 [6]
 Slovacchia (bandiera) J Gajdošová
Giappone (bandiera) A Morigami
652  Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
4 6 [10]
 Ucraina (bandiera) A Bondarenko
Ucraina (bandiera) K Bondarenko
776  Ucraina (bandiera) A Bondarenko
Ucraina (bandiera) K Bondarenko
6 2 [7]
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
66  Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
3 6 [10]
7 Slovacchia (bandiera) J Husárová
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
32

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
6 Russia (bandiera) E Lichovceva
Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
7777
 Australia (bandiera) A Molik
Russia (bandiera) N Petrova
6464 6  Russia (bandiera) E Lichovceva
Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
6 6
WC Stati Uniti (bandiera) C Morariu
Danimarca (bandiera) C Wozniacki
66 WC  Stati Uniti (bandiera) C Morariu
Danimarca (bandiera) C Wozniacki
3 1
 Serbia (bandiera) J Janković
Stati Uniti (bandiera) B Mattek
44 6  Russia (bandiera) E Lichovceva
Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
77 3 [7]
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas
Russia (bandiera) A Židkova
277[8] 4  Francia (bandiera) N Dechy
Russia (bandiera) V Zvonarëva
65 6 [10]
 Italia (bandiera) T Garbin
Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
665[10]  Italia (bandiera) T Garbin
Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
4 3
 Francia (bandiera) M Bartoli
Stati Uniti (bandiera) M Tu
36(1) 4  Francia (bandiera) N Dechy
Russia (bandiera) V Zvonarëva
6 6
4 Francia (bandiera) N Dechy
Russia (bandiera) V Zvonarëva
677 4  Francia (bandiera) N Dechy
Russia (bandiera) V Zvonarëva
4 4
5 Taipei cinese (bandiera) Chan YJ
Taipei cinese (bandiera) Chuang CJ
64[10] 5  Taipei cinese (bandiera) Chan YJ
Taipei cinese (bandiera) Chuang CJ
6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Harkleroad
Russia (bandiera) G Voskoboeva
16[7] 5  Taipei cinese (bandiera) Chan YJ
Taipei cinese (bandiera) Chuang CJ
6 5 [10]
 Romania (bandiera) A Ehritt-Vanc
Russia (bandiera) A Rodionova
51  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
3 7 [7]
 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
76 5  Taipei cinese (bandiera) Chan YJ
Taipei cinese (bandiera) Chuang CJ
6 6
 Italia (bandiera) F Schiavone
Italia (bandiera) R Vinci
622 2  Cina (bandiera) Yan Z
Cina (bandiera) Zheng J
2 2
 Argentina (bandiera) G Dulko
Italia (bandiera) ME Camerin
776  Argentina (bandiera) G Dulko
Italia (bandiera) ME Camerin
3 3
 Cina (bandiera) Peng S
Cina (bandiera) Sun TT
624 2  Cina (bandiera) Yan Z
Cina (bandiera) Zheng J
6 6
2 Cina (bandiera) Yan Z
Cina (bandiera) Zheng J
776
Remove ads

Collegamenti esterni

  • (EN) Tabelloni femminili (PDF), su wtafiles.blob.core.windows.net.
  • Tabellone [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads