Timeline
Chat
Prospettiva

Pallacanestro Olimpia Milano 1986-1987

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pallacanestro Olimpia Milano 1986-1987
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Olimpia Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Voce principale: Pallacanestro Olimpia Milano.
Dati rapidi Stagione 1986-1987, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
La Tracer Milano festeggia il suo three-peat in campionato

L'Olimpia, sponsorizzata Tracer, affronta la stagione guidata dal coach Dan Peterson.

In Coppa Italia, elimina in sequenza: Cremona, Pavia, Cantù e Reggio Emilia. La finale, disputata a Bologna il 25 marzo 1987[1], vede la vittoria dell'Olimpia Milano su Pesaro[2].

In Coppa dei Campioni l’Olimpia affronta e supera negli ottavi gli scozzesi dell'Edimburgo, nei quarti l’avversario è costituito dai greci dell’Aris di Salonicco. Nella partita di andata i greci vincono di 31 punti, 67 a 98, con 44 punti di Nikos Galīs; nel ritorno a Milano il 6 novembre 1986 la situazione si ribalta e la Tracer riesce a vincere 83 a 49[3] qualificandosi per il girone di semifinale che vince davanti al Maccabi di Tel Aviv. La finale si svolge il 2 aprile 1987 a Losanna fra la squadra israeliana e quella milanese che vince per 71 a 69 conquistando la sua seconda coppa dei Campioni[4].

In campionato l’Olimpia si classifica al 4º posto al termine della regular season (20 partite vinte su 30) dietro a Varese, Cantù e Virtus Bologna[5]. Nei play-off incontra nei quarti Pesaro, superandola per due partite a una. In semifinale affronta la Ciaocrem Varese, vincendo la prima partita in trasferta e chiudendo poi la serie a Milano. In finale incontra la Mobilgirgi Caserta guidata dal tecnico Franco Marcelletti e dal play Ferdinando Gentile, vincendo le prime due partite e disputando la terza al Palatrussardi di Milano il 25 aprile 1987: la partita, molto accesa, vede la vittoria 84 a 82 per la squadra milanese che conquista così il suo 23º scudetto, terzo consecutivo[5][6].

Remove ads

Organigramma societario

Area dirigenziale[7]
  • Presidente: Raffaele Morbelli
  • General Manager: Tony Cappellari
  • Segretaria: Doretta Ceolotto
Area tecnica[7]

Roster

Thumb
Il neoacquisto e veterano NBA, Bob McAdoo, al rimbalzo contro la Scavolini Pesaro, aiutato dall'altro nuovo arrivo a Milano, il rookie Ken Barlow.

Mercato

Escono dalla rosa dell'Olimpia Renzo Bariviera e i due americani Russ Schoene e Cedric Anderson mentre i principali acquisti sono costituiti da Ken Barlow dal mondo universitario USA e dal trentacinquenne Bob McAdoo star dell'NBA che si legherà per anni alle fortune del club milanese [10].

Risultati

Coppa Italia

Sedicesimi di finale

Cremona 1986
Sedicesimi di finale
Corona Cremona88  93Olimpia Milano

Ottavi di finale

Pavia 1986
Ottavi di finale
Pall. Pavia91  107Olimpia Milano

Quarti di finale

Milano 1986
Quarti di finale
Olimpia Milano108  85Pall. Cantù

Semifinale

Milano 1987
Semifinale
Olimpia Milano106  89Pall. Reggiana

Finale

Bologna
25 marzo 1987
Finale[11]
Olimpia Milano95  93V.L. Pesaro
Arbitri:  Fiorito
Martolini

Serie A1

Play-off

Quarti di finale
5 aprile 1987
Gara-1
Olimpia Milano94  88
referto
V.L. Pesaro
Arbitri:  Alfio Nelli
Giancarlo Vitolo

8 aprile 1987
Gara-2
V.L. Pesaro101  92
referto
Olimpia Milano
Arbitri:  Cesare Nuara
Paolo Zanon

11 aprile 1987
Gara-3
Olimpia Milano98  85
referto
V.L. Pesaro
Arbitri:  Michele Cagnazzo
Giovanni Garibotti

Semifinali
14 aprile 1987
Gara-1
Pall. Varese75  95
referto
Olimpia Milano
Arbitri:  Luciano Baldini
Giovanni Battista Montella

16 aprile 1987
Gara-2
Olimpia Milano78  71
referto
Pall. Varese
Arbitri:  Carlo Filippone
Alberto Grossi

Finali
21 aprile 1987
Gara-1
Juvecaserta85  90
referto
Olimpia Milano
Arbitri:  Carlo Filippone
Armando Pinto

23 aprile 1987
Gara-2
Olimpia Milano99  90
referto
Juvecaserta
Arbitri:  Bruno Duranti
Giancarlo Vitolo

25 aprile 1987
Gara-3
Olimpia Milano84  82
referto
Juvecaserta
Arbitri:  Paolo Fiorito
Maurizio Martolini

Coppa dei Campioni

Lo stesso argomento in dettaglio: FIBA European Champions Cup 1986-1987.

Primo turno

Edimburgo
2 ottobre 1986
Andata[12]
Edimburgo Murray83  83Olimpia Milano
Arbitri:  Mottart (Bel)
Woudstra

Milano
9 ottobre 1986
Ritorno[13]
Olimpia Milano101  83Edimburgo Murray
Arbitri:  Balesteros (Spa)
Martin (Svizzera)

Secondo turno

Salonicco
30 ottobre 1986
Andata
Aris98  67Olimpia Milano

Milano
6 novembre 1986
Ritorno[3]
Olimpia Milano83  49Aris
Arbitri:  Jahoda
Grbac

Girone di semifinale

Orthez
3 dicembre 1986
Gara-1 andata[14]
Pau Orthez75  73Olimpia Milano

Tel Aviv
11 dicembre 1986
Gara-2 andata[15]
Maccabi Tel Aviv79  97Olimpia Milano
Arbitri:  Rigas (Gre)
Brys (Bel)

Milano
8 gennaio 1987
Gara-3 andata[16]
Olimpia Milano75  71Žalgiris KaunasPalatrussardi
Arbitri:  George (Germania Occ.)
Douvis (Gre)

Milano
15 gennaio 1987
Gara-4 andata[17]
Olimpia Milano75  73Real Madrid
Arbitri:  Van Renen (Ol)
Rigas (Gre)

Zara
22 gennaio 1987
Gara-5 andata[18]
Zara78  85Olimpia Milano
Arbitri:  Rigas (Gre)
Zich (Pol)

Milano
29 gennaio 1987
Gara-1 ritorno'[19]
Olimpia Milano84  75Pau-Lacq-Orthez
Arbitri:  Douvis (Gre)
Paszucha (Pol)

Milano
19 febbraio 1987
Gara-2 ritorno'[20]
Olimpia Milano79  94Maccabi Tel Aviv
Arbitri:  Tochev (Bul)
Kotleba (Cec)

Kaunas
26 febbraio 1987
Gara-3 ritorno[21]
Žalgiris Kaunas85  100Olimpia Milano
Arbitri:  Mottart (Belgio)
Ohrman (Svezia)

Madrid
5 marzo 1987
Gara-4 ritorno'[22]
Real Madrid99  96Olimpia Milano
Arbitri:  Jahoda (Cec)
Richardson (Gbr)

Milano
12 marzo 1987
Gara-5 ritorno[23]
Olimpia Milano106  85Zara
Arbitri:  De Coster (Bel)
Latz (Ger)

Finale

Losanna
2 aprile 1987
Finale[4]
Olimpia Milano71  69Maccabi Tel-Aviv
Arbitri:  Stavros Douvis (Gre)
Wieslaw Zych (Pol)

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads