Timeline
Chat
Prospettiva

Paola Minaccioni

attrice, comica e conduttrice radiofonica italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Paola Minaccioni
Remove ads

Paola Minaccioni (Roma, 25 settembre 1971) è un'attrice, comica e conduttrice radiofonica italiana.

Thumb
Paola Minaccioni ai Nastri d'argento 2014

Biografia

Figlia di Roberto Minaccioni, massaggiatore dell'Associazione Sportiva Roma per quasi quarant'anni,[1] ha seguito una formazione di drammaturgia classica: per alcuni anni ha fatto parte del laboratorio di Serena Dandini e ha frequentato anche il Centro sperimentale di cinematografia. Televisione, cinema, teatro e cabaret sono così al contempo i suoi diversi luoghi di espressione.

Nel 2012 viene candidata sia al Nastro d'argento che ai Ciak d'oro come migliore attrice non protagonista, vincendo un Globo d'oro nella stessa categoria, per il film Magnifica presenza di Ferzan Özpetek. Due anni dopo recita in un altro film di Özpetek, Allacciate le cinture, grazie al quale ottiene il Nastro d'argento come migliore attrice non protagonista e la nomination al David di Donatello nella stessa categoria.

Remove ads

Filmografia

Attrice

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Il fidanzamento di mia madre, regia di Gaia Gorrini (2011)

Sceneggiatrice

Cinema

Cortometraggi

Remove ads

Teatro

Attrice

  • A coloro che verranno, da testi di Karl Valentin e Bertolt Brecht, regia di Patrick Rossi Gastaldi (1991)
  • Pieces - Rassegna di drammaturgia contemporanea, scritto e diretto da Antonio Calenda (1992)
  • La crisi del teatro risolta da me di Achille Campanile, regia di Attilio Corsini (1993)
  • La confessione, scritto e diretto da Walter Manfrè (1993-1994)
  • Una voglia matta, scritto e diretto da Attilio Corsini (1993)
  • Menzogne della mente di Sam Shepard, adattamento e regia di Alessandro Perfetti, con Federica Cifola e Filippo Nigro (1994)
  • Festival nazionale dei nuovi tragici, scritto e diretto da Pietro De Silva (1994-1997)
  • Il giardino dei ciliegi di Anton Čechov, adattamento, regia e con Attilio Corsini (1995)
  • Forbici follia di Paul Portner, adattamento e regia di Gianni Williams, con Malandrino e Veronica, Emanuela Grimalda, Gianni Williams, Stefano Sarcinelli e Tita Ruggeri (1996-1997)
  • L'impero dei sensi di colpa, scritto e diretto da Duccio Camerini (1997)
  • Tre sorelle di Anton Čechov, adattamento e regia di Duccio Camerini (1999-2000)
  • Il mistero dell'assassino misterioso, scritto da Claudio Gregori (Greg), Pasquale Petrolo (Lillo) e diretto in collaborazione con Francesca Zanni, con Lillo & Greg (2000-2002)
  • Sovrappeso insignificante informe di Werner Schwab, adattamento e regia del Collettivo Sch (2000)
  • Leonce e Lena di Georg Büchner, adattamento e regia di Valeria Talenti (2000)
  • Tribù, scritto e diretto da Duccio Camerini (2000)
  • Dove ho messo i denti? di Paola Minaccioni e Rosa Mascopinto, regia di Valeria Talente (2001/2002)
  • Aria nova di Pierpaolo Palladino, regia di Bruno Maccallini (2001)
  • La tattica del gatto di Giovanni Clementi, regia di Valeria Talenti (2003-2004)
  • Bambole, scritto e interpretato da Paola Minaccioni e Federica Cifola, regia di Marco Terenzi (2004-2005)
  • Non raccontateci favole di Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti e Andrea Zalone, regia di Valeria Talente, con Caterina Guzzanti (2005-2007)
  • The Prozac Family, scritto e diretto da Marco Costa, con Eros Galbiati e Alessandra Mastronardi (2007-2011)
  • Ciao Birichinni, scritto da Paola Minaccioni, Federica Cifola e Marco Terenzi e diretto da Paola Minaccioni, con Federica Cifola (2007)
  • Che motivo c'è di Marcello Teodonio e Paola Minaccioni, regia di Valeria Talenti (2007-2008)
  • L'importante è vincere senza partecipare, regia di Pasquale Petrolo, con Lillo & Greg (2009-2011)
  • Infinite o sfinite? Miracoli delle donne di oggi, scritto e interpretato con Emanuela Grimalda, regia di Michael Margotta (2010-2011)
  • Che bell'Ikea, scritto e diretto da Giovanni Clementi (2011-2012)
  • La ragazza con la valigia, scritto e diretto da Paola Minaccioni (dal 2014)
  • Dal vivo sono molto meglio di Paola Minaccioni e Michele Santeramo, regia di Paola Rota (dal 2017)
  • A testa in giù di Florian Zeller, adattamento e regia di Gioele Dix, con Emilio Solfrizzi (2018-2019)
  • Mine vaganti di Ferzan Özpetek, regia di Marco Balsamo (2020-2024)
  • L'attesa di Remo Binosi, regia di Michela Cescon, con Anna Foglietta (2021-2023)
  • Stupida Show!, scritto da Gabriele Di Luca, regia di Gabriele Di Luca e Massimiliano Setti (2023-2024)
  • Elena la matta, regia di Giancarlo Nicoletti (2025)

Autrice

  • Dove ho messo i denti?, scritto con Rosa Mascopinto (2001)
  • Bambole, scritto con Federica Cifola (2004)
  • Non raccontateci favole, scritto con Caterina Guzzanti e Andrea Zalone (2005)
  • Ciao Birichinni, scritto con Federica Cifola e Marco Terenzi (2007)
  • Che motivo c'è, scritto con Marcello Teodonio (2007)
  • Infinite o sfinite? Miracoli delle donne di oggi, scritto con Emanuela Grimalda (2010)
  • La ragazza con la valigia (2015)
  • Dal vivo sono molto meglio, scritto con Michele Santeramo (2017)

Regista

  • Ciao Birichinni di Paola Minaccioni, Federica Cifola e Marco Terenzi (2007)
  • La ragazza con la valigia di Paola Minaccioni (dal 2015)
Remove ads

Programmi TV

Remove ads

Radio

Riconoscimenti

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads