Timeline
Chat
Prospettiva

Pas de deux

danza creata per una coppia di ballerini Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pas de deux
Remove ads

Nell'ambito della danza, l'espressione pas de deux fa riferimento al numero degli interpreti, maschi o femmine, che eseguono insieme una sequenza di un balletto o di una coreografia. Si tratta di una danza creata per una coppia, isolata dal resto del balletto e destinata a ballerini virtuosisticamente più dotati, solitamente i solisti o i primi ballerini. La denominazione pas de deux deriva dalla lingua francese e significa passo di due o passo a due.

Disambiguazione – "Passo a due" rimanda qui. Se stai cercando il film del 2006, vedi Passo a due (film).
Thumb
Pas de deux

Esistono anche il pas de trois e pas de quatre. Che si esegue rispettivamente in tre e quattro.

Remove ads

Tecniche

È costituito da una entrée (l'entrata dei due interpreti), un adagio eseguito insieme, una variazione solista maschile, una femminile (o viceversa) e infine la coda, ovvero il ricongiungimento dei due ballerini per il finale danzato insieme.

Nella variazione maschile si annoverano, tra gli altri celebri passi, le cabrioles, gli entrechats e i grands jetés; per la donna le pirouettes, gli arabesque sur pointe e i pas ballonnè sur pointe. Quando il passo è situato in un momento centrale della storia narrata dal balletto, viene eseguito da due étoiles di particolare superiorità tecnica ed è chiamato Grand pas de deux (ad esempio, il Grand pas de deux di Sylvie Guillem e Laurent Hilaire nel balletto Don Chisciotte).

Remove ads

Noti pas de deux

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Uno dei primi passi a due, fra due danzatori (Deshayes e Harvey d'Egville) - 1804

Alcune celebri coreografie contenenti pas de deux sono quelle di:

Thumb
Pas de deux nell'opera Don Chisciotte.
Remove ads

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads