Timeline
Chat
Prospettiva

Patera (archeologia)

coppa usata per versare liquidi durante i sacrifici rituali Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La pàtera (in greco phiale) è una coppa usata per offrire bevande durante i sacrifici rituali. Generalmente a forma di scodella o tazza poco profonda con un'ansa con la funzione di manico, la si usava per versare liquidi, in particolare vino o latte, sulla testa delle vittime o sull'ara prima del sacrificio.

Remove ads

Alcuni esempi di patera

Remove ads

Nella monetazione romana

Ulteriori informazioni Traiano, Nerva e il padre naturale, Immagine ...
Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads