Timeline
Chat
Prospettiva

Patrick Devedjian

avvocato e politico francese (1944-2020) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Patrick Devedjian
Remove ads

Patrick Devedjian (Fontainebleau, 26 agosto 1944Antony, 29 marzo 2020) è stato un avvocato e politico francese dell'Unione per un Movimento Popolare (UMP). Stretto consigliere di Nicolas Sarkozy dagli anni '90, è stato ministro presso il primo ministro responsabile dell'attuazione del piano di ripresa (2008-2010), una carica ministeriale speciale creata per due anni dopo la crisi finanziaria globale del 2008.

Fatti in breve Ministro responsabile dell'attuazione del piano di ripresa, Durata mandato ...
Remove ads

Biografia

Devedjian nacque a Fontainebleau, Senna e Marna, nipote dello zoologo armeno e burocrate ottomano Karekin Deveciyan. Suo padre nacque a Sivas, Impero ottomano e arrivò in Francia dopo la prima guerra mondiale. Devedjian venne educato inizialmente in una scuola armena a Sèvres. Continuò la sua formazione presso l'Università Pantheon-Assas.

Si unì al gruppo di estrema destra Occident nel 1963, all'età di 17 anni. In un'intervista del 2014, dichiarò di essersi pentito della sua passata appartenenza all'organizzazione e di non aver mai commesso alcun crimine. Fu ammesso all'Ordine degli avvocati di Parigi nel 1970. Divenne un militante del movimento gollista nel 1971 e prese parte alla fondazione del Raggruppamento per la Repubblica (RPR) nel 1976.

Muore di COVID-19 durante la pandemia di coronavirus nella notte tra il 28 e il 29 marzo 2020.

Remove ads

Carriera politica

Riepilogo
Prospettiva

Sindaco di Antony e deputato

Nel 1983, Devedjian fu eletto sindaco di Antony, carica che avrebbe ricoperto fino al 2002, venendo rieletto nel 1989, 1995 e 2001. Nel 1986, divenne anche deputato all'Assemblea nazionale per il dipartimento Hauts-de-Seine e fu rieletto sei volte nel 1988, 1993, 1997, 2002, 2007 e 2012. Fu membro della Commissione Finanze dell'Assemblea e relatore della Commissione Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio.

Nel 1992, fu uno dei pochi membri del RPR che votò a sostegno del Trattato di Maastricht. Durante la campagna presidenziale del 1995, sostenne Édouard Balladur insieme a Nicolas Sarkozy, e soffrì di impopolarità con l'RPR dopo la sconfitta di Balladur contro Jacques Chirac. Divenne uno stretto consigliere di Nicolas Sarkozy e tornò in auge durante la campagna presidenziale del 2002.

Elezioni del 2007

Dopo le elezioni presidenziali del 2007 e l'elezione di Nicolas Sarkozy a Presidente della Repubblica, sono emerse tensioni tra Sarkozy e Devedjian, il quale aveva desiderato e previsto di diventare ministro della giustizia. Sarkozy scelse al suo posto Rachida Dati, la prima donna di origine nordafricana a rivestire un incarico in un Ministero in Francia. Devedjian non fu così incluso nel governo di François Fillon. In quell'occasione, Devedjian affermò con amarezza: "Sono a favore di un governo aperto a una vasta gamma di persone, anche ai sarkoziani". La battuta gli è valsa il Premio per l'umorismo politico del 2007.

Devedjian assunse successivamente la carica di presidente del Consiglio generale degli Hauts-de-Seine il 1° giugno, diventando capo del dipartimento più ricco di Francia. Fu anche nominato vicesegretario generale dell'Unione per un Movimento Popolare (UMP), in sostituzione di Brice Hortefeux e segretario generale a partire dal 25 settembre, condividendo la leadership del partito con il primo vicepresidente Jean-Pierre Raffarin.

Ritorno al governo

Dall'8 dicembre 2008 al 13 novembre 2010, Devedjian è stato nominato ministro presso il Primo ministro responsabile dell'attuazione del piano di ripresa, una carica ministeriale speciale istituita dopo la crisi finanziaria globale del 2008 e dopo l'annuncio di un pacchetto di ripresa da parte del Presidente Sarkozy il 4 dicembre. Ha lasciato la leadership dell'UMP a Xavier Bertrand l'8 dicembre.

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads