Timeline
Chat
Prospettiva

Pelagodroma marina

specie di uccello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pelagodroma marina
Remove ads

L'uccello delle tempeste facciabianca (Pelagodroma marina Latham, 1790) è un uccello della famiglia Oceanitidae. È l'unica specie del genere Pelagodroma.[2]

Fatti in breve Come leggere il tassoboxUccello delle tempeste facciabianca, Stato di conservazione ...
Thumb
Pelagodro mamarina
Remove ads

Descrizione

Lunghezza 20,5 cm[senza fonte] si distingue per le parti inferiori bianche. Vertice e copritrici delle orecchie color ardesia, banda frontale e striscia sopra l'occhio bianche, parti superiori bruno-grigio pallido e la coda nera, zampe nere con membrane color arancio. I giovani sono simili agli adulti.

Distribuzione e habitat

Atlantico centrale con sottospecie nell'Atlantico meridionale e in Oceania.

Specie pelagica nidifica sulle isole sabbiose e con zone erbose.

Biologia

Volo erratico ha l'abitudine di "danzare" e "buttarsi" sull'acqua con brevi planate, è difficile vederlo al seguito delle navi. Come la maggior parte degli uccelli delle tempeste è notturno.

Voce

Silenzioso in volo. Sui luoghi di nidificazione emette un soffice tremulo piluu-piluu ripetuto.

Riproduzione

Nidifica in inverno creando colonie. Scava il nido in cunicoli. Depone un uovo, ovale color bianco macchiato di rosa. L'incubazione fatta da entrambi i genitori con turni più lunghi per le femmine.

Alimentazione

Grasso di balena, pesci, crostacei e plancton.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads