Timeline
Chat
Prospettiva
Peppo Ordelaffi
vescovo cattolico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Peppo Ordelaffi (Forlì, ... – XIV secolo) è stato un vescovo cattolico italiano.
Remove ads
Biografia
Era figlio di Teobaldo Ordelaffi, membro della nobile famiglia forlivese degli Ordelaffi.
Nel 1296 venne scomunicato una prima volta per aver sostenuto chi aveva combattuto contro la Chiesa e una seconda scomunica, per la stessa causa, venne pronunciata nel 1297.[1]
Nel 1303 era arciprete di San Martino in Strada quando venne eletto dal capitolo di Forlì a vescovo della città. Contro l'elezione si schierò l'arcivescovo di Ravenna Rinaldo da Concorezzo, che nel 1302, in veste di pacificatore tra le famiglie nemiche, rimase ferito durante un tumulto provocato a Forlì dagli Ordelaffi.[2] Neppure papa Bonifacio VIII riconobbe Peppo Ordelaffi nella carica,[3] al posto del quale venne eletto il bolognese Rodolfo de' Piatesi.
Remove ads
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads