Timeline
Chat
Prospettiva

Perossidi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I perossidi sono composti chimici caratterizzati dalla presenza di un gruppo funzionale formato da due atomi di ossigeno legati da un singolo legame covalente (O-O). Essi contengono un atomo di ossigeno in più rispetto agli ossidi corrispondenti, e dato il legame covalente che li unisce, i due atomi di ossigeno hanno numero di ossidazione -1, a differenza del -2 tipico dell'ossigeno nella quasi totalità dei suoi composti.[1] Sono composti diamagnetici.

Remove ads

Classificazione dei perossidi

I perossidi si dividono principalmente in due categorie:

  • Perossidi inorganici: composti che non contengono carbonio nella loro struttura. Un esempio comune è il perossido di idrogeno (H₂O₂), noto anche come acqua ossigenata.[2]
  • Perossidi organici: composti che contengono il gruppo perossido legato a gruppi organici. Questi sono utilizzati in vari processi industriali, come la produzione di polimeri e materiali da costruzione. [3]
Remove ads

Proprietà

I perossidi inorganici in soluzione sono instabili e si decompongono liberando ossigeno gassoso. Miscele di perossidi possono risultare altamente esplosive.

L'ossigeno molecolare liberato agisce da ossidante e questo ha favorito lo sviluppo commerciale dei perossidi più stabili nel mercato dei detergenti con attività sbiancante e disinfettante (basta pensare ai i percarbonati e i perborati) come alternativa ai candeggianti.

L'idrogenoperossocarbonato di potassio di formula K[(HOO)C(O)2] H2O2[4] è il perossido che rilascia la quantità maggiore di ossigeno, il 21,3% in peso, maggiore di altri composti commerciali come il perborato di sodio che arriva solo al 16%.

In recipienti contenenti solventi eterei che rimangono chiusi per tempi di qualche anno si può verificare la formazione di perossidi sulle pareti o nel tappo. La sola apertura del recipiente potrebbe provocare un'esplosione dello stesso, resa ancora più pericolosa dall'estrema infiammabilità del solvente in questione.

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads